TrailNinja A strapiombo sul Garda

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


iron.mike83

Redazione
10/7/07
1.590
1.830
0
Soraga di Fassa
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX
Quando di una zona cosci quasi ogni sasso le opzioni che ci rimangono sono due: o ripercorrere per la centesima volta lo stesso giro e lo stesso trail oppure inventarsi qualcosa che probabilmente non ha alcun senso e di cui sai già che potrebbe andare a finire male, ma dentro...
Leggi tutto...
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.537
18.064
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
@iron.mike83
La processionaria ora non è un vero pericolo, sta in letargo vigile, tra circa un mese o poco meno, quando le temperature si alzeranno, usciranno dai nidi a far danni...ma a meno di finirci dentro non è un vero pericolo.
Diciamo che solo il contatto troppo ravvicinato potrebbe causare problemi alle vie respiratorie.
Ora poi, sarebbe il momento giusto per eliminare i nidi senza particolari rischi ;-)

Comunque complimenti...:hail:
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.940
1.799
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
La processionaria ora non è un vero pericolo, sta in letargo vigile, tra circa un mese o poco meno, quando le temperature si alzeranno, usciranno dai nidi a far danni...ma a meno di finirci dentro non è un vero pericolo.
Io le ho beccate già in giro a febbraio, sulla Mughera. Poche, mezze rincoglionite, ma c'erano.
Il problema di quei sentieri poi è che in alcuni casi ti ritrovi con i nidi ad altezza testa e se non stai attento rischi di finirci, letteralmente, dentro.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.537
18.064
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Io le ho beccate già in giro a febbraio, sulla Mughera. Poche, mezze rincoglionite, ma c'erano.
Il problema di quei sentieri poi è che in alcuni casi ti ritrovi con i nidi ad altezza testa e se non stai attento rischi di finirci, letteralmente, dentro.
È anche vero che ci son state giornate sui i 20° tra Gennaio/Febbraio...che gli ha sballato un pò l'orologio biologico, facendole uscire prima...;-)
Ma quelle che sono uscite sicuramente kaput...sarebbe il momento giusto pet estripar i nidi...;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo