qui trovi invece il giro per ca lustra, qui un pezzo di meno di 50 metri nella prima parte è in un canalone e quindi richiede mano e fondo adeguato per scenderlo ma è poca roba e capito come farlo lo si fa tutto in sella.
concordo, tornantini molto divertenti ed allenanti. l'ho fatto una sola volta quel sentiero ma ci tornerò prima possibile.teresa, sali per la cementata scollini e giri a sx, segui il sentiero in salita fino a trovare le antenne (attento al cavo d'acciaio)
Segui il sentiero in falso piano fino ad una radura con una biforcazione, giri a dx e segui il sentiero (non preoccuparti se ti sembra di tornare indietro...)
incroci un canalone in discesa ma non lo prendi e prosegui dritto seguendo il single track, ti diverti sui tornantini in contropendenza fino a quando reincroci nuovamente il canalone, lo attraversi e segui sempre il sentiero fino a sbucare fuori sul pratone.
Lo puoi fare con una front, non ci sono salti, scaloni o cose particolari, unica accortezze:
1) primo pezzo di salita e discesa passi sopra a radici quindi occhio se è bagnato perchè alcune sono in curva....
2) ci vuole un po' di mano sui tornanti in contropendenza ma secondo me son un bella palestra per prendere mano con questo tipo di situazioni
concordo, tornantini molto divertenti ed allenanti. l'ho fatto una sola volta quel sentiero ma ci tornerò prima possibile.
io ho avuto un incidente con esito diverso : lussazione acromion claveare di 3o grado. ha danneggiato 3 legamenti che tengono unite le 2 ossa, clavicola e acromion. nessuna manovra, nessuna operazione. un mese di tutore seguito da 2 settimane di fisioterapia, 2mesi di malattia, e 5 di stop bici.cazzarola ragazzi ieri mi son lussato di nuovo la spalla dopo 3 anni dalla prima volta, fortuna mi ero documentato x bene e mi son fatto la manovra da solo, è rientrata subito, quindi sarà stata fuori una decina di secondi, penso di essermi infiammato poco legamenti e tendini stavolta, solo mi sento il braccio un po' "de picoeon" ma non mi fa male.
Mi pareva che ad Andrea o qualche altro fosse già capitato, volevo chiedere solo se avete fatto qualcosa di particolare x riprendere la piena mobilità dell'arto o il solo riposo....la prima volta son stato costretto col tutore e poi fisioterapia, ma stavolta spero di cavarmela con molto meno
si ma ne porterò i segni per sempre. comunque ho recuperato al 100%.Cacchio te hai fatto le cose fatte per bene proprio
Chi va col trattore ( a volte anche c rimorchio) per boschi a far legna lascia tracce di vera devastazione, visto anche sul cero.
su fango in salita il trattore scava di brutto.
non so come sia legalmente regolata la cosa, non so se si muovano nelle loro proprietà private.
certo che alcuni tratti sono impercorribili.
altro che moto![]()
ciò tirar tronchi de legno a man sarià un fià faticoso.....