66 vs Totem

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
55
Varazze
Visita sito
ora che costano praticamente uguale, non vedo più ragioni per prendere una 66.
le forche uscite negli ultimi tre anni ne ho provate molte, le marzocchi quasi tutte. sinceramente le differenze fra 66 e totem, fino ad oggi, non erano riuscite a motivare i 3/400 euro di differenza che c'erano fra le due forche. ora che marzocchi ha alzato i prezzi e rock shox li ha abbassati, credo che per 100 euro di differenza prenderò la totem.
Ora che ho la totem ho potuto vedere da vicino quanto è migliore nei particolari in confronto a marzocchi
 

OXYGEN

Biker extra
11/1/06
706
3
0
Crema
Visita sito
ora che costano praticamente uguale, non vedo più ragioni per prendere una 66.
le forche uscite negli ultimi tre anni ne ho provate molte, le marzocchi quasi tutte. sinceramente le differenze fra 66 e totem, fino ad oggi, non erano riuscite a motivare i 3/400 euro di differenza che c'erano fra le due forche. ora che marzocchi ha alzato i prezzi e rock shox li ha abbassati, credo che per 100 euro di differenza prenderò la totem.

Ma le Totem 2008 cosa costano di listino?
 

Mek

Biker serius
11/4/04
169
1
0
47
Rivoli (TO)
Visita sito
Bike
Scott genius
la regolazione alla basse/alte velocità ce l'ha pure la totem, lo sgancio anche, anzi la totem lo ha avuto per prima, ora ha il maxle 360.

già me l'ero perso, per lo sgancio era una burla per WLF inciso

quindi si riduce a una questione di peso e un pò di prezzo, so già che dal mio biciaio ci sarà una differenza di 100/200 euro sui prezzi scontati a favore della 66

il 2step mi piacerebbe più dell'ata, peccato che esteticamente nera non mi piaccia proprio, preferisco la solo air ma senza il 2step son punto a capo
 

itreb

Biker assatanatus
8/9/05
3.432
0
0
VR
Visita sito
io sono per i marchi italiani marzocchi tutta la vita.
provate ad avere problemi con fox o altre marche e poi mi dite qualche cosa............
ciao.

mmm...se ho problemi con marzocchi o con rock shox/fox/manitou...mica cambia molto chiamo il negoziante che chiama il distributore e manda in riparazione...in più manitou ha una sezione sul forum che marzocchi non ha più...o-o
Non c'è alcuna differenza, anzi ho sentito molti apprezzare l'assistenza rock shox, e per chi gestisce quella manitou penso sia valida visto che io ho avuto modo di comprare da loro e sono molto bravi/disponibili.
Non che quella marzocchi vada male...anzi ho avuto modo di testarla e sono molto bravi e disponibili! o-o
 

itreb

Biker assatanatus
8/9/05
3.432
0
0
VR
Visita sito
la regolazione alla basse/alte velocità ce l'ha pure la totem, lo sgancio anche, anzi la totem lo ha avuto per prima, ora ha il maxle 360.

Se non erro il nuovo rc3 non è proprio una regolazione alte e basse velocità, ma una cartuccia che con un unica regolazione agisce su entrambe le cose, da sito marzocchi:
"RC3

Rispetto al vecchio sistema RC2X permette una migliore capacità di regolazione e una maggiore facilità di taratura. Grazie ad un nuovo sistema di condotti idraulici attraverso un unico registro si controlla la compressione alle alte ed alle basse velocità migliorando l‘efficacia del registro e facilitando la taratura. Permette di modificare la regolazione nel campo di reale utilizzo, offrendo una maggiore sensibilità alla variazione dei registri ed un funzionamento idraulico migliore."

Diverso da motion control che permette anche una specie di "lock out" se non erro e ha 2 regolazioni distinte in compressione...
 

itreb

Biker assatanatus
8/9/05
3.432
0
0
VR
Visita sito
già me l'ero perso, per lo sgancio era una burla per WLF inciso

quindi si riduce a una questione di peso e un pò di prezzo, so già che dal mio biciaio ci sarà una differenza di 100/200 euro sui prezzi scontati a favore della 66

il 2step mi piacerebbe più dell'ata, peccato che esteticamente nera non mi piaccia proprio, preferisco la solo air ma senza il 2step son punto a capo

La 2-step ha lo stesso colore della solo-air...galvanized!
Per il peso bisogna verificare se i pesi sono misurati con o senza canotto, quelli RS si quelli marzocchi negli anni passati no...o-o
 

Mek

Biker serius
11/4/04
169
1
0
47
Rivoli (TO)
Visita sito
Bike
Scott genius
La 2-step ha lo stesso colore della solo-air...galvanized!
Per il peso bisogna verificare se i pesi sono misurati con o senza canotto, quelli RS si quelli marzocchi negli anni passati no...o-o
se la 2Step è galvanizzata e si blocca potrei anche pensarci.....
per il peso mi preoccupa il contrario, la mia 888Ata pesava 3kg spaccati compreso il perno, quindi il peso della 66 dovrebbe essere veritiero, al contrario più di una volta ho letto un peso effettivo della 2Step intorno ai 3Kg
 

itreb

Biker assatanatus
8/9/05
3.432
0
0
VR
Visita sito
se la 2Step è galvanizzata e si blocca potrei anche pensarci.....
per il peso mi preoccupa il contrario, la mia 888Ata pesava 3kg spaccati compreso il perno, quindi il peso della 66 dovrebbe essere veritiero, al contrario più di una volta ho letto un peso effettivo della 2Step intorno ai 3Kg

La 2-step è galvanizzata...sinceramente a me piace di più nera o bianca come quella oem della nuova perp,

Sul peso l'ho detto perchè su un'altra discussione bike-store diceva che il peso marzocchi era senza canotto per la 55 ATA...poi posso sbagliarmi!
Io la mia non l'ho mai pesata...sinceramente 200-300-400g andando sono difficili da valutare...la mia va bene ora dopo i problemi alla cartuccia ATA iniziali...sulla 2008 non ti so dire...
 

micro

Biker cesareus
2/10/03
1.674
-2
0
51
Pordenone
www.freeridemtbnordest.com
Se non erro il nuovo rc3 non è proprio una regolazione alte e basse velocità, ma una cartuccia che con un unica regolazione agisce su entrambe le cose, da sito marzocchi:
"RC3

Rispetto al vecchio sistema RC2X permette una migliore capacità di regolazione e una maggiore facilità di taratura. Grazie ad un nuovo sistema di condotti idraulici attraverso un unico registro si controlla la compressione alle alte ed alle basse velocità migliorando l‘efficacia del registro e facilitando la taratura. Permette di modificare la regolazione nel campo di reale utilizzo, offrendo una maggiore sensibilità alla variazione dei registri ed un funzionamento idraulico migliore."

Diverso da motion control che permette anche una specie di "lock out" se non erro e ha 2 regolazioni distinte in compressione...
Lo hai provato?
 

Rob-surf

Biker extra
4/2/04
783
-1
0
Francia
Visita sito
ma la 66 ATA la fanno anche con cannotto da 1.5??..

Anche io son nella enorme indecisione fra Totem, 66 ATA, 66 RC-3...anche se sulla carta mi ispira parecchio la 66 RC-3 da 1.5''...tra l'altro se non sbaglio le marze 2008 dovrebbero avere 3 anni di garanzia....

OT!!
L'affidabilita' delle forcelle poi e' tutta un'altra storia...in un forum francese ho letto male di praticamente tutte le forche da freeride in commercio....Fox 2006 con foderi crepati, Fox 2008 con gioco nelle boccole (credo che si chiamino cosi'), Totem 2007 (soprattutto la 2 step) con cartucce merdose e paraoli che non paraoliano, la tragedia delle marze 66 SL ATA..etc...a leggere in internet ti passa la volgia di comprare forcelle..
 

Cerrino

Biker tremendus
3/3/07
1.301
0
0
Pistoia
Visita sito
Io ho provato la "vecchia" 66 SL ad aria del 2006, che precedeva l'ATA. è gnucca all'inizio e quella ad olio era meglio, perchè fino a che non si scalda, credo lavorando in modo adiabatico (spero di non dire bestemmie), non ha molta sensibilità sui piccoli urti. Però una volta che si è un po'mossa lavora benino, e anche quella con steli da 35 era molto rigida, immagino con i 38
 

workout81

Biker forumensus
14/7/05
2.314
3
0
44
desenzano d/g
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll 27.5
beh ragazzi.. io con marzocchi in quanto a forcelle ho chiuso.. per ora vedremo le prossime...

tolleranze boccole/steli fatte da un muratore....
assi perno disassati con assi piedini...
piedini che bisogna stringerli a morte per far stare fermo il perno...poi i crepano e non te li fanno neanche passare in garanzia..verniciatura da 3 elementare...funzionamento come le regolazioni ambiguo...assistenza..mah....

io ho preso una forcella nuova di trinca...
mi è arrivata tutta butterata....con problemi di verniciatura davvero molto evidenti...mandata in riparazione.....

ci hanno messo 2 mesi.... e non sto scherzando.. beh c'è stata di mezzo anche il disinteresse del fornitore...ma io sono stato 2 mesi senza forcella...

morale della favola?? arrivata e venduta a chi apprezza marzocchi io non sono più di quello schieramento...poi di funzianamento non c'è paragone... come fanno ad andare di moda ste forcelle cedevoli e iper sensibili..
la forcella deve dare sostegno sensibilità di cosa passa sotto le ruote...voglio sapere se sto schiacciando una cavalletta o se è una cacca di cane...

poi nulla da dire va a gusti ma questo è quello che penso io
 

workout81

Biker forumensus
14/7/05
2.314
3
0
44
desenzano d/g
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll 27.5
hahahha il mio commento è uscito fuori tempo massimo.... però vedo che hai fatto una buona scelta.... ps... i problemi possono averli tutti e qualsiasi prodotto.. l'importante è che lo si riesca a sistemare...e a godersi quello che tanto si è sognato!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo