i piedi però ringraziano
Prox settimana do un occhiata al deca, voglio uscire con la neve senza congelare [emoji1]i piedi però ringraziano
Le scarpe invernali sono in assoluto il miglior acquisto che abbia mai fatto per la mtb.Una volta che si hanno i piedi caldi e asciutti si puo' andare ovunque..
Prox settimana do un occhiata al deca, voglio uscire con la neve senza congelare [emoji1]
Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
Eretico..la birra a prescindere..il grappino semmai dopo la birra..![]()
Oppure col bicchierino in immerzione al Lt di birra...![]()
Se vuoi proprio fare economia metti dei bei calzettoni caldi invernali, sopra metti un sacchetto di nylon che arrivi almeno a metà polpaccio, e sopra ancora un'altra calza (anche leggera va bene, nasconde solo il sacchetto). Poi infili la scarpa.Si però il portafoglio soffre[emoji1][emoji1][emoji1]Si: http://mtbm.ag/2ibRNbr
Ma la cosa migliore è usare delle scarpe invernali vere e proprie tipo queste: http://amzn.to/2BFAb0c
Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
Come gli olandesi al lago??..quante piombe prese così..![]()
È vero, se c'è neve sul serio in bici non si riesce ad andare da nessuna parte. Meglio passare agli sci!Prox settimana do un occhiata al deca, voglio uscire con la neve senza congelare [emoji1]
Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
Io ho copriscarpa con velcro sotto la suola. Molto più facili da indossare rispetto a quelli ‘std’ da bdc. E se devi fare un tratto a piedi puoi velocemente slacciarli e tenerli sulla caviglia evitando di macinarli sotto le suole.
Non ho mai avuto scarpe invernali perché, controcorrente all’articolo, in inverno esco poco, ma solo perché appena c’è neve.... scarponi e sci pellati