6 ore di Dro (TN) - 18 settembre 2011

FabryLorenz

Biker perfektus
28/7/06
2.684
19
0
53
Riva del Garda
Visita sito
Il percorso degli altri anni faceva 80 metri di dislivello a giro, per quello nuovo... vediamo di capire che giro effettivamente si fa (ho scritto agli organizzatori per avere delucidazioni).

Per la tattica segui il consiglio di Pitban: giro secco a testa e via!
Nelle prime due edizioni c'era l'obbligo per il primo partente di ogni squadra di fare almeno due giri, non so se anche quest'anno permane.
 

FabryLorenz

Biker perfektus
28/7/06
2.684
19
0
53
Riva del Garda
Visita sito
Mi hanno risposto quelli del comitato organizzatore:

Buongiorno,
il percorso riportato sul sito e sul materiale cartaceo è solo indicativo,
per fare capire dove si svolgerà la gara. E' volutamente impreciso, perchè
lo stesso si svolge su proprietà private messe a disposizione solo per
l'evento quindi non accessibili nei giorni precedenti, così da evitare che
venga provato prima e si perda il fattore sorpresa.


Morale della favola: si saprà solo al briefing!
 

Lukafrizz

Biker superis
25/8/09
311
0
0
Pinzolo (tn)
Visita sito
io rispondo dipende! nel senso il chip è uno solo per squadra o ce nè uno a testa?se bisogna scambiarselo bisogna considerare che si perde tempo quindi vista la lunghezza del percorso e il dislivello non impossibile, se uno ha la gamba potrebbe fare 2 giri di fila come ho visto fare anche alla 24h valrendena, ma se non sei super allenato meglio un giro secco a testa
 

FabryLorenz

Biker perfektus
28/7/06
2.684
19
0
53
Riva del Garda
Visita sito
io rispondo dipende! nel senso il chip è uno solo per squadra o ce nè uno a testa?

Un chip a testa, quindi nel momento in cui un membro della squadra esce dal circuito passando sul tappeto apposito l'altro può entrare. Nel caso in cui il secondo biker passasse sul suo tappeto (quello di immissione) prima che l'altro passi su quello di uscita viene dato un giro di penalità alla squadra.
 

FabryLorenz

Biker perfektus
28/7/06
2.684
19
0
53
Riva del Garda
Visita sito
Sono passato stasera a vedere il percorso: praticamente è quasi uguale a quello dell'anno scorso, c'è anche la parte a nord di Dro.
L'unica differenza è che quando si gira a sinistra per affrontare lo strappetto nell'olivaia lo si fa solo fino a metà (saltando l'ultima rampa cementata) e poi si gira a destra per andare verso nord attraverso i campi, arrivando alla strada che porta verso Oltra. La parte restante è uguale, inoltre quest'anno si sono premuniti ed hanno riempito di terra le pozzangherone ai piedi della discesa veloce sulla strada della Campagnola.
 

tuna69

Biker serius
Il mio parere:
Bella la gara, bello il percorso, bravi i volontari, le classifiche subito pronte e positiva l'esperienza da single.......:}}}:
Al tempo...non si comanda, quindi, come al solito prendiamo quello che il cielo ci manda :il-saggi:
Da migliorare: servizio ristoro, parcheggi, docce e lavaggio...cose che mettono alla prova l'organizzazione, specie con quel tempaccio (anche se ampiamente previsto, quindi.....) :bollicine:
Ma parlo della gara di casa....quindi tendo a mitigare le critiche :medita: Non dimentichiamo che era una prima edizione di un nuovo gruppo di lavoro, anche se si è appoggiato alle strutture e le esperienze dei predecessori.:prost:
 

kitz71

Biker popularis
Buongiorno a tutti.Ero iscritto ed anche se non potevo correre perchè infortunato, non ho voluto perdere l'occasione di venire in queste zone che non conoscevo.Ho comunque fatto un giro del percorso a piedi e mi è piaciuto...il prox anno però lo vorrei fare in sella!Anche secondo me da migliorare la zona ristoro, anche se ho visto tanti volontari prodigarsi per soddisfare le esigenze di ognuno.A tutti loro grazie e arrivederci o-o
Luca
 

Classifica giornaliera dislivello positivo