C'è fango sui sentieri da poco riesumati.... meglio aspettare che si compattino un po, per non rovinarli... il day lo organizziamo vedraiAllora a sto punto mi vien da dire a quando il montericco day?
C'è fango sui sentieri da poco riesumati.... meglio aspettare che si compattino un po, per non rovinarli... il day lo organizziamo vedraiAllora a sto punto mi vien da dire a quando il montericco day?
via priara l' ho percorsa di recente ma non ho notato sentieri che salivano e sono finito su asfalto in discesa per poi salire al ricco dalla via più classica, i tornanti in asfalto.In effetti nel post precedente avevo invertito le vie.
Il sentiero che parte da via Solana (denominato appunto pozzetto) è quello fattibile in salite e che come fai notare, hanno sistemato di recente, anche se le moto lo stanno già frequentando con assiduità, quindi durerà poco.
I sentieri che partono dai due sbarramenti (via Costa) sono fattibili solo in discesa.
La salita invece molto dura con dei tratti da fare sicuramente a piedi è quella che parte da via Priara (cava delle More) dall'altro versante del monte.... generalmente viene percorsa nel senso della discesa
C'è e solitamente viene percorso nel senso della discesa .via priara l' ho percorsa di recente ma non ho notato sentieri che salivano e sono finito su asfalto in discesa per poi salire al ricco dalla via più classica, i tornanti in asfalto.
ce n' è più d' uno. tu a quale ti riferisci?C'è e solitamente viene percorso nel senso della discesa .
Guarda su OpenStreetMap sentiero M.Ricco M.Castello
RIpeto : guarda sulle osmce n' è più d' uno. tu a quale ti riferisci?
certo che sul ricco ce ne sono davvero tanti di sentieri!
ok grazie. dal tuo link si capisce meglio. forse il tuo osm è più aggiornato del mioRIpeto : guarda sulle osm
Il sentiero si chiama Sentiero del Monte Ricco e del Monte Castello.... è solo uno quello che si chiama cosi e parte da via Piara
https://www.openstreetmap.org/#map=17/45.25455/11.73193&layers=CN
Molto ripido e scavato... su quel tratto puoi salire al lorenzoni solo a piedi , consiglio mio : usalo per scendere al Roccolociao qualcuno hai mai fatto questo sentiero per salire dal roccolo al lorenzoni?
com'è? tosto?
o per salire al lorenzoni/venda e meglio andare per le solite strade? (salire in asfalto da via venda per esempio)
thx
Oggi ho fatto la seconda uscita in MTB sui colli. Ho imparato cosa significa "s-----rsi" da testa a pieni. E non ero il solo. Pero per i chili di fango che mi portavo addosso sembravo molto Pro rispetto ad altri più sani di mente
Se domani volessi provare la salita al monte grande trovo fango? e alla discesa per il Vietnam?
Consigli su sentieri asciutti?
7 guadi fango ma era fattibile, scajara perfetta, via dea santa un po di fango nella parte bassa.
Poi volevo scendere per un sentiero che si unisce a quello dei 30 all'ora e mi sono trovato dentro una palude.![]()
ok grazie. dal tuo link si capisce meglio. forse il tuo osm è più aggiornato del mio![]()
Su osm il ricco è tracciato benissimo e la cava delle more è questo http://imagizer.imageshack.us/a/img560/695/riccocavadellemore.pngLe OSM non riportano la parte finale della discesa che in salita sarebbe l'iniziale.
L'unico sentiero riportato e denominato del Monte Ricco e del Monte Castello termina all'interno della cava inacessibile stante i due cancelli che una 10 na o + di anni fa sono hanno chiuso lo stradello. Per accedere alla salita partendo da via priara la percorri tutta in salita su asfalto quando spiana la strada gira a dx e diventa bianca. Prosegui quando incontri di nuovo l'asfalto di via cava more sulla sx c'è una spiazzo semi cementato. Tieni sulla dx l'ingresso di una abitazione e prendi il sentiero che sale in direzione est. Se fiancheggi una staccionata in legno hai azzeccato il percorso. Al termine della staccionata gira a dx su single track che corre sopra una cava. se vai a sx ti ritrovi alla cava more di cui sopra. Da li inizia la salita a tratti tosta e rocciosa a tratti + facile. Ci sono 2 tornanti il primo a sx seguito da una roccia (difficilmente fattibile in salita - per me anche in discesa) il secondo tornante a dx se non ricordo seguito per 50 mt da un single pieno di roccette. Termina al bivio con il sentiero (senza uscita) per la cima del M. Castello. Se guardi su Utube ci sono molti filmati. Ti rendi conto d come è fatto lo steccato iniziale. Il sentiero come detto non tracciato in oSm corrisponde a quella striscetta verde che si vede nel pezzo di mappa che hai inserto.
ok grazie.Le OSM non riportano la parte finale della discesa che in salita sarebbe l'iniziale.
L'unico sentiero riportato e denominato del Monte Ricco e del Monte Castello termina all'interno della cava inacessibile stante i due cancelli che una 10 na o + di anni fa sono hanno chiuso lo stradello. Per accedere alla salita partendo da via priara la percorri tutta in salita su asfalto quando spiana la strada gira a dx e diventa bianca. Prosegui quando incontri di nuovo l'asfalto di via cava more sulla sx c'è una spiazzo semi cementato. Tieni sulla dx l'ingresso di una abitazione e prendi il sentiero che sale in direzione est. Se fiancheggi una staccionata in legno hai azzeccato il percorso. Al termine della staccionata gira a dx su single track che corre sopra una cava. se vai a sx ti ritrovi alla cava more di cui sopra. Da li inizia la salita a tratti tosta e rocciosa a tratti + facile. Ci sono 2 tornanti il primo a sx seguito da una roccia (difficilmente fattibile in salita - per me anche in discesa) il secondo tornante a dx se non ricordo seguito per 50 mt da un single pieno di roccette. Termina al bivio con il sentiero (senza uscita) per la cima del M. Castello. Se guardi su Utube ci sono molti filmati. Ti rendi conto d come è fatto lo steccato iniziale. Il sentiero come detto non tracciato in oSm corrisponde a quella striscetta verde che si vede nel pezzo di mappa che hai inserto.