Allora aboliamo anche il giorno della memoria, del resto sono morte 50.000.000 di persone...BRETT ha scritto:Auguri? Festa?
"Nell'inverno del 1908, a New York, le operaie dell'industria tessile Cotton scioperarono chiedendo migliori condizioni di lavoro. Lo sciopero durò alcuni giorni, finché l'8 marzo il proprietario Mr. Johnson, bloccò tutte le porte dell'opificio e imprigionò le scioperanti nella fabbrica alla quale venne appiccato il fuoco. Le 129 operaie morirono, arse dalle fiamme."
Andiamo che mi hai capito benissimo.lucabona ha scritto:Allora aboliamo anche il giorno della memoria, del resto sono morte 50.000.000 di persone...
Lo so... ero ironico.BRETT ha scritto:Andiamo che mi hai capito benissimo.
Cosa c'entra la cenetta tra amiche, andare a uomini mezzi nudi, auguri, feste e altre amenità con un evento così tragico?
8-)Still Fear ha scritto:... le importiamo perfino dagli States come Halloween
Pedalealpino ha scritto:Auguri alle gnocche!![]()
C'è la festa del Papà (Che quest'anno festeggio) ma non credo ci sia la "Festa degli uomini"... sarà perchè per noi è festa tutto l'anno???fellow ha scritto:o-o
ma voi la festa non ce l'avete?
che ne so...festa dei maschi...festa del ciclista.....![]()
![]()
lucabona ha scritto:C'è la festa del Papà (Che quest'anno festeggio) ma non credo ci sia la "Festa degli uomini"... sarà perchè per noi è festa tutto l'anno???
BRETT ha scritto:Andiamo che mi hai capito benissimo.
Cosa c'entra la cenetta tra amiche, andare a uomini mezzi nudi, auguri, feste e altre amenità con un evento così tragico?
fellow ha scritto:o-o
ma voi la festa non ce l'avete?
che ne so...festa dei maschi...festa del ciclista.....![]()
![]()
fpmorpheus ha scritto:2 agosto!
Questa la spiegazione di wikipedia.
In molte aree dell'arco alpino è la festa degli uomini. O quantomeno dei loro genitali e quindi, per estensione del termine, anche di chi li porta in giro. Fonti attendibili danno la festa di derivazione napoleonica, quando i soldati che indossavano fuseaux attillatissimi dovevano, per motivi di ordine visivo, sistemare i "gioielli" a sinistra - les deux á gauche (i due a sinistra). L'immensa ironica saggezza popolare ha fatto il resto ed il tutto è diventato les deux août....(il 2 agosto)
In pratica è la festa dei cog#ioni...fpmorpheus ha scritto:2 agosto!
Questa la spiegazione di wikipedia.
In molte aree dell'arco alpino è la festa degli uomini. O quantomeno dei loro genitali e quindi, per estensione del termine, anche di chi li porta in giro. Fonti attendibili danno la festa di derivazione napoleonica, quando i soldati che indossavano fuseaux attillatissimi dovevano, per motivi di ordine visivo, sistemare i "gioielli" a sinistra - les deux á gauche (i due a sinistra). L'immensa ironica saggezza popolare ha fatto il resto ed il tutto è diventato les deux août....(il 2 agosto)