[3D ufficiale] Colli Euganei volume 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
In effetti nel post precedente avevo invertito le vie.
Il sentiero che parte da via Solana (denominato appunto pozzetto) è quello fattibile in salite e che come fai notare, hanno sistemato di recente, anche se le moto lo stanno già frequentando con assiduità, quindi durerà poco.
I sentieri che partono dai due sbarramenti (via Costa) sono fattibili solo in discesa.
La salita invece molto dura con dei tratti da fare sicuramente a piedi è quella che parte da via Priara (cava delle More) dall'altro versante del monte.... generalmente viene percorsa nel senso della discesa
via priara l' ho percorsa di recente ma non ho notato sentieri che salivano e sono finito su asfalto in discesa per poi salire al ricco dalla via più classica, i tornanti in asfalto.
 

fake_url

Biker urlandum
4/6/08
543
-27
0
Padova
Visita sito
Sono anni che non ci vado. Nel 2009 avevamo ripulito per bene tutti i sentieri ma fra frane, trombe d'aria e bombe d'acqua non so cosa posso trovare.

Qualcuno ci ha girato di recente?

Grazie
ciao
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'

janux

Biker popularis
16/7/13
84
11
0
Visita sito
ciao qualcuno hai mai fatto questo sentiero per salire dal roccolo al lorenzoni?

com'è? tosto?

o per salire al lorenzoni/venda e meglio andare per le solite strade? (salire in asfalto da via venda per esempio)

thx
 

Allegati

  • roccolo.jpg
    roccolo.jpg
    96,9 KB · Visite: 25

Pedalopedalo

Biker urlandum
4/10/15
553
64
0
Visita sito
Oggi ho fatto la seconda uscita in MTB sui colli. Ho imparato cosa significa "s-----rsi" da testa a pieni. E non ero il solo. Pero per i chili di fango che mi portavo addosso sembravo molto Pro rispetto ad altri più sani di mente

Se domani volessi provare la salita al monte grande trovo fango? e alla discesa per il Vietnam?
Consigli su sentieri asciutti?

7 guadi fango ma era fattibile, scajara perfetta, via dea santa un po di fango nella parte bassa.
Poi volevo scendere per un sentiero che si unisce a quello dei 30 all'ora e mi sono trovato dentro una palude. :smile:
 

Eddie1976

Biker popularis
3/8/09
87
1
0
padova
www.padovamtb.com
Oggi ho fatto la seconda uscita in MTB sui colli. Ho imparato cosa significa "s-----rsi" da testa a pieni. E non ero il solo. Pero per i chili di fango che mi portavo addosso sembravo molto Pro rispetto ad altri più sani di mente

Se domani volessi provare la salita al monte grande trovo fango? e alla discesa per il Vietnam?
Consigli su sentieri asciutti?

7 guadi fango ma era fattibile, scajara perfetta, via dea santa un po di fango nella parte bassa.
Poi volevo scendere per un sentiero che si unisce a quello dei 30 all'ora e mi sono trovato dentro una palude. :smile:

Monte grande perfettamente asciutto in salita e vietnam con solo un paio di pozze di fango poco dopo l'inizio.
 

ginofermtb

Biker serius
2/1/06
203
0
0
ferrara
Visita sito
ok grazie. dal tuo link si capisce meglio. forse il tuo osm è più aggiornato del mio :nunsacci:

Le OSM non riportano la parte finale della discesa che in salita sarebbe l'iniziale.
L'unico sentiero riportato e denominato del Monte Ricco e del Monte Castello termina all'interno della cava inacessibile stante i due cancelli che una 10 na o + di anni fa sono hanno chiuso lo stradello. Per accedere alla salita partendo da via priara la percorri tutta in salita su asfalto quando spiana la strada gira a dx e diventa bianca. Prosegui quando incontri di nuovo l'asfalto di via cava more sulla sx c'è una spiazzo semi cementato. Tieni sulla dx l'ingresso di una abitazione e prendi il sentiero che sale in direzione est. Se fiancheggi una staccionata in legno hai azzeccato il percorso. Al termine della staccionata gira a dx su single track che corre sopra una cava. se vai a sx ti ritrovi alla cava more di cui sopra. Da li inizia la salita a tratti tosta e rocciosa a tratti + facile. Ci sono 2 tornanti il primo a sx seguito da una roccia (difficilmente fattibile in salita - per me anche in discesa) il secondo tornante a dx se non ricordo seguito per 50 mt da un single pieno di roccette. Termina al bivio con il sentiero (senza uscita) per la cima del M. Castello. Se guardi su Utube ci sono molti filmati. Ti rendi conto d come è fatto lo steccato iniziale. Il sentiero come detto non tracciato in oSm corrisponde a quella striscetta verde che si vede nel pezzo di mappa che hai inserto.
 

TheBus

Biker tremendus
Le OSM non riportano la parte finale della discesa che in salita sarebbe l'iniziale.
L'unico sentiero riportato e denominato del Monte Ricco e del Monte Castello termina all'interno della cava inacessibile stante i due cancelli che una 10 na o + di anni fa sono hanno chiuso lo stradello. Per accedere alla salita partendo da via priara la percorri tutta in salita su asfalto quando spiana la strada gira a dx e diventa bianca. Prosegui quando incontri di nuovo l'asfalto di via cava more sulla sx c'è una spiazzo semi cementato. Tieni sulla dx l'ingresso di una abitazione e prendi il sentiero che sale in direzione est. Se fiancheggi una staccionata in legno hai azzeccato il percorso. Al termine della staccionata gira a dx su single track che corre sopra una cava. se vai a sx ti ritrovi alla cava more di cui sopra. Da li inizia la salita a tratti tosta e rocciosa a tratti + facile. Ci sono 2 tornanti il primo a sx seguito da una roccia (difficilmente fattibile in salita - per me anche in discesa) il secondo tornante a dx se non ricordo seguito per 50 mt da un single pieno di roccette. Termina al bivio con il sentiero (senza uscita) per la cima del M. Castello. Se guardi su Utube ci sono molti filmati. Ti rendi conto d come è fatto lo steccato iniziale. Il sentiero come detto non tracciato in oSm corrisponde a quella striscetta verde che si vede nel pezzo di mappa che hai inserto.
Su osm il ricco è tracciato benissimo e la cava delle more è questo http://imagizer.imageshack.us/a/img560/695/riccocavadellemore.png

Cmq farlo in salita non ha gran senso perché oltre metà te lo fai a piedi per la pendenza o il fondo
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Le OSM non riportano la parte finale della discesa che in salita sarebbe l'iniziale.
L'unico sentiero riportato e denominato del Monte Ricco e del Monte Castello termina all'interno della cava inacessibile stante i due cancelli che una 10 na o + di anni fa sono hanno chiuso lo stradello. Per accedere alla salita partendo da via priara la percorri tutta in salita su asfalto quando spiana la strada gira a dx e diventa bianca. Prosegui quando incontri di nuovo l'asfalto di via cava more sulla sx c'è una spiazzo semi cementato. Tieni sulla dx l'ingresso di una abitazione e prendi il sentiero che sale in direzione est. Se fiancheggi una staccionata in legno hai azzeccato il percorso. Al termine della staccionata gira a dx su single track che corre sopra una cava. se vai a sx ti ritrovi alla cava more di cui sopra. Da li inizia la salita a tratti tosta e rocciosa a tratti + facile. Ci sono 2 tornanti il primo a sx seguito da una roccia (difficilmente fattibile in salita - per me anche in discesa) il secondo tornante a dx se non ricordo seguito per 50 mt da un single pieno di roccette. Termina al bivio con il sentiero (senza uscita) per la cima del M. Castello. Se guardi su Utube ci sono molti filmati. Ti rendi conto d come è fatto lo steccato iniziale. Il sentiero come detto non tracciato in oSm corrisponde a quella striscetta verde che si vede nel pezzo di mappa che hai inserto.
ok grazie.
 

janux

Biker popularis
16/7/13
84
11
0
Visita sito
A proposito ma salire al monte piccolo/ventolone da via ronchi o da arquá è possibile? Qualcuno l'hai mai fatta..... Perché osservando le pendenze sembrano abbastanza impegnative ...... L'unica e salire per il solito 7guadi/calto Callegaro?
 

TheBus

Biker tremendus
Fatto un mesetto fa salendo per il sentiero che si fa un discesa e termina con la scaletta.
Dalla scaletta al primo tornante l'ho fatta a piedi, poi tutto in sella.

Ero cotto quel giorno e quindi non riuscivo molto in salita ma cmq il primo tratto è bello pendente e penso che non si riesca a fare tutto in sella (ma i pro ce la fanno di sicuro)
 

janux

Biker popularis
16/7/13
84
11
0
Visita sito
Ieri uscita MTB da galzignano..... 7 guadi fasolo rusta villa Beatrice Cecilia scajara e per concludere Blueline e 10 per rientro a galzignano fondo quasi perfetto (dovuto al freddo) ...... Gran divertimento!!! Colli Number one!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo