A proposito di "Protezioni" nel Gravity : I Guanti

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Le mani , come il resto del corpo hanno bisogno di essere protetti a dovere nelle discipline gravity ,qualcuno ne fa anche a meno ,... io no , pero' trovare la giusta protezione soggettiva spesso diventa un prova e riprova ...
La mia preferenza ,soggettivamente, preferisce ergonomicita' ,imbottitura e senso di sicurezza ma non deve essere ostativo ai movimenti ,non per ultimo la chiusura al polso a strappo regolabile
Ne ho provati di vari tipi e modelli , soprattutto quasi totalmente modelli con protezioni falangi e scafo della mano ma sempre cuciti sull'esterno.
Ma come di consueto , dopo avere speso un prezzo anche elevato si ripresenta o il distaccamento delle protezioni anteriori oppure si buca la parte inferiore particolarmente in zona dita.
Pensavo di provarne un modello di un brand che adotta tecnologia D-30 ,come imbottitura interna ,se valevoli , pero' vorrei evitare di andare allo sbaraglio e chiederei il parere di qualcuno che abbia la sua esperienza da raccontare.
Ad titolo di esempio , anche se scarseggiano le taglie sugli e-shop, ( XL per me ,anche se in alcuni modelli sembrerebbe un po' giusta la taglia ma non troppo ) mi erano saltati agli occhi i Dakine , ma se c'e' di meglio....che ben vengano... Grazie anticipate.
 
Ultima modifica:

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
  • Mi piace
Reactions: ymarti

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
55
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
Le mani , come il resto del corpo hanno bisogno di essere protetti a dovere nelle discipline gravity ,qualcuno ne fa anche a meno ,... io no , pero' trovare la giusta protezione soggettiva spesso diventa un prova e riprova ...
La mia preferenza ,soggettivamente, preferisce ergonomicita' ,imbottitura e senso di sicurezza ma non deve essere ostativo ai movimenti ,non per ultimo la chiusura al polso a strappo regolabile
Ne ho provati di vari tipi e modelli , soprattutto quasi totalmente modelli con protezioni falangi e scafo della mano ma sempre cuciti sull'esterno.
Ma come di consueto , dopo avere speso un prezzo anche elevato si ripresenta o il distaccamento delle protezioni anteriori oppure si buca la parte inferiore particolarmente in zona dita.
Pensavo di provarne un modello di un brand che adotta tecnologia D-30 ,come imbottitura interna ,se valevoli , pero' vorrei evitare di andare allo sbaraglio e chiederei il parere di qualcuno che abbia la sua esperienza da raccontare.
Ad titolo di esempio , anche se scarseggiano le taglie sugli e-shop, ( XL per me ,anche se in alcuni modelli sembrerebbe un po' giusta la taglia ma non troppo ) mi erano saltati agli occhi i Dakine , ma se c'e' di meglio....che ben vengano... Grazie anticipate.
Ciao ho trovato una marca che protegge lo scafoide mi pare che si chiami gloves e qualcosa ma se ti interessa appena arrivo a casa e controllo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo