Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
La seconda che hai detto. In genere si parte da una posizione di "tutto aperto" ed eventualmente si chiude un po' se si sentono colpi sul manubrio dovuti al ritorno della forcella. Meglio un po' più aperto che troppo chiuso.
Altro dubbio, sul manuale della Axel Elite, quella che ho io, non é la comp, avevo sbagliato a guardare, c'é scritto fluid flow come componente che amortizza??? ma quindi é ad aria o a olio come forcella????
grzie
Molla + olio: molla per la sospensione, olio per la frenatura idraulica. "Fluid Flow" è il sistema idraulico. Se vai sul sito (http://www.answerproducts.com/) ci sono tutte le spiegazioni del caso.