dovevi vedere martedi grasso sul fasolo e pianoro, quanto movimento di pedoni. e io che pensavo di girare in santa paceMi sa che sugli Euganei non mancano di certo pedoni, biker e motorizzati :)
hai ragione. ma questo vuol dire che a casa hai qualcuno in grado di usare un minimo di tecnologia ed eventualmente venire a recuperarti.bha, sui classici sicuramente c'è giro ma su tanti sentieri meno noti è difficile incontrare gente percui avere un tracker sul telefono attivo e qualcuno informato , secondo me, può essere un aiuto in +
Manda il tracker ad un amico, basta abbia un cell, poi in caso lo inoltrerà ai soccorsi che ti stanno cercando.hai ragione. ma questo vuol dire che a casa hai qualcuno in grado di usare un minimo di tecnologia ed eventualmente venire a recuperarti.
la qual cosa per me è irrealizzabile, purtroppo.
Grazie me lo sono installato per quando giro da solo.Il uso realtimetracker https://play.google.com/store/apps/details?id=com.greenalp.realtimetracker2 che invia la posizione ogni 60 secondi o su richiesta
La moglie ha un semplice link web salvato sui preferiti del cellulare da cui vede la mia posizione. In caso di rogne andrà dai carabinieri e si farà aiutare.
idem, ma dubito mi serviràGrazie me lo sono installato per quando giro da solo.
Non preoccuparti,altri 2 mesi che arriva il caldo e poi i merenderos torneranno alle loro case, col condizionatore invece del riscaldamento.idem, ma dubito mi serviràperchè difficilmente troverò qualcuno disposto ad usare una simile applicazione quando esco sui colli.
a proposito di colli: esiste modo per arrivare dall' h alta ai 7 guadi senza fare l 'h bassa che è fuori dalle mie capacità?
oggi girare per i colli era quasi un' impresa causa pedoni come pecore un pò dappertutto, specie su fasolo e cinto.
stavo scendendo dai dinosauri quando ho incontrato in un passaggio stretto una famiglia che era ferma in mezzo al passaggio a fotografare i fiori: ho avvisato 3 volte riuscendo in un improbabile stoppie: occhio, attenzione, permesso!
niente da fare, una delle 3 persone è rimasta imbambolata come un palo e ci ha messo un bel pò a spostarsi di un solo passo per farmi passare![]()
E' questo, fatto qualche settimana fa, un po' pietroso in alcuni punti, però bello. Da fare in discesa, in salita è davvero ripido e le pietre non aiutano.Esci dal H alta sulla tagliafuoco/anello giri a destra Avanti 300 metri il primo sentiero a sinistra in discesa, lo percorri e al bivio successivo vai a sx ed esci sul calto Callegaro, da lì a sx su per il calto o a dx esci in asfalto vicino al frantoio e vai a prendere i 7 guadi
calto callegaro intendi fangara? perché spesso si confondono i nomi tra 7guadi, calto e fangara.Esci dal H alta sulla tagliafuoco/anello giri a destra Avanti 300 metri il primo sentiero a sinistra in discesa, lo percorri e al bivio successivo vai a sx ed esci sul calto Callegaro, da lì a sx su per il calto o a dx esci in asfalto vicino al frantoio e vai a prendere i 7 guadi
C'era anche l'elicottero del soccorso che girava, anche se quando sono passato io era in volo stazionario sopra la bella casa che c'è sopra i Pratoni. Non so neppure se poi l'hanno utilizzato davvero.
Sì esci sulla fangara come vedi dalla immagine che ho postatocalto callegaro intendi fangara? perché spesso si confondono i nomi tra 7guadi, calto e fangara.
calto callegaro intendi fangara? perché spesso si confondono i nomi tra 7guadi, calto e fangara.
accidenti...e due: http://www.padovaoggi.it/cronaca/infortunio-ciclista-soccorso-alpino-monte-gallo-11-marzo-2019.html
certo che stan facendo strage in sto periodo.... speriam bene va
è il contrario:calto callegaro è il sentiero basso che poi entra nei 7 guadi
7 guadi è il classico sentiero che sale (quello con le croci)
Calto quella bassa (sei sul calto/letto) del torrente detta anche fangara bassa x via del fango quando d'inverno pioveva/nevicava
7 guadi la classica, una volta si guadavano delle risorgive più o meno dove adesso trovate le stazioni della via crucis. Detta anche fangara alta x lo stesso motivo di cui sopra.
Discesa prima di oci è sentiero 10 al bivio a DX diventa 30 all'ora a SX continua come 10