7 fradis free

roberto77

Biker tremendus
15/6/05
1.238
0
0
TRENTO
Visita sito
sputnik ha scritto:
Tu cosa dici?

non so chiedevo a voi.... anche perchè non avendo mai avuto la possibilità di provarle.... non so se sono di impaccio o meno... cioè capire il vantaggio che se cadi non dovresti rovinarti.... contro il fatto che in salita o comunque sia durante la pedalata te le devi portare appresso....

Sput dimmi tu....
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito

Beh, il peso è veramente pochissimo, le sistemi nello zaino, dentro o legate fuori e neanche ti accorgi di averle. Poi le monti quando c'è la discesa. Se poi c'è da pedalare, basta sganciarle e non disturbano più di tanto..... diciamo che d'estate da un po' di farstidio pedalare in salita con le protezioni, al limite le leghi sul tubo del telaio.
Insomma, tutto questo per dire che il disturbo e l'impaccio sono veramente limitati.
Per contro sono preziosissime in caso di caduta, proteggono le parti più esposte, ginocchio/gamba e gomito/avambraccio. In caso di scivolata anche da fermo, eviti botta ed escoriazioni. Se invece si cade in velocità ti salvano da guai ben più gravi.
Mi è successo domenica, la ruota si è impuntata, non ero veloce, ma andavo, sono stato scaraventato di lato su un roccione e ho sbattuto ginocchio, gomito e fianco..... non mi son fatto niente (avevo anche il corpetto per il busto!) anche se il peso del corpo si è scaricato su una gamba e mi ha fatto una bella torsione. Non dico che senza protezioni mi sarei fratturato, ma delle belle botte con escoriazioni erano sicure!
Diverso è il discorso psicologico. Il fatto di avere le protezioni ti fa sentire più tranquillo, ti fa osare di più nei passaggi tecnici, sai che se cadi puoi salvarti almeno in quelle parti!
Ovviamente mi riferisco ad itinerari tipo all mountain - free ride leggero, dove ha senso portare le protezioni, cioè con discese tecniche ed impegnative di una certa entità, ma le trovo molto utili anche per le esplorazioni di sentieri chiusi dalla vegetazione. Comunque non sarebbe male usarle anche nei discesoni lunghi e veloci, dove un imprevisto è sempre dietro l'angolo..... che io personalmente trovo più pericolosi di un single trail tecnico.
Io le uso perchè mi piace la sicurezza, non credo sia una mania o eccesso di prudenza, semplicemente ho la mia età e tengo famiglia...! eppoi soprattutto conosco i miei limiti, so di non essere un molto bravo sul tecnico e mi proteggo!
A volte ho la sensazione che, soprattutto dalle nostre parti, le protezioni siano considerate inutili, un po' come per il casco, che usare le protezioni sia sinonimo di paura ed incapacità!
Per me invece si tratta di utilità, intelligenza nonché lungimiranza. Soprattutto dopo che ho visto gli effetti di qualche caduta di faccia! infatti uso anche il casco con mentoniera e, in certi casi anche quello integrale! -?:-?
 

Ihach

Biker superioris
16/1/06
943
0
0
Cagliari
Visita sito
sputnik ha scritto:
Beh, il peso è veramente pochissimo,.....infatti uso anche il casco con mentoniera e, in certi casi anche quello integrale! -?:-?

QUOTO in tutto e per tutto!!!......ma parliamo di costi.....cantu mi costada qust'ultima scimmiedda?
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
Ihach ha scritto:
QUOTO in tutto e per tutto!!!......ma parliamo di costi.....cantu mi costada qust'ultima scimmiedda?

Allora, questo è quello che ho io, giusto per avere un ordine di grandezza:
- casco con mentoniera Met Parachute 120 E;
- casco integrale Specy Deviant 140 E;
- protezioni gambe+braccia Race Face 150 E;
- protezioni gambe 661 45 E;
- protezioni braccia 661 25 E;
- sottopantaloncini imbottiti 45 E;
- corpetto tartaruga Ufo 95 E.

Per cominciare ti suggerirei le protezioni 661, o altre marche Ufo, Axo etc. etc. Si spende dai 50-90 Euro.
Poi magari il casco con mentoniera, protegge più del normale caschetto ed è leggerissimo!
 

Serg

Biker popularis
7/2/06
50
0
0
Cagliari
Visita sito
Sicuramente questa mia precisazione sarà inutile, ma voglio far sapere all'amico Sputnik che mi conosce da tanti anni, che quello che ho scritto è stato un pizzico di spirito riguardo alla vostra "vestizione" che io sinceramente giudico un'ottima cosa in quanto le protezioni servono nei casi estremi delle cadute e ancora di più nei single track dove ci si imbatte spesso e volentieri nei rovi che sono capaci di splendidi ricordini...
Bye, Serg.
 

Ihach

Biker superioris
16/1/06
943
0
0
Cagliari
Visita sito
Infatti sput parla spesso della loro funzione anti vegetazione, non servono solo in caso di cadute.......a me interessava il discorso, dal lato cadute......Sput e altri sanno bene il perchè.....da piocco quale sono, ho montato da poco meno di una settimana i pedali con agganci.
Ora manca poco alle prime zappulate....non vorrei che siano troppo sonoree hehehe
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito

hehe, nelle mie protezioni ormai si possono distinguere i raschi da roccia, i solchi dei rovi, le strisciate de su mudregu e, fresco fresco, il bungio di domenica! è come un CD è tutto memorizzato!
 

roberto77

Biker tremendus
15/6/05
1.238
0
0
TRENTO
Visita sito
grazie sput
ma con quei soldi mi faccio una assicurazione!!!!

No dai skerzo.... pensavo che costassero meno tutta l'imbardatura de su componidori...

saludos
 

Ihach

Biker superioris
16/1/06
943
0
0
Cagliari
Visita sito
roberto77 ha scritto:
grazie sput
ma con quei soldi mi faccio una assicurazione!!!!

No dai skerzo.... pensavo che costassero meno tutta l'imbardatura de su componidori...

saludos


Anke io ci son rimasto male per i prezzi......

Cmq si sà....la salute si paga.....e bene!!
 

PBOne

Biker tremendus
5/10/04
1.108
0
0
Sardegna
Visita sito
roberto77 ha scritto:
grazie sput
ma con quei soldi mi faccio una assicurazione!!!!

No dai skerzo.... pensavo che costassero meno tutta l'imbardatura de su componidori...

saludos

Scusate se mi intrometto ma secondo me l'assicurazione serve QUANDO CI SI FA MALE mentre le protezioni servono a NON FARSI MALE... c'è una leggera differenza... io preferisco le protezioni :-?

A breve mi vedrete con Parachute Red-Black e protezioni 661 o UFO, eheheh
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito


Assolutamente d'accordo... la sicurezza attiva direi che sia decisamente più importante di quella passiva.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo