Ma infatti basta solo capirsi, se uno dice che è facile -escludendo le parti difficili-, non sta dicendo che è facile, sta dicendo che la parte facile è facile, quella difficile, difficile.
Io per esempio se un percorso ha dei tratti che non riesco a fare sulla bici, per me è oltre le mie possibilità, quindi difficile.
Se un sentiero lo faccio senza scendere dalla bici, allora è fattibile quindi facile.
E poi ognuno ha le sue paure, io di farmi male alle spalle (e non solo) per certi problemi che ho, quindi tutto ciò che comporta un rischio concreto di cadere, magari sulle rocce, lo evito.
Io per esempio se un percorso ha dei tratti che non riesco a fare sulla bici, per me è oltre le mie possibilità, quindi difficile.
Se un sentiero lo faccio senza scendere dalla bici, allora è fattibile quindi facile.
E poi ognuno ha le sue paure, io di farmi male alle spalle (e non solo) per certi problemi che ho, quindi tutto ciò che comporta un rischio concreto di cadere, magari sulle rocce, lo evito.