Per giri di più di un giorno sconsiglio nel modo più assoluto lo zaino, già pesa per poche ore, se fa caldo poi diventa insopportabile.
Un giro in assoluta libertà di più giorni è fattibile con una bici dall'assetto adeguato, io con una rigida con assetto "corsaiolo" ho fatto 2000 km in 24 giorni.
Più asfalto che altro, però non sono mancati posti dissestati.
Tipo questi:
Pavèe micidiali
Campi...
Sterrati veloci...
Al limite per percorsi più dissestati può andar meglio una front, ma la ripartizione dei pesi è più difficile, se non altro per la forcella e il problema di come fissare le cose e i relativi portapacchi.
Più il percorso si fa accidentato e fonte di vibrazioni e più diventa fondamentale la preparazione che deve essere maniacale, ogni vite va serrata al massimo consentito e devi adottare tutti gli accorgimenti possibili per impedirne l'allentamento.
Basta una pioggerella per contringerti ad oliare la
catena, lo sporco si fissa ovunque e ben presto la bici farà schifo, soprattutto qualcosa comincerà a non funzionare al meglio, e sono tante le cose che possono dare rogne.
Io oliavo la catena ogni 2 - 3 giorni, la sabbia mi ha mangiato
freni, catena e pignoni, l'acqua è entrata ovunque...
Un raid specie se su terreni impegnativi va preparato con la massima
cura.
Soprattutto, pensa, ogni quanti km fai manutenzione alla bici?
Per i miei standard, ogni 250 - 300 km avrei dovuto fare una manutenzione ordinaria... ne ho fatti 2000 con 50 cc di
olio e basta.
Alla fine però il mio sivende era contento, tra pattini freno, catena, pignoni... ho fatto una buona spesa.
Ah, dimenticavo, la mia bici:
