A cosa serve il sensore di velocità/cadenza?

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Se hai il sensore non è che il GPS smette di funzionare (almeno che non glielo dica tu mediante apposito settaggio), quindi anche con la bici a spalla avrai la velocità!
La traccia viene creata con i dati GPS sempre e comunque. Come farebbe il sensore velocità a sapere dove sei???
 

lieou

Biker novus
4/8/22
2
0
0
38
Torino
Visita sito
Bike
Cross C-Trax
Ciao a tutti,

A oggi vi sentite ancora di consigliare i sensori di velocità e di cadenza? Se sì, ne avete tratto beneficio e in che modo?
Grazie mille
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.322
13.173
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Ciao a tutti,

A oggi vi sentite ancora di consigliare i sensori di velocità e di cadenza? Se sì, ne avete tratto beneficio e in che modo?
Grazie mille
Uno dei vantaggi, se può interessare, è che con una lettura più precisa della distanza percorsa rispetto all'imprecisione intrinseca della sola misurazione tramite GPS hai una lettura della pendenza percentuale più precisa e stabile, senza quelle variazioni improvvise (anche in negativo durante una salita) che molti lamentano.
Almeno questo è quello che io ho riscontrato col mio Garmin.
 
  • Mi piace
Reactions: fr@nky

pism

Biker extra
18/11/04
764
72
0
65
bussero
Visita sito
Bike
Ma ora sono Specializzato
Non mandatemi a quel paese per la domanda in arrivo (non senza traccia gpx, almeno....): io uso Komoot con un Galaxy S10. Posso usare il sensore di velocità?

grazie
maurizio
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.781
2.223
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Tutto dipende da quanto sballato è il dato fornito dal gps. Ho letto pareri discordanti, c'è chi dice che nell'utilizzo della mountain bike i valori senza sensore sono sbagliati anche oltre il 30%... quindi trai tu le conseguenze.
Nemmeno io cerco la perfezione assoluta, ma se faccio un giro di 50 km vorrei sapere se sono 50 o 65...
E questo anche perchè con il gps le distanze forrnite sono valutate in piano, mentre se stai facendo una salita in realtà la distanza è maggiore
il dispositivo nelle mappe ha i dati altimetrici e compensa le distanze con quello.

Pensa che lo fanno persino gli smartwatch economici senza avere le mappe a patto che abbiano l'altimetro (esempio il mio huawei watch gt2).
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.322
13.173
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Non mandatemi a quel paese per la domanda in arrivo (non senza traccia gpx, almeno....): io uso Komoot con un Galaxy S10. Posso usare il sensore di velocità?

grazie
maurizio
Non credo proprio, forse uno delle poche app se non l'unica che lo permette di usare in fase di registrazione traccia è Oruxmaps, a patto sempre che si possieda un sensore con tecnologia Bluetooth oltre che ANT+.
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.781
2.223
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.781
2.223
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Mi sembra che parli solo di sensori cardio, a meno che usi l'app Wahoo fitness.
hai ragione, la risposta e' no:

Posso accoppiare anche misuratori di potenza o sensori di cadenza?


Prima includere anche misuratori di potenza, sensori di cadenza o altri tipi di sensori, vogliamo verificare che il collegamento BLE con i cardiofrequenzimetri funzioni secondo le attese. Non abbiamo stabilito una tempistica rigida ma se sarà implementato con successo come previsto, è prevedibile che in futuro saranno inseriti tra i dispositivi supportati anche i misuratori di potenza/sensori di cadenza. Nel frattempo, questi sensori possono essere accoppiati con l'app Wahoo Fitness. Collegando Wahoo Fitness all'app Strava le attività registrate con Wahoo Fitness che includono i dati di altri sensori saranno caricate su Strava in modo automatico. Quitrovi altre informazioni su come collegare i tuoi account.
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.878
3.297
0
Maiella/Abruzzo
maiellacultura.blogspot.com
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
Ciao a tutti,

A oggi vi sentite ancora di consigliare i sensori di velocità e di cadenza? Se sì, ne avete tratto beneficio e in che modo?
Grazie mille
Dipende. Se devi seguire un piano sistematico di allenamento sono di certo utili, soprattutto il sensore di cadenza (anche se si lavora meglio con il power meter).
Comprenderai, quindi, che riempirsi di sensori senza seguire delle tabelle di allenamento non serve a molto.
L'unico sensore davvero importante a prescindere é la fascia cardio da affiancare ad un ciclocomputer GPS con cui registrare le uscite e raccogliere altri dati utili sul giro fatto.
Io per i giri in MTB uso solo GPS e fascia cardio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo