Riposto confidando in una risposta. Giro semplice su sterrato da fare con 2 amici 60enni in formissima e appassionati, ma come me, di pianura.....grazie.
Prova così:Riposto confidando in una risposta. Giro semplice su sterrato da fare con 2 amici 60enni in formissima e appassionati, ma come me, di pianura.....grazie.
Saranno 30 km, massimo 40, e un migliaio di metri di dislivello. Prova a tracciarlo con qualcosa tipo Komoot o -meglio- outdooractive, così vedi esattamente. Gli unici punti impegnativi sono il Vietnam, il tratto dopo il roccolo e quello prima delle terre bianche, che pero è corto. Spero di non sbagliarmi, se no addio birraGrazie, solo a leggere i posti, mi viene già appetito.....Quanti km saranno? Sei sicuro che sia un percorso facile facile, sia in salita che in discesa? Io sto cercando un giro fattibile in 3 o 4 ore (max.) ad andatura blanda. Grazie.
La birra l'hai già meritata.![]()
Io intendevo esattamente per fangara = 30 all'ora, ma non voglio aprire l'infinita discussione dei nomi dei sentieri... Oppure anzichè scendere per la "fangara" si va sulla 30 all'ora...
Scusate ma ha anche detto che sono in formissima … che difficoltà ci sono sul Grande? in salita c’è solo da pedalare e la discesa alle fiorine è una strada bianca. Anche il giro del Venda non ha niente di particolare a parte qualche breve tratto un po’ smosso, che comunque si può fare a piedi
Ho solo supposto che appassionati di pianura volesse dire che non fanno salita. Io il Grande lo odio, per me difficile per pendenza e fondo, pensare di consigliarlo a qualcuno anche se allenato come primo giro in mtb mi viene male al pensiero, poi magari mi sbaglio ehScusate ma ha anche detto che sono in formissima … che difficoltà ci sono sul Grande? in salita c’è solo da pedalare e la discesa alle fiorine è una strada bianca. Anche il giro del Venda non ha niente di particolare a parte qualche breve tratto un po’ smosso, che comunque si può fare a piedi
Ok, ma...quella che ti abbiamo proposto è 400m. di dislivello (in totale, nel corso del giro è ovviamente frazionata).Grazie per le risposte. Anche oggi uscita di 50 km, su sterrato, rovi, radici con svariati saliscendi, (argini, percorsi tracciati da motoenduristi...). Non abbiamo abitudine con le salite per cui 1000 metri di dislivello sono tanti. L'idea è quella di mettere le bici in auto e andare a provare qualche salita e qualche discesa in collina, 3 o 4 ore di bici per assaggiare salite "vere" ma corte, e discese più lunghe di un argine.
Grazie a tutti per i suggerimenti.
Avete poi provato qualcosa? come è andata?Si, infatti i 1000 metri erano nel primo percorso, probabilmente un po' troppo per iniziare.