[3D ufficiale] Monte Grappa

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


:il-saggi:no, mi permetto di osservare che il centro di Crespano e' diversi km piu' in basso..
intendo quello che trovi proprio al termine di via S.Liberale, dove partono i sentieri (e se giri a SX c'e il Pompone)

si si, forse ho scritto male la frase. intendevo il risporante s. liberale, anche perchè Crespano è il paese a fianco, invece s. liberale si trova nel territorio di Fietta, che è il paese proprio sotto s. liberale ;-)


intendevo la prima,e' pedalabile? della seconda e del sentiero "milena galina" hai uno straccio di cartina che non la trovo?

grassie !

la prima si , è pedalabile!! appena trovo una cartina con dei sentieri segnati decentemente ti scannerizzo qualcosa ok??o-o
 

neobios

Biker serius
17/4/05
261
1
0
Padova
www.fabiobike.tk
si si, forse ho scritto male la frase. intendevo il risporante s. liberale, anche perchè Crespano è il paese a fianco, invece s. liberale si trova nel territorio di Fietta, che è il paese proprio sotto s. liberale ;-)




la prima si , è pedalabile!! appena trovo una cartina con dei sentieri segnati decentemente ti scannerizzo qualcosa ok??o-o

grazie, resto in attesa della cartina... e che smetta di piovere!
ciaooo
 

lobello74

Biker urlandum
8/7/12
532
1
0
51
Mira
Visita sito
Bike
Trek Mamba e Farley6
Ciao a tutti, volevo chiedere se qualcuno in questi giorni è passato con la mtb su o giù per san liberale - salto della capra - 105

Volevo chiedervi se sono percorribili o ci sono zone con ghiaccio/neve?

Grazie
 

iron.mike83

Redazione
10/7/07
1.590
1.830
0
Soraga di Fassa
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX
Ciao a tutti, volevo chiedere se qualcuno in questi giorni è passato con la mtb su o giù per san liberale - salto della capra - 105

Volevo chiedervi se sono percorribili o ci sono zone con ghiaccio/neve?

Grazie

Sono stato ieri sopra baita Camol a prendere il sentiero 100, quota 1380 c'erano chiazze di 10-20cm di neve, fino a 1300 esposizione sud non trovi nulla
Penso che tra 1 o 2 settimane il 105 che porta su al Ardosetta sara' tutto percorribile
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
Lo scorso weekend mi sono avventurato sul Grappa, salendo da Possagno e scendendo verso Alano.

Ho fatto il sentiero 845, quello che parte da Malga Cinespa: dopo la prima parte bella e divertente si è infilato dentro l'alveo di un torrente molto sconnesso e a tratti impedalabile, arrivando poi al Colle Fornel con un pezzo più scorrevole. Da qui 15 minuti a piedi scendendo sui tornantini ripidi e pieni di sassi e gradoni, lastroni e pietraie. Infine fino a forcella San Daniele un continuo sali e scendi dalla bici per via dei grandi sassi mobili buttati li a casaccio e del fondo umido. Da qui siamo scesi verso Alano sul sentiero tricolore, fattibile tutto in bici (esclusi alberi caduti e qualche piccola frana).

Nel complesso, sentiero sempre dentro al bosco e mai esposto; a parte i tornantini le pendenze non sono neanche mai troppo elevate.

Noi l'abbiamo percorso con una full leggera e una front, e abbiamo avuto i nostri bei problemi a venire giù.
Con l’asciutto si fa sicuramente con più tranquillità e un po’ più in bici, se fosse più frequentato si creerebbe sicuramente una traccia più definita e pulita.

A parte i tornantini (veramente difficili) il resto penso sia in gran parte fattibile a patto di avere un buon manico, voglia di rischiare e – soprattutto - una bici “giusta” e protezioni indossate…. anche perché un amico che era con noi in bici da enduro ha fatto sicuramente meno strada di noi a piedi…

DETTO QUESTO

Volevo cercare un po’ di informazioni sull’altro sentiero che scende ad Alano, il 849 che inizia da Casera Spinocia.
Ho letto che è difficile ma fattibile… visto che del 845 si diceva lo stesso, vorrei capire QUANTO difficile e DA CHI sia fattibile: qualcuno ha delle informazioni?

Vorrei andare a farlo prossimamente, ma vorrei capire cosa mi devo aspettare, anche alla luce di quanto visto sul 845: l’849 è paragonabile al 845? Più duro, più facile? Più tecnico, più scorrevole? Più o meno ciclabile? Più o meno esposto?
(tenete conto che l’ultima parte - la pùi difficile - la farei sulla forestale che si incrocia a quota 750m. circa…)

Da questa discussione sembrerebbe più facile…
http://www.mtb-forum.it/community/forum/archive/index.php/t-191395.html

Ma qui [MENTION=52753]fox60[/MENTION] lo descrive comunque come una “bella camminata panoramica per quasi tutti”… :nunsacci:
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/8709
 

fox60

Biker popularis
14/11/09
71
0
0
Quarto d'altino
Visita sito
the.mtb.biker dice
Ma qui @fox60 lo descrive comunque come una “bella camminata panoramica per quasi tutti”… :nunsacci:
[url]http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/8709[/URL]
siccome i nostri giri alla fine sono calcolati per un ciclista medio, anche la bella camminata panoramica rientra su quel parametro. personalmente non ho fatto lunghi tratti a piedi ma continui sali e scendi dalla bici , qualche smaliziato che conosco lo farebbe tutto in sella
ciao
http://www.mtb-forum.it/community/forum/member.php?u=7472
 
  • Mi piace
Reactions: the.mtb.biker

uno team

Biker superis
14/7/06
397
9
0
45
Cittadella (P.D.)
Visita sito
Ieri sono salito per il 105 fino a cima Grappa ma non ho visto nessun cartello della Transalp ,sono poi scesco o meglio ho provato a scendere per il 155 ( non segnato sulla cartina)dalla malga Vedetta dove avrebbe dovuto passare la gara, ma delle persone in malga mi hanno detto che scendono dal 105,...qualcuno ha delle conferme?
Ho incontrato 3 tedeschi che stavano facendo il percorso della Transalp.
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
Ieri sono salito per il 105 fino a cima Grappa ma non ho visto nessun cartello della Transalp ,sono poi scesco o meglio ho provato a scendere per il 155 ( non segnato sulla cartina)dalla malga Vedetta dove avrebbe dovuto passare la gara, ma delle persone in malga mi hanno detto che scendono dal 105,...qualcuno ha delle conferme?
Ho incontrato 3 tedeschi che stavano facendo il percorso della Transalp.

da quel che so io scendono per il 155.
anche a me sembra strano li facciano scendere da li. la parte alta non è banalissima.
soprattutto se consideri la stanchezza che avranno a quel punto della tappa e della gara.

avevo sentito voci che avevamo modificato la discesa. se tu mi dici che fanno il 105 allora mi
sembra più plausibile.

forse saprò qualcosa domani o mercoledì.
 

lobello74

Biker urlandum
8/7/12
532
1
0
51
Mira
Visita sito
Bike
Trek Mamba e Farley6
Ciao a tutti, volevo chiedere a chi li ha percorsi ultimamente, in che condizione si trovano i sentieri 90, 95 e 97 e quali di questi è il migliore da fare in bici.:i-want-t:
Grazie in anticipo
 

frw75

Biker superioris
25/6/10
897
0
0
Loria
Visita sito
ciao a tutti

oggi ho visto che la numerazione dei sentieri 20 e 70 è cambiata.

la motivazione riportata sulla segnaletica dice" per adeguamento alla classificazione europea..."
da 20 > 920
da 70 > 970

credo riguardi tutti i sentieri del Grappa.
 

lobello74

Biker urlandum
8/7/12
532
1
0
51
Mira
Visita sito
Bike
Trek Mamba e Farley6
Ciao a tutti, volevo segnalare questa stranezza vista domenica scorsa scendendo dal M.te Tomba a quota 500 m slm sul sentiero 213 ...

Non penso sia una postazione da birdwatching....
 

Allegati

  • SDC12239.jpg
    SDC12239.jpg
    61 KB · Visite: 37

Classifica giornaliera dislivello positivo