29er? no grazie!!

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
mah Bricke,tanto ovvio, da alcuni topic che si leggono su questa rubrica, non sembra.
io ricordo interventi in cui veniva affermato che una front 29 era equiparabile ad una full 26, ma dopo aver perso un paio di otturazioni in discesa posso affermare tranquillamente che non è così.
capisco l'entusiasmo nel recensire un mezzo che rinfresca il mercato, ma rimarrei sempre basso sui confronti.
sono felicissimo della mia bici, e ancora non ho ripedalato la sj 26 con ruote xtr, però c'è una sincera differenza, che spesso l'entusiasmo cela. o-o
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
56
Torino
Visita sito
Ciao a tutti, mi sto appassionando sempre più al mondo mtb, per ora ho incominciato solo con giri in pianura in sella ad una vecchia mtb da 16.5 kg, e sto indagando per aquistare una nuova bike seria, essendo molto intenzionato a prendere una 29 mi sono recato nei vari negozi di zona e chiesto pareri a gente esperta e navigata, bbe in entrambe i casi o non sanno nulla oppure mi è stata sconsigliata, commenti tipo: ma non ti comprare roba strana, con quelle ruote non è agile, è solo una moda del momento.....ecc ecc.....mma forse sbaglio a voler aquistare una 29 come prima esperienza? l'utilizzerei nelle mie colline circostanti con strade sterrate e sentieri.


premessa, non ho provato una 29", vi leggo volentieri, ne ho viste alcune in mano ad amici abbastanza capaci che le usano in gf. Purtroppo, sono un nano rispetto a loro e dunque non posso mettermi sopra al loro destriero
Riprendo, però, la richiesta e vi invito a non rispondere sui meccanici, ma sulla domanda: "..mma forse sbaglio a voler aquistare una 29 come prima esperienza?"
Io credo che il punto centrale è lì. I luoghi e i tracciati dell'amico forumendolo sembrano favorire una scelta verso le 29".
Ma obbiettivamente, dovendo dare un consiglio, ponetevi anche nella situazione di una persona che parte da 1 (non zero) e che è costretto a "costruirsi" una bici autonomamente perchè in zona non ha rivenditori oggettivamente preparati
Io, personalmente, sarei, cmq, in difficoltà ora, pur potendo vantare diverse letture e consigli di amici
 

Farnafa

Biker assatanatus
30/9/04
3.070
0
0
61
Monte Morello - Firenze
Visita sito
Sono arrivato alla conclusione che, per quel che mi riguarda, le differenze tra 26 e 29 non siano così macroscopiche come qualcuno sostiene. Paragono due front.

La mia 29 scorre molto bene sulle salite, e annulla la tendenza al ribaltamento sul ripido, per quanto riguarda la trazione, mah io non ho riscontrato granchè di differenza rispetto alla 26, ma vederemo meglio sui terreni invernali.

In discesa la mia 29 velocizza ulteriormente le discese veloci (secondo me ottima per le GF), mentre sul tecnico-sassoso (single track "difficili") non ho potuto percepire grandi differenze stanti le mie mediocri attitudini in tal senso.

Secondo me è un punto dirimente: apprezzi la 29 in discesa se la sai far viaggiare, alle basse velocità il gap della 26 si riduce molto. Tanto è che se non hai buona tecnica e manico adeguato, ti ritrovi a scendere più o meno come con la bici "standard" e ti chiedi chi te l'abbia fatto fare di prendere quei ruotoni.

Che le 29 vadano piano in salita o siano "pigre" per me è falso, a meno che tu non abbia sotto ruote da primo prezzo che penalizzano il mezzo (non è il mio caso).

Che siano impacciate sullo stretto non direi, o meglio i miei limiti in tal senso arrivano ben prima dei limiti della bici.

Il comfort è molto buono, la bici ammorbidisce le asperità, e una front in alluminio diventa fruibile anche da un vecchio rottame come me.

Per il resto quoto Billo, se ti dicono che una 29 HT va come e meglio di una 26 full (anche del punto di vista del comfort), non dicono secondo me una cosa vera. La full è la full, e andrebbe paragonata con un mezzo da 29 equivalente.
 

micro

Biker cesareus
2/10/03
1.674
-2
0
51
Pordenone
www.freeridemtbnordest.com
Sono arrivato alla conclusione che, per quel che mi riguarda, le differenze tra 26 e 29 non siano così macroscopiche come qualcuno sostiene. Paragono due front.

La mia 29 scorre molto bene sulle salite, e annulla la tendenza al ribaltamento sul ripido, per quanto riguarda la trazione, mah io non ho riscontrato granchè di differenza rispetto alla 26, ma vederemo meglio sui terreni invernali.

In discesa la mia 29 velocizza ulteriormente le discese veloci (secondo me ottima per le GF), mentre sul tecnico-sassoso (single track "difficili") non ho potuto percepire grandi differenze stanti le mie mediocri attitudini in tal senso.

Secondo me è un punto dirimente: apprezzi la 29 in discesa se la sai far viaggiare, alle basse velocità il gap della 26 si riduce molto. Tanto è che se non hai buona tecnica e manico adeguato, ti ritrovi a scendere più o meno come con la bici "standard" e ti chiedi chi te l'abbia fatto fare di prendere quei ruotoni.

Che le 29 vadano piano in salita o siano "pigre" per me è falso, a meno che tu non abbia sotto ruote da primo prezzo che penalizzano il mezzo (non è il mio caso).

Che siano impacciate sullo stretto non direi, o meglio i miei limiti in tal senso arrivano ben prima dei limiti della bici.

Il comfort è molto buono, la bici ammorbidisce le asperità, e una front in alluminio diventa fruibile anche da un vecchio rottame come me.

Per il resto quoto Billo, se ti dicono che una 29 HT va come e meglio di una 26 full (anche del punto di vista del comfort), non dicono secondo me una cosa vera. La full è la full, e andrebbe paragonata con un mezzo da 29 equivalente.
Quoto su tutta la linea...

Dovendo scegliere tra 26 e 29, sceglierei comunque quest'ultima.
 
bhe, io ho una 29 front, e provengo da una 26 full, 120/120, che ho ancora ovviamente.
i miei amici hanno full come la mia, e il divario in discesa si è allungato, ma in loro favore.
poi dipende dalla discesa, dal manico e da quel che vi pare, ma prima andavo molto più forte.

Va bene il maggiore potere assorbente di ruote dal diametro maggiore, ma non si può mai arrivare alla capacità ammortizzante di full con 120 di escursione! Quello che state facendo è un paragone improponibile!

Io posso dire, da quello che ho provato, che le prestazioni ed il comfort della mia front sono paragonabili alla full da xc (80mm di escursione posteriore) che avevo prima.

Anche paragonando la mia full da xc con le full da 120 credo che il divario sia a favore di quest'ultime, pur essendo entrambe da 26".
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.039
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Mi fa piacere che anche Farnafa e Billo la pensino come me: per quanto possa essere più "confortevole" una 29 front non può essere paragonata ad una full 26, come da più parti, sia sul Forum che sulle riviste di settore, è stato detto in passato.

Non concordo invece con Farnafa sulle differenze, che a mio parere ci sono e notevoli sulle front, mentre sulle full sono più sfumate e troppo dipendenti dal funzionamento delle sospensioni.

A mimmox consiglio di leggersi bene i topic presenti, per evitare di cadere in errori dovuti all'inesperienza e all' impossibilità di rivolgersi per consigli a molti negozianti. Uno di queste "trappole" è appunto credere a chi dice che una front 29 possa offrire lo stesso livello di confort ed assorbimento di una full 26 da 100mm.
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Io , oltre alla full 26 ho anche una front in acciaio 29 . La trovo molto confortevole e il confronto con le 26 front che ho avuto ( anche in titanio...)
è impietosamente favorevole alla 29. La mia 29 è abbastanza pesante (sopra i 13 Kg) e sui rilanci un pò si sente. Per il resto è nettamente superiore a qualsiasi front che ho posseduto . Il vantaggio delle ruotone si apprezza con più facilità in salita sconnessa ( trazione) e in discesa veloce.
Concordo che il paragone con una full non sia proponibile.
La front rimane una front..:il-saggi:
 

ilmecca72

Biker superioris
30/7/04
996
3
0
52
torino
www.2you.it
premessa, non ho provato una 29", vi leggo volentieri, ne ho viste alcune in mano ad amici abbastanza capaci che le usano in gf. Purtroppo, sono un nano rispetto a loro e dunque non posso mettermi sopra al loro destriero
Riprendo, però, la richiesta e vi invito a non rispondere sui meccanici, ma sulla domanda: "..mma forse sbaglio a voler aquistare una 29 come prima esperienza?"
Io credo che il punto centrale è lì. I luoghi e i tracciati dell'amico forumendolo sembrano favorire una scelta verso le 29".
Ma obbiettivamente, dovendo dare un consiglio, ponetevi anche nella situazione di una persona che parte da 1 (non zero) e che è costretto a "costruirsi" una bici autonomamente perchè in zona non ha rivenditori oggettivamente preparati
Io, personalmente, sarei, cmq, in difficoltà ora, pur potendo vantare diverse letture e consigli di amici

Questa e' una riflessione corretta ed utile.
Tentero' anche io di essere il piu' possibile obiettitivo.

1- Mimmox ha postato nella sez. 29 , quindi e' normale che se ne parli bene.

2- Se sceglie un 29 avra' sicuramente piu' difficolta' a comprarla , provarla , farsi consigliare da un negoziante, trovare i pezzi di ricambio , etc. (difficile non in senso assoluto, ma in confronto alle 26)

3- Le hardtail da 29 offrono un confort maggiore rispetto alle 26 , ma non aspettarti una full da 120.
Se la scelta e' tra una front 29 ed una full 26 da 80mm (le ho entrambe), meglio una 29 con gomme da 2.2 (costa meno , e' piu' leggera, richiede meno manutenzione).

4- Su una 29 puoi permetterti di tenere il manubrio piu' alto senza perdere trazione sulle salite piu' ripide e guadagnando molto controllo in discesa.

5- Puoi utilizzare una 29 anche con copertoni stradali (700x28) , allargandone molto il campo di utilizzo (ottimo se puoi permetterti una sola bici).

6- Chiunque scelga una nuova tecnologia in via di affermazione ne paga almeno in parte i costi di sviluppo, le bici da 26 sono mature e ci sono ottimi prodotti con ottimo rapporto qualita'/prezzo tra cui scegliere, le 29 ancora non sono a quel livello , ma ci sono gia' buoni prodotti (Fisher, specialized , marin) a prezzi abbordabili.

7- Comprare una 29 e' come fare una salita: se costa piu' fatica , da' anche piu' soddifazione.

8- Come per tutte le cose , una prova vale piu' di mille parole.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

poppo

Biker poeticus
16/2/06
3.577
0
0
pisa
Visita sito
Concordo (tra l'altro avendolo personalmente già espresso), quando detto dai forumendoli che scrivano sopra: confrontare pere e mele porta solo ad una pessima marmellata...trovo giusta la disamina di dominghos, come ottimamente sensato il pensiero del mecca.
p.s. se qualcuno di mia conoscienza ogni tanto si degnassero di abbassare un tantino la sella...eviterebbero di sTiacciarsi le pelotas e ridurrebbero (come con l'uso di un miracoloso dentifricio) la caduta delle otturazioni!
 

Farnafa

Biker assatanatus
30/9/04
3.070
0
0
61
Monte Morello - Firenze
Visita sito
Non concordo invece con Farnafa sulle differenze, che a mio parere ci sono e notevoli sulle front, mentre sulle full sono più sfumate e troppo dipendenti dal funzionamento delle sospensioni.

E' un dato di fatto che tu sia molto più bravo di me in MTB, soprattutto sulle sezioni tecniche dove ti ho sempre visto procedere molto spedito e sicuro. Questo spiega probabilmente la differenza di opinione: tu hai le capacità (che a me mancano) per evidenziare le qualità della 29 sulle discese tecniche, riesci a tenere velocità più alte, la bici si mangia gli ostacoli e galleggia bene sul frantumato.

Io invece nelle stesse circostanze vado molto lento e mi gioco le capacità dinamiche della 29. Che continua ad andare meglio della 26, ma solo un pochino meglio, e a volte credimi la differenza mi è risultata impercettibile. Anche nelle ultimissime uscite dove ho adoperato la 26 front (una Voodoo singlespeed, eccellente telaio peraltro).

Sulle discese veloci, dove magari anche io riesco a scendere abbastanza spedito, la differenza la trovo abbastanza marcata a favore della 29.

Almeno, queste sono le mie sensazioni.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.039
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
E' un dato di fatto che tu sia molto più bravo di me in MTB, soprattutto sulle sezioni tecniche dove ti ho sempre visto procedere molto spedito e sicuro. Questo spiega probabilmente la differenza di opinione: tu hai le capacità (che a me mancano) per evidenziare le qualità della 29 sulle discese tecniche, riesci a tenere velocità più alte, la bici si mangia gli ostacoli e galleggia bene sul frantumato.

Io invece nelle stesse circostanze vado molto lento e mi gioco le capacità dinamiche della 29. Che continua ad andare meglio della 26, ma solo un pochino meglio, e a volte credimi la differenza mi è risultata impercettibile. Anche nelle ultimissime uscite dove ho adoperato la 26 front (una Voodoo singlespeed, eccellente telaio peraltro).

Sulle discese veloci, dove magari anche io riesco a scendere abbastanza spedito, la differenza la trovo abbastanza marcata a favore della 29.

Almeno, queste sono le mie sensazioni.

Effettivamente è un discorso sensato... bassa velocità -> accelerazioni verticali minori -> minore differenza in valore assoluto.

Onestamente non avrei mai pensato di leggere di avere capacità tecniche, non lo dico per falsa modestia, lo dico sul serio. E' un complimento che mi fa ingrassare di qualche etto :prost:
 

Farnafa

Biker assatanatus
30/9/04
3.070
0
0
61
Monte Morello - Firenze
Visita sito
p.s. se qualcuno di mia conoscienza ogni tanto si degnassero di abbassare un tantino la sella...eviterebbero di sTiacciarsi le pelotas e ridurrebbero (come con l'uso di un miracoloso dentifricio) la caduta delle otturazioni!

Questa Marco, consentimi, è una affermazione che non ha troppo senso.
La posizione della sella in XC non è una variabile casuale ma è dettata dalle esigenze di pedalare correttamente, assai più che dal fattore discesa o salita.
Il fuorisella, che non è banale perchè richiede la capacità di spostarsi col corpo fino a mettere il sedere sulla ruota, e quindi adeguata mobilità articolare e del tronco, serve proprio a gestire nei limiti del possibile i tratti estremamente ripidi dove, in altre tipologie di mountain biking si scende con la sella tutta affondata nel piantone.

Se uno in discesa abbassa frequentemente la sella su una bici da XC, bene farebbe a considerare di acquistare una bici da AM o da FR, o ad affinare la tecnica di guida con la sella nella giusta posizione, oppure a scegliere dei tracciati più consoni al mezzo che usa.

Io ho una mia particolare regola da mediocre XCista: quando abbasso la sella sono fuori luogo, io sul quel sentiero non ci dovrei stare. O perlomeno non con quella bici.

Tutte le considerazioni che io faccio sulla 29 sono relative a sentieri dove nè io nè altri biker abbassano la sella: io non faccio ne FR, nè percorsi estremi. Si parla di singletrack prettamente XC con pietre, gradinetti, ripidi etc, ma NIENTE di estremo.
 

Farnafa

Biker assatanatus
30/9/04
3.070
0
0
61
Monte Morello - Firenze
Visita sito
Effettivamente è un discorso sensato... bassa velocità -> accelerazioni verticali minori -> minore differenza in valore assoluto.

Onestamente non avrei mai pensato di leggere di avere capacità tecniche, non lo dico per falsa modestia, lo dico sul serio. E' un complimento che mi fa ingrassare di qualche etto :prost:

Vorrà dire che quando passo da Siena ti sdebiterai con un fumante e ben annaffiato piatto di pici!!!

:smile::smile:
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
io la concluderei così: diffidare da chi ti dice (nella categoria venditori) che le 29 sono una boiata o cose simili, ma andarci cauti anche con lo sfrenato enstusiasmo che si legge spesso a giro.
è una bici che merita di essere provata per un attenta valutazione. se è la prima bici, te la consiglio di sicuro, ma rispetto ad una front 26.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.039
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Vorrà dire che quando passo da Siena ti sdebiterai con un fumante e ben annaffiato piatto di pici!!!
:smile::smile:
Occhio che i pici fatti con le mie manine, soprattutto se conditi col sugo all'aglione voglion vedere l'omo in faccia...:mrgreen:


io la concluderei così: diffidare da chi ti dice (nella categoria venditori) che le 29 sono una boiata o cose simili, ma andarci cauti anche con lo sfrenato enstusiasmo che si legge spesso a giro.
è una bici che merita di essere provata per un attenta valutazione. se è la prima bici, te la consiglio di sicuro, ma rispetto ad una front 26.
Come diceva Tex, questo è puro buonsenso...;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo