600 caprioli da salvare in Piemonte

DANX

Biker paradisiacus
4/5/04
6.714
0
0
43
MiraFiat
danxfotoblog.blogspot.com
La Regione Piemonte vuole abbattare 600 caprioli perchè, afferma, rovinano i campi agricoli.
Dice che ci sono 600 caprioli in più rispetto al limite consentito, ora siamo a 9000 capi, questo da dati forniti anche da cacciatori (molto attendibili, uh)!
Sgarbi vuole salvarli, tramite il suo annuncio su La Stampa una signora Calabrese ha informato chi di dovere, e ora la Regione Calabria li vorrebbe tutti, ma il Piemonte (giunta di sx), gliene concederà solo 100...gli altri 500?Poverini...
Certo, vengono uccisi anche tanti cinghiali e anche vari caprioli, si dice 500 l'anno scorso, ma quando si può fare a meno di uccidere perchè insistere?
Qua la notizia completa:

http://www.liberainfo.org/modules.php?name=News&file=article&sid=661
 

Eskorbuto

Biker tremendus
24/5/06
1.144
0
0
Sconosciuta
Visita sito
si che poi al massimo non è che li spostano in aree dove magari ce ne sono meno,era troppo intelligente sta cosa...meglio sparargli!!!.....e poi ce la prendiamo coi tedeschi che ci hanno ucciso l'orso....
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
60
il Verde Mugello
Visita sito
Che schifo!
Forse se chi ha a cuore certe cose evitasse , per tre o quattro mesi, di acquistare qualsiasi prodotto del Piemonte il danno economico per la Regione sarebbe superiore a quelle quattro pannocchie mangiate da Bambi e la prossima volta troverebbero una soluzione incruenta!

Per tre mesi non comprerò più roba del Piemonte!
 

fabio-t

Biker tremendus
13/7/05
1.140
0
0
44
Udine
Visita sito
non vedo proprio dovè il bisogno di uccidere quelle povere bestiole,l'idea migliore sarebbe quella di spostarli nelle zone dove scarseggiano i capriolii e poi quella che rovinano i campi mi sembra tanto una scusa per farli fuori...forse non hanno intenzione di spendere soldi per trasferirli?mah
 

Il Genio

Biker superis
6/7/06
323
0
0
Visita sito
Scusate ma dalle vostre parti non ci son caprioli?
Poverini niente. Quando ce ne son troppi bisogna pure far qualcosa. Anche dalle mie parti ce ne son molti, non troppi per fortuna. Ma con tutti gli ettari che ci sono vengono a mangiarti le cose dall'orto. Impianti una qualsiasi sorte di pianta, 2 giorni dopo la trovi mangiata. E c***o. Quand'è troppo è troppo. Sapete che devasto riescono a fare 600 caprioli?
Un sistema natura funziona bene solo se tutto si bilancia. Evidentemente se ce ne son così tanti in +, significa che hanno ucciso i naturali predatori di caprioli, vedi volpi, acquile magari sui bambi. E' ovvio che la regione non vuole darli via. Magari dopo averli uccisi quelli in + li vende e sai soldi che ne saltan fuori...Poi dite di spostarli dove non ce ne son +. Ma dove ce ne son pochi bisogna verificare l'ambiente, i predatori, tutto insomma, che poi succede la stessa cosa che è accaduta li. Questo il mio parere.
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
60
il Verde Mugello
Visita sito
Qui nel Mugello i Caprioli sono una presenza costante, li sento "abbaiare" la sera e la mattina presto anche dalla finestra di casa mia, e abito in paese, quasi tutte le mattine li vedo nei pascoli a fianco delle strade eppure nessun agricoltore è fallito per questo, nè ci sono stati dei morti per incidenti stradali ( qualche danno alle macchine si ma a rimetterci sono sempre i caprioli) quell del Piemonte son tutte scuse per fare un "regalo" di sangue alle lobby dei cacciatori per guadagnare voti, sempre la solita politica di m---a

Anche a me hanno mangiato le piante di pomodoro ma non per questo ne chiedo la fucilazione, ma se trovi dei ragazzi a mangiarti le ciliege sull'albero che fai gli spari?

Il discorso che fai tu ha una logica agghiacciante: abbiamo ucciso i predatori ora sterminiamo le prede perchè non ci sono più i predatori... no-comment

Comunque adesso in Mugello sono in crescita anche i Lupi e probabilmente tra qualche anno potremo fare anche a meno della "Caccia di selezione" in quanto ci penseranno loro a regolare la popolazione degli ungulati.
 

Resling

Biker novus
9/9/05
4
0
0
Torino
Visita sito

Trasferirli costa..se vuoi abbaterne qualcuno paghi (mi pare 40 euro per un cucciolo e 110 per un adulto)..quidi soldi che entrano invece che uscire....

Il Genio ha scritto:
Un sistema natura funziona bene solo se tutto si bilancia. Evidentemente se ce ne son così tanti in +, significa che hanno ucciso i naturali predatori di caprioli, vedi volpi, acquile magari sui bambi.

Hai centrato perfettamente il problema...
 

k69

Biker serius

Quanti uomini ci sono nel territorio degli animali?Noi che ci reputiamo intelligenti come diceva XANDER abbiamo ucciso per lo stesso motivo il predatore naturale,adesso perchè noi con la nostra grande intelligenza ammazziamo questi animali che mangiano le cose del loro territorio privatogli da noi esseri intelligenti.Ma secondo te chi è che sfrutta rovina ed esaurisce le risorse naturali l'uomo intelligente o l'animale scemo?????Chi che da decenni a inventato le macchine ibride e per un fattore di potere continua ad usare il petrolio ed inquinare provocando cancro al sistema respiratorio,già dimenticavo anke quello è un business!!!!!Ricordati l'unica cosa che da fastidio e l'uomo che non sfrutta la sua intelligenza,
 

alexxangel

Biker augustus
4/5/06
9.298
0
0
.
Visita sito


bravo..quoto tutto..è proprio quel che stavo per dire io...
L'uomo è abituato troppo a fare il padre padrone come se il mondo fosse suo...
L'uomo si prende i territori dove magari stavano in santa pace gli animali, e poi pretende che l'animale non ci sconfini come invece ha fatto lui...solito eterno egoista....
Quando l'uomo mangia un animale è sopravvivenza...quando l'animale dovesse mai mangiare l'uomo, è un assassino, o una belva o chissa' che di peggio....che incoerenza.......mah.....
 

akiro

Biker tremendus
18/7/05
1.208
4
0
Bluesky
Visita sito
Bike
RR XC100 (2022) - RR 8.1 (2010) - RR 5.4 (2005)
Il Genio ha scritto:
...
Un sistema natura funziona bene solo se tutto si bilancia. Evidentemente se ce ne son così tanti in +, significa che hanno ucciso i naturali predatori di caprioli...

il primo ad essere "sbilanciato" in natura mi sa che è proprio l'uomo...
 

akiro

Biker tremendus
18/7/05
1.208
4
0
Bluesky
Visita sito
Bike
RR XC100 (2022) - RR 8.1 (2010) - RR 5.4 (2005)
XANDER ha scritto:
...
Comunque adesso in Mugello sono in crescita anche i Lupi e probabilmente tra qualche anno potremo fare anche a meno della "Caccia di selezione" in quanto ci penseranno loro a regolare la popolazione degli ungulati.

bhe, spero che tu non ci creda veramente a questo.. perchè io ho idea invece che non cambi nulla... anzi, si metteranno a cacciare lupi e caprioli, per par condicio.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.056
9.860
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
La caccia può piacere o non piacere, non è questo il problema. Il guaio è che non ci sono i predatori in grado di bilanciare la popolazione di caprioli e/o cinghiali, quindi è necessario riequilibrare "artificialmente" le consistenze numeriche. Provate a chiedere ad un agricoltore cosa combinano i caprioli o i cinghiali quando diventano troppi.
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito

infatti in natura non dovrebbe succedere che "...diventano troppi." Se sono diventati troppi significa che l'ambiente è sbilanciato. Facciamo tesoro dell'esperienza, riportiamo la popolazione dei caprioli in numero ragionevole, possibilmente senza abbatterli, e reintroduciamo i naturali predatori.
E soprattutto evitiamo di accorgerci del problema quando è troppo tardi, come succede con i cinghiali, i gabbiani, gli stornelli, i topi, ecc.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.056
9.860
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non ci piove, ma nel frattempo che facciamo, immettiamo 1000 lupi? Purtroppo questi problemi richiedono un approccio pragmatico e non ideologico...
 

l'etrusco

Biker grossissimus
Non ci piove, ma nel frattempo che facciamo, immettiamo 1000 lupi? Purtroppo questi problemi richiedono un approccio pragmatico e non ideologico...

sono d'accordo sull'approccio libero da ideologismi.
gli stessi problemi li abbiamo noi con i cinghiali (giusto??) solo che se gli sparano frega a meno persone perche sono bruttini e ...non ricordano BAMBI

Comunque il fatto di usarli come ripopolazione in altre zone non la vedo male( piuttosto che ucciderli...).

Quì in zona c'è un centro di recupero animali selvatici della "forestale" , a me è capitato di trovare un falco con un ala rotta ( colpo di fucile ...no comment)
L'ho preso e portato lì e ho visto lupi mufloni ed altri animali che venivano curati e riimmessi in zone idonee.....insomma , una speranza esiste....
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.611
6.130
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
sono d'accordo sull'approccio libero da ideologismi.
gli stessi problemi li abbiamo noi con i cinghiali (giusto??) solo che se gli sparano frega a meno persone perche sono bruttini e ...non ricordano BAMBI ....
certo che fanno una tenerezza....
ieri l'altro ero in montagna e mi sono ritrovato davanti un capriolo, anche lui si è accorto di me allo stesso momento, sono rimasto immobile e ci siamo guardati qualche secondo, poi spavenato è scappato nel bosco.

o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo