[3D ufficiale] Colli Euganei volume 3

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.582
882
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
Ma infatti basta solo capirsi, se uno dice che è facile -escludendo le parti difficili-, non sta dicendo che è facile, sta dicendo che la parte facile è facile, quella difficile, difficile.
Io per esempio se un percorso ha dei tratti che non riesco a fare sulla bici, per me è oltre le mie possibilità, quindi difficile.
Se un sentiero lo faccio senza scendere dalla bici, allora è fattibile quindi facile.
E poi ognuno ha le sue paure, io di farmi male alle spalle (e non solo) per certi problemi che ho, quindi tutto ciò che comporta un rischio concreto di cadere, magari sulle rocce, lo evito.
 

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
55
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
Ma infatti basta solo capirsi, se uno dice che è facile -escludendo le parti difficili-, non sta dicendo che è facile, sta dicendo che la parte facile è facile, quella difficile, difficile.
Io per esempio se un percorso ha dei tratti che non riesco a fare sulla bici, per me è oltre le mie possibilità, quindi difficile.
Se un sentiero lo faccio senza scendere dalla bici, allora è fattibile quindi facile.
E poi ognuno ha le sue paure, io di farmi male alle spalle (e non solo) per certi problemi che ho, quindi tutto ciò che comporta un rischio concreto di cadere, magari sulle rocce, lo evito.
Certo sono d accordo ma volevo solo dire che la fina
Ma infatti basta solo capirsi, se uno dice che è facile -escludendo le parti difficili-, non sta dicendo che è facile, sta dicendo che la parte facile è facile, quella difficile, difficile.
Io per esempio se un percorso ha dei tratti che non riesco a fare sulla bici, per me è oltre le mie possibilità, quindi difficile.
Se un sentiero lo faccio senza scendere dalla bici, allora è fattibile quindi facile.
E poi ognuno ha le sue paure, io di farmi male alle spalle (e non solo) per certi problemi che ho, quindi tutto ciò che comporta un rischio concreto di cadere, magari sulle rocce, lo evito.
Certo sono d accordo solo che ricordavo un trail impegnativo dall inizio alla fine
 

Pedalopedalo

Biker urlandum
4/10/15
553
64
0
Visita sito
sinceramente la final e un mondo staccato dalla realtà, ci ho girato una sola volta, in seguito mi sono ritrovato dentro in alcune varianti dal sentiero totò. La curano la ampliano cresce e rimane perfetta e speriamo rimanga cosi per sempre.
punti difficili secondo me, il conosciuto ripidone con scalino in mezzo che si può bypassare tranquillamente andando dritti.
Qualche scalino alto, ma se non ricordo male c'è una zona larga dove atterrare, a differenza dell'H bassa. Un punto che più della difficoltà il problema è che è un po esposto e me lo sono fatto a piedi. E alla fine una piccola discesa, sicuramente banale per tutti voi, non l'abbiamo fatta perchè la roccia era umida e le rocce umide mi spaventano.
Dell'H bassa seconda parte (dal tratto ripido dritto pieno di rocce)non sono sicuro d'aver fatto la parte finale corretta, ricordo "salti" alti con sentiero stretto dove atterrare, tutto bello ripido e viscido. Fatta con Frenco quando ci siamo persi nel bosco per cercare un nuovo sentiero.
Invece l'H bassa prima parte direi più uguale alla final ma senza scalini alti, forse 1
Poi nella final i sassi li hanno bannati.
 

Pedalopedalo

Biker urlandum
4/10/15
553
64
0
Visita sito
Comunque non sono sentieri xc adatti a tutti.

Sicuramente, io davo la mia opinione con una bici allmountain con telescopico. Ho avuto modo di provare una front ed ero in difficoltà su scassato molto leggero. Pero dopo aver visto scendere un ciclista dal monte ricco su scassato con una front in modo molto veloce, posso dire che abilità e forma fisica del ciclista fanno miracoli.
 
  • Mi piace
Reactions: frenco

Antony81

Biker urlandum
13/1/14
500
51
0
Cavarzere
Visita sito
Sicuramente, io davo la mia opinione con una bici allmountain con telescopico. Ho avuto modo di provare una front ed ero in difficoltà su scassato molto leggero. Pero dopo aver visto scendere un ciclista dal monte ricco su scassato con una front in modo molto veloce, posso dire che abilità e forma fisica del ciclista fanno miracoli.
Sembra ombra di dubbio, si può avere anche la full perfetta per il percorso ma se non si hanno un minino di abilità tecniche non vai da nessuna parte.

Sent from my PRA-LX1 using MTB-Forum mobile app
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Sicuramente, io davo la mia opinione con una bici allmountain con telescopico. Ho avuto modo di provare una front ed ero in difficoltà su scassato molto leggero. Pero dopo aver visto scendere un ciclista dal monte ricco su scassato con una front in modo molto veloce, posso dire che abilità e forma fisica del ciclista fanno miracoli.
Ci sono front da xc e front più adatte alla discesa, come ci sono full da xc e full più adatte alla discesa.
Io con la front (non da XC) ho fatto tutto (Lamon, Plan de Corones, finale Ligure, Paganella) e io sono un pampanotto.
Semmai da problemi per la stanchezza ma non per impedirti di fare certe cose, infatti a finale sono esploso per la stanchezza...ma sui colli con le discese da 30 secondi fai tutto quello che fai con la full, secondo me il pezzo più importante è proprio il telescopico per affrontare alcuni punti.

La final una volta era molto più cazzuta...
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: anthony

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Ci sono front da xc e front più adatte alla discesa, come ci sono full da xc e full più adatte alla discesa.
Io con la front (non da XC) ho fatto tutto (Lamon, Plan de Corones, finale Ligure, Paganella) e io sono un pampanotto.
Semmai da problemi per la stanchezza ma non per impedirti di fare certe cose, infatti a finale sono esploso per la stanchezza...ma sui colli con le discese da 30 secondi fai tutto quello che fai con la full, secondo me il pezzo più importante è proprio il telescopico per affrontare alcuni punti.

La final una volta era molto più cazzuta...
beh, ci sono discese che te le puoi anche godere per qualche bel minuto. se poi tu sei veloce, questo è un altro discorso. io che sono lento impiego ben più di te e patisco anche di più nel cercare di non fracassarmi a terra.

sul telescopico concordo al 100%
 

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.582
882
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
All'inizio del 10, preso da via Roverello, ho notato questo sentiero sulla destra, sapete dove porta, com'è, se è stato completato o è in fase di creazione? (sembra più che altro un vecchio sentiero ripulito).

IzdzilC.jpg
 

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
55
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
All'inizio del 10, preso da via Roverello, ho notato questo sentiero sulla destra, sapete dove porta, com'è, se è stato completato o è in fase di creazione? (sembra più che altro un vecchio sentiero ripulito).

IzdzilC.jpg
Una volta era percorribile, presentava un tratto iniziale ripido ma nulla di che e terminava nei pressi della protezione civile. Successivamente é stato scoperto dai nostri amici motard che lo hanno scavato per bene. Adesdo pero non so come è messo
 

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.582
882
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
Sembra che qualcuno lo stia sistemando, o per lo meno ripulendo dai rami e dalle piante.
Proverò a percorrerlo.
 

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
55
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
Ci sono front da xc e front più adatte alla discesa, come ci sono full da xc e full più adatte alla discesa.
Io con la front (non da XC) ho fatto tutto (Lamon, Plan de Corones, finale Ligure, Paganella) e io sono un pampanotto.
Semmai da problemi per la stanchezza ma non per impedirti di fare certe cose, infatti a finale sono esploso per la stanchezza...ma sui colli con le discese da 30 secondi fai tutto quello che fai con la full, secondo me il pezzo più importante è proprio il telescopico per affrontare alcuni punti.

La final una volta era molto più cazzuta...
Assolutamente d'accordo , pensare che il carattere di una bici dipenda solo dalla presenza o meno della sospensione posteriore è sbagliato
 

TheBus

Biker tremendus
All'inizio del 10, preso da via Roverello, ho notato questo sentiero sulla destra, sapete dove porta, com'è, se è stato completato o è in fase di creazione? (sembra più che altro un vecchio sentiero ripulito).

IzdzilC.jpg
See intendi il 10 dopo il bivio dei 30 è un sentiero che ho visto fare a piedi recentemente.
Se è da qualche altra parte non ho capito.
Cmq sul 10 dopo il bivio Stan facendo legna per cui ocio
 

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.582
882
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
See intendi il 10 dopo il bivio dei 30 è un sentiero che ho visto fare a piedi recentemente.
Se è da qualche altra parte non ho capito.
Cmq sul 10 dopo il bivio Stan facendo legna per cui ocio
No, è poco dopo la partenza da asfalto, non l'avevo mai notato prima e il 10 l'avevo fatto una settimana fa.
Dove stan facendo legna son passato senza problemi, probabilmente dipende dall'ora.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
oggi sono sceso per l'orrido. non è più il bel sentiero di 2 anni fa che si poteva fare in velocità, ora è scavato, disboscato e a tratti rovinato e allargato dal passaggio di trattori con rimorchio per raccogliere legna. peccato.
a fine sentiero è apparsa una nuova deviazione: non si affronta più l' ultima gobba che poi faceva scendere fiancheggiando casa e cortile ma si scende prima percorrendo un paio di curve in prossimità di un campo, per poi finire su asfalto.

20190117_091709.jpg

sono stato poi sulla rave, ma anche oggi sul cavatappi mi son bloccato e sono sceso a piedi per quei pochi metri :maremmac:

avevo poi intenzione di provare il coyote ma ha cominciato a piovere, pioggia finissima e ghiacciata, per cui ho preferito rimandare l'esplorazione ad una prossima uscita. dopo 10 minuti la pioggia era finita, pioggia fantozziana :maremmac:

al rientro sono salito per il via crearon: fino alla settimana scorsa era molto scavato, erosione dell'acqua con solchi anche di 40 cm. ora hanno spianato tutto, pare quasi di salire la 7 guadi. peccato che chi ha fatto il lavoro non sia stato una mente eccelsa: i solchi trasversali per lo scolo dell'acqua piovana sono stati o distrutti o coperti di terra e ghiaia

20190117_120412.jpg

20190117_120228.jpg 20190117_120231.jpg 20190117_120415.jpg 20190117_120353.jpg

bravi, una vera genialata! così alle prossime piogge l'acqua, anzichè defluire sui solchi arriverà sullo sterrato e scaverà tutto di nuovo .... e saremo punto e a capo.
 
  • Mi piace
Reactions: frenco and fafnir

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO:
SI COMUNICA CHE dal 14/01/2019 sono ripresi i lavori selvicolturali di ripulitura e taglio di bosco nella zona valliva tra i Monti Ventolone e Orbieso nei Comuni di Arquà e Galzignano Terme.

Il cantiere forestale che è stato allestito, per problemi di sicurezza, visto l’utilizzo di trattori forestali, motoseghe, cippatrici, ecc. prevede la chiusura al pubblico passaggio di alcuni tratti di sentiero.

Il termine della fase di cantiere, che riguarderà probabilmente una sola linea di teleferica che percorrerà il bosco trasversalmente tra la strada Comunale di Via Fontanelle (in Comune di Arquà Petrarca) e la strada forestale denominata “sette guadi” (in Comune di Galzignano Terme) è previsto per il 30/06/2019 e sino a tale data i sentieri interessati saranno chiusi al pubblico
 

Allegati

  • cartografia.jpg
    cartografia.jpg
    95,3 KB · Visite: 51

lungofucile68

Biker serius
18/8/18
161
44
0
56
Camponogara (VE)
Visita sito
Bike
Giant Trance 2
Grazie per l'info.
Sbaglio o in pratica è il tratto che interessa l'H bassa?
Dall'immagine non capisco se comunque la salita dei Sette Guadi si può percorrere.
Altra domanda: salendo verso le antenne del Ventolone, prima dell'ultimo tornante in cima sulla dx c'è l'attacco di un sentiero, ha un qualche nome particolare, è impegnativo o scorrevole?
La Bluline è stata "riaperta" o bisogna aspettare ancora un po'?
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Grazie per l'info.
Sbaglio o in pratica è il tratto che interessa l'H bassa?
Dall'immagine non capisco se comunque la salita dei Sette Guadi si può percorrere.
Altra domanda: salendo verso le antenne del Ventolone, prima dell'ultimo tornante in cima sulla dx c'è l'attacco di un sentiero, ha un qualche nome particolare, è impegnativo o scorrevole?
La Bluline è stata "riaperta" o bisogna aspettare ancora un po'?
Si chiama sentiero atestino come del resto altri 8000 sui colli. Poi dopo un po' di metri hai tre possibilità, a destra imbucato ce n'è uno stretto che scende verso il centro di Arquà, dritto vai sul monte piccolo e a sinistra vai al frantoio di valsanzibio.
 

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.582
882
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
Grazie per l'info.
Sbaglio o in pratica è il tratto che interessa l'H bassa?
Dall'immagine non capisco se comunque la salita dei Sette Guadi si può percorrere.
Altra domanda: salendo verso le antenne del Ventolone, prima dell'ultimo tornante in cima sulla dx c'è l'attacco di un sentiero, ha un qualche nome particolare, è impegnativo o scorrevole?
La Bluline è stata "riaperta" o bisogna aspettare ancora un po'?
Da quello che capisco io chiudono la 7g e mettono, come l'anno scorso, una teleferica per rimuovere i tronchi su via fontanelle, per cui non puoi passare sotto per il rischio che ti cada un albero in testa.
Direi che anche l'H bassa sia chiusa visto che sbuca sul calto callegaro.

Il sentiero che citi, come ha detto fafnir, scende verso la sella tra ventolone e piccolo, è un po' rotto/scavato nel tratto finale, da fare con attenzione se hai una front, per qualche decina di metri. sono belle tutte e tre le opzioni ma quella che sale sulla cresta del piccolo poi scende in modo un po' brutale se non c'è buon grip, diciamo un po' difficile per uno tranquillo con la front.
Se ti tieni a sinistra fai il giro in quota del ventolone ritornando su asfalto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo