4 mesi!!!!non è possibile!!

micio78

Biker serius
12/6/12
110
0
0
Brescia
Visita sito
sbagliato.all'assicurazione devi fare un elenco di cose rubate ma dimostrabili.mi spiego meglio,se hanno rubato 5 bici nuove di tal marca il negoziante avrà la fattura o bolla di tali bici,se ne rubano di clienti o hanno una scheda lavoro firmata,o un conto vendita firmato o altro l'assicurazione nn puo crederti sulla parola...almeno io nn lo farei
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
I dubbi sono proprio questi. Dopo sei mesi una qualsiasi assicurazione avrebbe già dovuto chiudere la pratica ed effettuare il risarcimento. Quindi le eventuali possibilità di come si sono svolti i fatti (non provate e solo da ipotizzare) possono essere le seguenti, il negoziante non ha una assicurazione che copre i furti e di conseguenza dovrebbe pagare di tasca propria il risacimento (logicamente in questo caso è ovvio pensare che non abbia fatto nessuna denuncia), la bici è stata illecitamente venduta traendone un profitto non dovuto o gli occorrevano dei pezzi di ricambio ed ha cannibalizzato la bici e quindi si è inventato il furto. In tutti i casi si tratterebbe, se ha effettivamente operato come ipotizzato, di una persona chiaramente non onesta. Comunque rimaniamo nel campo delle ipotesi e proprio per questo motivo è logico pensare di cautelarsi a norma di legge.

c'è anche l'ipotesi che nel cercare di riparare qualcosa gli abbiano rotto dei pezzi e li stanno aspettando in sostituzione, i che giustificherebbe tutti questi mesi di attesa!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo