Qual'è l'oggetto misterioso in foto, dove si trova e come funziona?
Warlock ha scritto:Smbra parte del trita documenti che ho in ufficio... ma direi che non puo' essere questa la risposta...
![]()
![]()
![]()
![]()
BrIxMtB ha scritto:Qual'è l'oggetto misterioso in foto, dove si trova e come funziona?
Marco83 ha scritto:1) Qual è!!! non qual'è!!!vedi topic "corso di italiano"
2) a me sembra tanto un cestino dell'immondizia o una lavatricesull'uso penso non sia necessario spiegare nulla
![]()
l'etrusco ha scritto:opinione personale (... sai che ti stimo) ma penso che stai andando alla deriva verso un "mikebongiornismo" acuto .
erano meglio le tue pippe mental/matematiche.![]()
BrIxMtB ha scritto:quando l'oggetto misterioso verrà fuori cambierai idea, la sostanza non è nel "cosa è" ma nel "come funziona".
e poi ke c'è di male in un povero vekkiarello ke si mette a ragionare coi 12enni (e di solito ha torto)?
uedro ha scritto:Mi ricorda molto l'alimentazione lamellare nel cilindro dei motori 2 tempi.... ma non lo è. Aiutino? Qualche formuletta legata alla sua funzione?
Orsobubu ha scritto:Quoto, anche a me sembra un "pacco lamellare"... con le lamelle in fibra: perchè secondo te non lo è?
DOV'E TUNNEEELL, che le sa tutte???![]()
uedro ha scritto:Perchè dovrebbero essere verticali, ma questo è un dettaglio, basterebbe girare la foto, perchè dovrebbero essere di più, più fitte e più regolari, perchè dovrebbero essere "contenute" in una struttura che permetta di attaccarci ermeticamente il manicotto.....
Quella sopra e quella sotto sono sicuramente fisse, quella in mezzo potrebbe essere mobile o vibrante.
Cosa c---o è????????????
Mi sta facendo impazzire questo gioco scemo! Dovrei essere di la a studiare "processi della tecnologia alimentare" e invece sono qui a scervellarmi su questi aggegi meccanici che ho abbandonato anni fa....
Orsobubu ha scritto:A me invece sembra quasi identico ai pacchi che ho smontato su diversi motorini/moto, salvo appunto per quell'aletta anomala nel mezzo che non ho mai visto. Le lamelle, che in genere nei motori a 2t semplici sono 2 coppie da 2 alette, sono posizionate correttamente, pochè si aprono nel verso giusto (ossia flettendo verso l'altro dal lato opposto a quello delle viti di fissaggio... non so se mi sono spiegato).
Anzi, sono certo che si tratta di un pacco lamellare per moto, ma spiegare il funzionamento preciso.... ehmm... vediamo, quando il motore aspira, le lamelle si aprono flettendo in proporzione a quanta benza + aria deve arrivare al motore, e si chiudono quasi a zero con il motore al minimo. Sono chiuse a motore spento. Un pò rustica come spiegazione lo so, però![]()
BrIxMtB ha scritto:EXACTLY!!
Per la precisione è un PACCO LAMELLARE (o valvola lamellare) V-FORCE2, il meglio in commercio al momento, il modello in foto non so esattamente per che moto sia, comunque il montaggio avviene tra carburatore e cilindro con le lamelle rivolte verso quest'ultimo.
Il pacco lamellare ha sostituito la valvola a farfalla sui 2t e funziona proprio come detto da warlock con una precisazione da fare: Una volta aspirata la miscela aria/benza+olio, durante la fase di compressione di quella già presente nel cilindro, essa va nei carter, e solo dopo, quando il pistone scende di nuovo, viene spinta attraverso i travasi, nella camera di scoppio.
una volta entrata, la miscela spinge fuori i gas combusti e qui entra in gioco la marmitta, con la sua bella espansione che... mmm... idea per il prossimo concorso![]()