3 settimane in giro con una bici da freeride e una tenda??

marafami2

Biker novus
20/3/08
15
0
0
Milano
Visita sito
Ragazzi pensavo alle prossime vacanze estive... e mi è venuto un pallino di fare un giro partendo con mtb (canyon fr 8.0) zaino in spalla con tenda e fare un giro di tre settimane nelle alpi... il mio interrogativo è se sia possibile portare tutto il necessario in spalla... e che cosa portare.

Qualcuno l'ha già fatto o ha qualche idea?

Grazie
Andrea
 

funcarver

Biker novus
18/9/07
20
0
0
Saronno
Visita sito
ciao andrea,
io ho provato a fare sia le alpi liguri che l'alpin bike utilizzando zaino, borsa posteriore e tenda
ti confesso che lo svantaggio principale sta nel:
peso, sarai più lento ed impacciato, e ti godrai meno le discese, io avevo preso una tenda molto leggera, ma comunque avevo circa 15 kg di peso aggiuntivo minimo + sacco a pelo estivo.
e in tre settimane metti in conto qualche acquazzone/neve...
per il resto è un viaggio molto bello e divertente!

se hai bisogno di maggiori info chiedi pure!
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.405
270
0
66
Merano
www.meranobike.it
Mi sembra molto complicato e poco divertente, già con quella bici è difficile pedalarci normalmente, figuriamoci con lo zainone sulle spalle! Piuttosto io sceglierei 2-3 posti dove alloggiare o campeggiare e fare quei 4-5 giri per ogni posto, pedalando bello leggero, poi ti sposti in treno o con i mezzi fra uno e l'altro. Per esempio, la prima cosa che mi viene in mente, ti fermi a S. Moritz, Livigno, e Bormio e in ogni località scopri tutti i sentieri più belli, con risalite meccanizzate e non. Fra l'altro questi posti sono anche vicini fra loro e potresti spostarti direttamente in bici o-o
 

marafami2

Biker novus
20/3/08
15
0
0
Milano
Visita sito
questo e' stato il primo pensiero che ho avuto anch'io che con tutta quella roba addosso in discesa non mi divertirei molto e in salita delle gran sudate... penso che forse dovrei optare per il muovermi in macchina e fare 3 o 4 localita' in campeggio...

Comunque qualcuno potrebbe indicarmi dei portapacchi e degli zaini adatti allo scopo che vorrei farmi un'occhio e vedere un po' di prezzi?

Grazie Ragazzi.

Andrea
 

bikerciuc

Biker infernalis
io qualche raid l'ho fatto, sempre il più leggero possibile, un portapacchi autocostruito dietro con su il sacco a pelo e una riserva d'acqua,

questa tenda legata al manubrio [url]http://www.ferrino.it/it/homepage/products/TENTS/lite_line_232/LIGHTENT_1_BLU_GREEN_1068[/URL]

ed uno zaino con un paio di cambi le provviste necessarie se passavo in zone non fornite di negozi ed il minimo ma proprio minimo indispensabile per arrivare al posto tappa successivo...

io però ho sempre utilizzato una front e fatto dei raid su strade bianche e/o pezzi di singletrail relativamente facili tipo "via del sale - Limone P.te - Ventimiglia" o giù di lì.

immagino che con lo zainone la full debba anche essere re-settata come SAG per poter essere pedalata e cmq rischi di spingere tanto tanto tanto già che ti si alza parecchio il baricentro ed arretra per effetto dello zaino e questo su una salita altrimenti fattibile può diventare un problema.

secondo me nonnocarb ti ha dato delle 'buone dritte'...

non scarterei comunque l'idea di un tour su strade bianche con un frontino, si pedala e se carichi bene il mezzo e te stesso qualche single non troppo estremo ci può comunque uscire...

bon voyage!
 

Aleploch

Biker superis
10/9/07
410
0
0
54
Volano (Tn)
Visita sito
questo e' stato il primo pensiero che ho avuto anch'io che con tutta quella roba addosso in discesa non mi divertirei molto e in salita delle gran sudate... penso che forse dovrei optare per il muovermi in macchina e fare 3 o 4 localita' in campeggio...

Comunque qualcuno potrebbe indicarmi dei portapacchi e degli zaini adatti allo scopo che vorrei farmi un'occhio e vedere un po' di prezzi?

Grazie Ragazzi.

Andrea

Fra tutti gli ottimi consigli che ti sono arrivati, mi permetto di suggerirti anch'io qualcosa. Lo zaino sulle spalle troppo pesante è davvero massacrante...per schiena, braccia, spalle. Se questo è sopportabile per qualche giorno alla lunga potrebbe essere devastante. Quindi se proprio devi portarti dietro tutto, cerca di distribuire per quanto possibile il peso sulla bici.
Buon giro! :celopiùg:
 

rebellin

Biker serius
27/7/09
164
0
0
milano
Visita sito
secondo me è una bellissima idea ma scordati di farlo cn unavxcm,.ù
bici da frexe ride cn, tenda al seguito........il peso nn ti farebbe godere il vxczcz
iaggio, è secondo me fattibile se parti cn un compagno cn il quale dividerti il peso e portando meno vestiti possibili potresti farcela.

ho progettato molte di qst cose ma poche sn andate in porto, alla fien ho deciso che la cosa milgiore è sempre dormire in rifugio cosi da eliminare tenda sacco a pelo e s e hai money a sufficenza anchm,.
e il fornello, e allora si chvxczevx ti divm,.zcx
§ertirai da matti.

poi dipende molto da quello che cerchi...
 

ottomilainsu

Biker poeticus
15/12/09
3.542
2.206
0
Su per i monti
www.arsie.net
Per giri di più di un giorno sconsiglio nel modo più assoluto lo zaino, già pesa per poche ore, se fa caldo poi diventa insopportabile.
Un giro in assoluta libertà di più giorni è fattibile con una bici dall'assetto adeguato, io con una rigida con assetto "corsaiolo" ho fatto 2000 km in 24 giorni.
Più asfalto che altro, però non sono mancati posti dissestati.
Tipo questi:

Pavèe micidiali
2009_0724_0817_germania_danimarca_408.jpg


Campi...
2009_0724_0817_germania_danimarca_411.jpg


Sterrati veloci...
2009_0724_0817_germania_danimarca_628.jpg


Al limite per percorsi più dissestati può andar meglio una front, ma la ripartizione dei pesi è più difficile, se non altro per la forcella e il problema di come fissare le cose e i relativi portapacchi.
Più il percorso si fa accidentato e fonte di vibrazioni e più diventa fondamentale la preparazione che deve essere maniacale, ogni vite va serrata al massimo consentito e devi adottare tutti gli accorgimenti possibili per impedirne l'allentamento.
Basta una pioggerella per contringerti ad oliare la catena, lo sporco si fissa ovunque e ben presto la bici farà schifo, soprattutto qualcosa comincerà a non funzionare al meglio, e sono tante le cose che possono dare rogne.
Io oliavo la catena ogni 2 - 3 giorni, la sabbia mi ha mangiato freni, catena e pignoni, l'acqua è entrata ovunque...
Un raid specie se su terreni impegnativi va preparato con la massima cura.
Soprattutto, pensa, ogni quanti km fai manutenzione alla bici?
Per i miei standard, ogni 250 - 300 km avrei dovuto fare una manutenzione ordinaria... ne ho fatti 2000 con 50 cc di olio e basta.
Alla fine però il mio sivende era contento, tra pattini freno, catena, pignoni... ho fatto una buona spesa.

Ah, dimenticavo, la mia bici:

2009_0724_0817_germania_danimarca_625.jpg


;-)
 
  • Mi piace
Reactions: akiro

ruttok

Biker tremendus
22/5/03
1.321
2
0
48
Salsomaggiore PR
Visita sito
Bike
yt capra
Per me dipende dai sentieri che vuoi fare, nel senso che se fai delle sterratone larghe allora va bene il portapacchi e zainetto idrico sulle spalle, ma se intendi fare singletrack o sentieri un pò più cattivi allora vai di zaino.

L'esperienza l'ho fatta l'anno scorso facendo il giro del bianco insieme all'amico ValerioDF, io viaggiavo con zainone di 12kg e lui con il portapacchi, risultato finale io me la son goduta da Dio con il mio biciclettone pesante lui un pò meno, alla fine del giro abbiamo notato che il portapacchi era piegato dalle botte che aveva preso.
dscf4181t.jpg


Altra cosa importante è che se devi portare la bici in spalla con i borsoni attaccati alla bici è un vero inferno mentre con lo zaino è più accettabile, anzi io lo usavo come "portabici"

Il mio assetto era questo:
dscf3891i.jpg


Il giro l'abbiamo fatto in 5 giorni soprattutto su sentieri e con tappe in rifugio, un'esperienza unica e così bella che quest'anno mi sto organizzando per fare il tour del monte Rosa.
Se ti vuoi unire a noi basta saperlo entro giugno, penso lo faremo agli inizi di agosto.
 
  • Mi piace
Reactions: tostarello

ruttok

Biker tremendus
22/5/03
1.321
2
0
48
Salsomaggiore PR
Visita sito
Bike
yt capra
La bici col portapacchi è una front, io con la full (foto sotto) avevo lo zaino.
Comunque so che esisto portapacchi posteriori per full, non so a cosa possano servire ma ci sono.
 

Vòpian

Biker superis
6/11/08
464
0
0
63
Azzano Mella
www.flickr.com
Per me dipende dai sentieri che vuoi fare, nel senso che se fai delle sterratone larghe allora va bene il portapacchi e zainetto idrico sulle spalle, ma se intendi fare singletrack o sentieri un pò più cattivi allora vai di zaino.

L'esperienza l'ho fatta l'anno scorso facendo il giro del bianco insieme all'amico ValerioDF, io viaggiavo con zainone di 12kg e lui con il portapacchi, risultato finale io me la son goduta da Dio con il mio biciclettone pesante lui un pò meno, alla fine del giro abbiamo notato che il portapacchi era piegato dalle botte che aveva preso.
dscf4181t.jpg


Altra cosa importante è che se devi portare la bici in spalla con i borsoni attaccati alla bici è un vero inferno mentre con lo zaino è più accettabile, anzi io lo usavo come "portabici"

Il mio assetto era questo:
dscf3891i.jpg


Il giro l'abbiamo fatto in 5 giorni soprattutto su sentieri e con tappe in rifugio, un'esperienza unica e così bella che quest'anno mi sto organizzando per fare il tour del monte Rosa.
Se ti vuoi unire a noi basta saperlo entro giugno, penso lo faremo agli inizi di agosto.
Se per Fine Luglio il mio Avvocato riuscirà a definire le pratiche del DIVORZIO sicuramente mi vorrei aggregare ,diversamente la vedo dura :smile:
E un sogno per me spero anche senza separarmi ovviamente e una battuta,di poter provare a fare questo tipo di esperienza
 

Classifica giornaliera dislivello positivo