Stiamo andando leggermente fuori tema

, ma cerco di rispondere (nella pausa crackers).
Il raduno fa parte di un challenger invernale uisp Imola Faenza Lugo. Il record di presenze ci appartiene ed è di 525, anno 2008. In genere i numeri più grossi li facciamo noi ed il vicino gruppo di Fontanelice.
Il percorso (23 e 30 km.) è completamente segnalato con frecce e fettuccia. Quest'anno esistevano un paio di alternative prima di arrivare al ristoro: la prima MORBIDO "per quelli senza maroni" oppure DURO "per quelli coi maroni"; la seconda IRON con un tratto di bici in spalla, scalinata quasi naturale e corda laterale (denominato anche "delirio Bambi", dal nome del suo ideatore) oppure percorso ufficiale pedalabile.
Dopo il ristoro, che era a base di salsiccia, pane, pizza, crostata, vino, tè, acqua, vin brulè e brusè (marroni cotti sulla fiamma) c'erano tre possibilità: asfalto fino all'arrivo, LUNGO "per quelli coi maroni" CORTO "per quelli senza maroni".
All'arrivo pasta party con gramigna al ragù di salsiccia, vino, crostata (chiedere a Sembola e Paolino com'è la crostata ai marroni).
I numeri: 40 kg di salsiccia, 18 kh. di ragù, 40 kg. di pasta, 12 crostate, 10 padelloni di pizza e altra roba.
Guadagno: ZERO MENO MENO. Si fa tutto per la gloria !
Unico inconveniente: dopo due giorni di sole è piovuto per circa due ore la domenica mattina dalle 7,30 alle 9,30 circa, questo non ci ha consentito di cambiare percorso quindi ci sono stati alcuni tratti molto fangosi.