· Che cosè lMTB-Orienteerig?
L' MTB-orienteering è il connubio tra la mountain-bike e l'orientamento. Consiste nell'effettuare un percorso predefinito caratterizzato da punti di controllo chiamati "lanterne" e con l'aiuto esclusivo di una bussola e di una cartina topografica molto dettagliata. Un percorso standard consiste nella partenza, punti di controllo indicati sulla cartina tramite cerchi (centrati nell'oggetto da trovare) uniti tra loro da linee immaginarie dove ogni atleta si fa il percorso da sè e caratterizzati da numeri che indicano l'ordine di percorrenza e un punto d'arrivo. Le gare di MTB-O si svolgono prevalentemente sui sentieri immersi nella natura, dove le partenze dei concorrenti sono scaglionate di alcuni minuti.
Nel programma 2010 della nostra associazione Faeto 1000 abbiamo previsto una giornata dedicata all Orienteering. [FONT="]Il programma prevede nella mattinata un corso tenuto da un tecnico FISO, nel pomeriggio la prova di abilità di MTB-o e di corsa-orientamento (C-O) con classifica di merito. La manifestazione si svolgerà all'interno della Festa del Volontariato in Pineta, saremo così in grado di offrire il pranzo a base di prodotti gastronomici locali agli iscritti e la possibilità di usare i servizi igenici
[/FONT].
[FONT="]La gara è gratuita per tutti gli iscritti a Faeto1000 Multisport. Per gli iscritti all'UISP il costo [/FONT][FONT="]è di 12. Il tesseramento alla Faeto1000 ha il costo di 25 e da il ddiritto a una copertura assicurativa per la MTB e ciclismo, per il tracking e nordic walking, per lo sci alpino e nordico e snowboard: praticamenti per tutto!!!Inoltre si ha diritto a partecipare alle attività dellassociazione Faeto 1000 Multisport in programma questanno. Le principali : http://www.uispmodena.it/news.aspx?newsid=3923
[/FONT]
L' MTB-orienteering è il connubio tra la mountain-bike e l'orientamento. Consiste nell'effettuare un percorso predefinito caratterizzato da punti di controllo chiamati "lanterne" e con l'aiuto esclusivo di una bussola e di una cartina topografica molto dettagliata. Un percorso standard consiste nella partenza, punti di controllo indicati sulla cartina tramite cerchi (centrati nell'oggetto da trovare) uniti tra loro da linee immaginarie dove ogni atleta si fa il percorso da sè e caratterizzati da numeri che indicano l'ordine di percorrenza e un punto d'arrivo. Le gare di MTB-O si svolgono prevalentemente sui sentieri immersi nella natura, dove le partenze dei concorrenti sono scaglionate di alcuni minuti.
Nel programma 2010 della nostra associazione Faeto 1000 abbiamo previsto una giornata dedicata all Orienteering. [FONT="]Il programma prevede nella mattinata un corso tenuto da un tecnico FISO, nel pomeriggio la prova di abilità di MTB-o e di corsa-orientamento (C-O) con classifica di merito. La manifestazione si svolgerà all'interno della Festa del Volontariato in Pineta, saremo così in grado di offrire il pranzo a base di prodotti gastronomici locali agli iscritti e la possibilità di usare i servizi igenici

[FONT="]La gara è gratuita per tutti gli iscritti a Faeto1000 Multisport. Per gli iscritti all'UISP il costo [/FONT][FONT="]è di 12. Il tesseramento alla Faeto1000 ha il costo di 25 e da il ddiritto a una copertura assicurativa per la MTB e ciclismo, per il tracking e nordic walking, per lo sci alpino e nordico e snowboard: praticamenti per tutto!!!Inoltre si ha diritto a partecipare alle attività dellassociazione Faeto 1000 Multisport in programma questanno. Le principali : http://www.uispmodena.it/news.aspx?newsid=3923
[/FONT]