Sempre più lo spot dei 7 fratelli si sta rivelando come uno dei migliori oltre che per escursioni normali anche per chi vuole qualcosa di più dal punto di vista tecnico, con sentieri tra l'enduro trail-bike ed il Free Ride, e anche oltre ...!
La scorsa settimana 2 mazinga Z (io e PBOne) ci siamo fatti una scorpacciata di sentieri della serie "arrogu tottu". Partiti dalla forestale di Arcu e Tidu siam saliti dalla sterrata di Su Cunventu per Baccu Malu sino alla terrazza panoramica. Da li siamo tornati indietro sotto la mole del roccione di Casteddu su Dinai da dove si diparte il vero sentiero di Su Cunventu, ormai diventato per lo più un sentieraccio, in buona parte distrutto dall'acqua, pieno di pietre (baby heads come riporta PBOne dalla nomenclatura americana!... rende l'idea!). Ma il bello è che alcuni tratti alti pedalabili erano completamente immersi nell'acqua sulle rocce granitiche sfaldate che fanno un grip incredibile.
Poi il resto del sentiero sino a Su Cunventu è una meraviglia. Sosta d'obbligo ai ruderi con qualche foto di un droppino piccolino, ma simpatico.
Risaliti per Maidopis siona ad Arcu sa Spina, siamo andati a fare il Tunnel, parte del Sentiero n° 5, sempre bello e con passaggi impegnativi, per poi chiudere col sentiero n° 3 che, a parte qualche passaggio cavatappi immezzo alle rocce, è una meraviglia, tutto da guidare su un tappeto di foglie...!
Ecco un po' di fotine!
1 - sotto Casteddu su Dinai... pitticcu su friusu!
2 - salendo a Baccu Malu... che ambiente;
3 - Mazinga blue inizia il sentiero di Su Cunventu!
4 - Mazinga rosso tra le Baby Heads.. hehe!
La scorsa settimana 2 mazinga Z (io e PBOne) ci siamo fatti una scorpacciata di sentieri della serie "arrogu tottu". Partiti dalla forestale di Arcu e Tidu siam saliti dalla sterrata di Su Cunventu per Baccu Malu sino alla terrazza panoramica. Da li siamo tornati indietro sotto la mole del roccione di Casteddu su Dinai da dove si diparte il vero sentiero di Su Cunventu, ormai diventato per lo più un sentieraccio, in buona parte distrutto dall'acqua, pieno di pietre (baby heads come riporta PBOne dalla nomenclatura americana!... rende l'idea!). Ma il bello è che alcuni tratti alti pedalabili erano completamente immersi nell'acqua sulle rocce granitiche sfaldate che fanno un grip incredibile.
Poi il resto del sentiero sino a Su Cunventu è una meraviglia. Sosta d'obbligo ai ruderi con qualche foto di un droppino piccolino, ma simpatico.
Risaliti per Maidopis siona ad Arcu sa Spina, siamo andati a fare il Tunnel, parte del Sentiero n° 5, sempre bello e con passaggi impegnativi, per poi chiudere col sentiero n° 3 che, a parte qualche passaggio cavatappi immezzo alle rocce, è una meraviglia, tutto da guidare su un tappeto di foglie...!
Ecco un po' di fotine!
1 - sotto Casteddu su Dinai... pitticcu su friusu!
2 - salendo a Baccu Malu... che ambiente;
3 - Mazinga blue inizia il sentiero di Su Cunventu!
4 - Mazinga rosso tra le Baby Heads.. hehe!