28 FEBBRAIO 2010 15° RADUNO-ESCURSIONE MTB a MONTEVECCHIO

antoss

Biker assatanatus
Complimenti Stefano, ottimo lavoro!
images
 

Felipe75

Biker tremendus
18/5/09
1.078
22
0
Norbello (Or)
www.guilcerfoto.it
Bike
Trek Rail 5 Custom
Ragazzi finalmente ho Partorito....:hahaha:
Se ne vedono delle belle introduziione cadute e risate comprese per ricordare una bella giiornata passata insieme, mi sono limitato a documentare il raid e non la sazzata...e se no.....
si acettano commenti vari....:spetteguless:

Montevecchio2010 on Vimeo

Bel lavoro Stefano!!

i tuoi potenti mezzi e la maggior autonomia hanno reso molto bene

l'escursione....:celopiùg::celopiùg:

il mio lo sto cercando di ultimare non sarà di certo all'altezza del tuo....

si puo' salvare? ho visto che mi hai ripreso bene nel passaggio nel guado...:smile::smile:

mi hai anke chiamato ma non ti ho sentito!!:nunsacci::nunsacci:

In quel punto qualcuno dei vostri ha fatto foto???:spetteguless:

e come testimonia la parte finale del filmato anke voi come me ci siam persi

l'ultimo tratto corretto del percorso :specc::specc:
 

nino52

Biker ultra
1/11/08
667
7
0
guspini
picasaweb.google.com
Bellissimo filmato, bravissimo Stefano.......però!......mi rattrista un pò.....si evidenzia la nota stonata della giornata......:pirletto::pirletto::pirletto:.....l'errore di percorso........ è stato un mio errore di valutazione. A volte gli errori sono indispensabili per potersi migliorare.La prossima volta starò più attento.
 

URON

Biker poeticus
1/10/07
3.613
3
0
Nuoro
Visita sito
Bellissimo filmato, bravissimo Stefano.......però!......mi rattrista un pò.....si evidenzia la nota stonata della giornata......:pirletto::pirletto::pirletto:.....l'errore di percorso........ è stato un mio errore di valutazione. A volte gli errori sono indispensabili per potersi migliorare.La prossima volta starò più attento.
Nessuna nota stonata, io ricordo che erano tutti bravissimi cantanti.:hahaha:

Bel video Stefano. Poi la tua caduta sembra vera davvero.....:smile:
 

carpitz

Biker assatanatus
30/11/08
3.492
18
0
55
gaddhura bedda
Visita sito
Bike
Giant Reign 2017
Bellissimo filmato, bravissimo Stefano.......però!......mi rattrista un pò.....si evidenzia la nota stonata della giornata......:pirletto::pirletto::pirletto:.....l'errore di percorso........ è stato un mio errore di valutazione. A volte gli errori sono indispensabili per potersi migliorare.La prossima volta starò più attento.
Nino,non te la prendere,tanto con noi non hai sbagliato nulla....Sei ospite d'onore al cozza day
 

markews

Biker serius
9/2/09
115
0
0
Cagliari
Visita sito
Bravo Stef... Ricordi indelebili di una fantastica giornata...Nino non preoccuparti, solitamente quando sbagliamo strada ci divertiamo di più ;-)

Angelo, come non essere d'accordo...
Nino, fino a quel momento avevo cercato di non bagnarmi i piedi, dopo quell'errore di percorso i piedi a terra non li ho messi, ma in compenso, con i 25 guadi attraversati ero bagnato fino alle ginocchia:smile::smile:
 

luo93

Biker cesareus
12/5/09
1.766
0
0
32
Oristano
Visita sito
Ragazzi finalmente ho Partorito....:hahaha:
Se ne vedono delle belle introduziione cadute e risate comprese per ricordare una bella giiornata passata insieme, mi sono limitato a documentare il raid e non la sazzata...e se no.....
si acettano commenti vari....:spetteguless:

http://www.vimeo.com/9999164

Una sola parola commenta tutto: Bellissimo

Attendo però ancora quello di un certo felipe75 :nunsacci:
 

micike'

Biker novus
4/3/10
4
0
0
carbonia
Visita sito
Prima un doveroso saluto a tutto lo staff del forum, come nuovo entrato, devo fare i miei complimenti a tutti per la magnifica giornata trascorsa in compagnia,per il percorso, per il porcetto arrosto e poi un ringraziamento particolare a chi mi ha ritrovato la fotocamera cadutami dalla bici --cioe ACTROS 19 -- e ROBJGIAMPER grazie ancora e alla prossima...
 

nino52

Biker ultra
1/11/08
667
7
0
guspini
picasaweb.google.com
Il mitico Nino,non solo ci ha fatto da cicerone,da accompagnatore(cazzarola se pedala!!!!)da consigliere(volevamo entrare a vandalizzare l'hotel le dune e lui ci ha sconsigliato)da rifocillatore(pecorino sartizza crema di pecorino birra del fiume rosso)ma ci ha ricordato la storia e la vita dei minatori,luoghi da visitare e da valorizzare che hanno reso famosa la nostra amata terra nel periodo in cui le miniere erano in attività(pensate:il 10% della produzione mondiale di minerali veniva dalla sardegna!!!)

Non solo....
http://www.mtb-forum.it/community/forum/picture.php?albumid=1211&pictureid=36330 E' uno degli insediamenti minerari (vi si estraevano minerali di piombo e zinco che contenevano anche delle percentuali di argento) più antichi della Sardegna, situato nel Guspinese,a circa metà strada fra Guspini e la costa dei territori di Arbus ed uno degli otto siti che compongono il Parco Geominerario della Sardegna.

Storia in sintesi

I giacimenti minerari sono stati sfruttati sin dall’antichità molto probabilmente dai Romani (forse anche precedentemente nell’età nuragica) di cui sono stati ritrovati vari reperti:

- attrezzi vari (picconi, badili, lucerne di terra cotta, ciotola in legno);

- macchine (pompa in piombo, noria di 24 recipienti in rame);

- pane di piombo con inciso: IMPeratoris CAESaris HADRiani AUGusti;

Nel medioevo furono soprattutto i Pisani a trarre beneficio dalle miniere.
Nell' 700 sabaudo la miniera, risveglio’ l'interesse di imprenditori minerari europei, in particolare dello svedese Gustavo Mandell che introdusse delle significative novità (l’uso dell’esplosivo per abbattere la roccia, adozione delle gallerie orizzontali). Dopo circa 20 anni di sfruttamento questo periodo florido si esauri’ determinando una crisi economica mineraria. Nel 1948 il re Carlo Alberto diede una concessione perpetua della miniera di Montevecchio (fu la prima ad essere data in concessione) a Giovanni Antonio Sanna (Sassarese) che la trasformo’ in un attività industriale. Da quel momento la gestione privata delle famiglie Sanna-Castoldi-Bertolio (fino al 1933) determino’ lo sfruttamento continuo’ del giacimento minerario producendo molti profitti.
Anche in seguito con l’unione di Montevecchio e Monteponi (1962-1970) e vari altri enti l’attivita’ mineraria diede lavoro a moltissime persone (era la prima miniera d’Europa per la produzione dello zinco).
Nel 1986 viene acquistata dall’Eni che fa opera esclusivamente di manutenzione e di controllo e nel 1991 viene definitivamente chiusa ogni attività produttiva del sottosuolo.


in seguito altre informazioni.
 

TheBluesBiker

Biker forumensus
29/4/09
2.276
205
0
Oristano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron 2018 29"
Ragazzi finalmente ho Partorito....:hahaha:
Se ne vedono delle belle introduziione cadute e risate comprese per ricordare una bella giiornata passata insieme, mi sono limitato a documentare il raid e non la sazzata...e se no.....
si acettano commenti vari....:spetteguless:

L'unico commento che riesco a fare è: BEL - LIS - SI - MO

e grazie per avermi fatto vivere con il tuo filmato le emozioni che non ho potuto vivere di persona.

E adesso aspettiamo Felipe75...
 

geggitteddu

Biker tremendus
4/9/07
1.168
0
0
samassi
Visita sito
Storia in sintesi
I giacimenti minerari sono stati sfruttati sin dall’antichità molto probabilmente dai Romani (forse anche precedentemente nell’età nuragica) di cui sono stati ritrovati vari reperti:

- attrezzi vari (picconi, badili, lucerne di terra cotta, ciotola in legno);

- macchine (pompa in piombo, noria di 24 recipienti in rame);

- pane di piombo con inciso: IMPeratoris CAESaris HADRiani AUGusti;

in seguito altre informazioni.

Dove si trovano questi reperti ?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo