26 o 29?

sym1978

Biker novus
21/4/13
3
0
0
Visita sito
Cari amici buonasera, un nuovo novello scrive in questo splendido forum...più che altro utilizzato e condotto da persone sempre disponibili e ben preparate (a volte in altri forum di tutt'altri argomenti sono sempre presenti persone arroganti verso i principianti che ahimè propongono sempre temi un pò rifritti).
Comunque veniamo a noi....premetto ho una vecchia MTB da "cassonettare"...ma non vecchia per modo di dire...vecchia vecchia!
Insomma sono in procinto di un acquisto per iniziare a fare percorsi divertenti sia in salita che in tecniche discese (una bella full)....sto sentendo pareri dal forum, da amici, da conoscenti, da nonni, zie...e chi più ne ha più ne metta.
Domani andrò in un negozio a valutare una SCOTT GENIUS 40 di fine 2012 in ottime condizioni e mi chiedono 1.500€ + € 200 per il sellino telescopico e una Cannondale Jekill carbon 2 a € 2000 anch'essa usata ma perfetta.
I quesiti sarebbero 3:
- Se fossero in ottime condizioni ne varrebbero 1500€ una e 2000€ l'altra?;
- Forse è una cifra troppo alta per iniziare?
- Visto che in giro si dice che gran parte della gente sta passando alla 29 non sto facendo un acquisto da pentirsene dopo un mese?
Ammetto sono molto incerto....aiuto.

Saluto e ringrazio di chi mi volesse assistere un attimino!
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.922
968
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
ho appena finito di scrivere una cosa del genere su un altro 3d, ma noi "anziani" tendiamo a ripetere sempre le stesse cose :smile:

Se se agli inizi, non ti consiglio una full: potresti scoprire che per te è troppo impegnativa da spingere in salita e, comunque, se non hai una certa tecnica di guida non credere che possa cambiarti la vita in discesa....
Buona però l'idea dell'usato da 26 per iniziare: puoi sicuramente trovare bellissime bighe a cifre molto interessanti, ottime per iniziare a capire se queso sport fa per te senza impegnare cifre importanti.
Tra qualche tempo sarai capace tu stesso di capire se una full da trail fa al caso tuo o se è meglio prenderti una front più performante, magari anche con le ruote da 29 (su questo, poi, bisognerebbe fare tutto un discorso a parte).
 

sym1978

Biker novus
21/4/13
3
0
0
Visita sito
ho appena finito di scrivere una cosa del genere su un altro 3d, ma noi "anziani" tendiamo a ripetere sempre le stesse cose :smile:

Se se agli inizi, non ti consiglio una full: potresti scoprire che per te è troppo impegnativa da spingere in salita e, comunque, se non hai una certa tecnica di guida non credere che possa cambiarti la vita in discesa....
Buona però l'idea dell'usato da 26 per iniziare: puoi sicuramente trovare bellissime bighe a cifre molto interessanti, ottime per iniziare a capire se queso sport fa per te senza impegnare cifre importanti.
Tra qualche tempo sarai capace tu stesso di capire se una full da trail fa al caso tuo o se è meglio prenderti una front più performante, magari anche con le ruote da 29 (su questo, poi, bisognerebbe fare tutto un discorso a parte).

Grazie ad entrambi del Vs. tempo. Si è la mia prima bici e i percorsi che vorrei fare sono salite/discese in collina/montagna. Vorrei aumentare la difficoltà dei percorsi in base all'esperienza acquisita!.
Per la bike si effettivamente mi butterei su una full poichè i miei amici me la consigliano....tutto qua! Comuqnue ormai è qualche mese che faccio alite e discese con una bici senza sospensioni e l'altra volta quando sono sceso da una collina (600mt) senza sospensioni ho capito che preferirei avere le sosepnsioni sia davanti che dietro.
La mia domanda resta...sto spendendo troppo secondo Voi per la mia prima bici? forse meriterebbe investire su una seconda carrozza tra qualche mesetto....se le cifre per una prima full sono corrette accontentarsi della Scott genius 40 a € 1500? oppure visto che siamo a spendere dirigersi verso la Jekyll carbon 2 a € 2000?...grazie ancora
 

RaffaMitoEv

Biker superioris
26/7/12
976
17
0
Viterbese
Visita sito
Io sono in procinto di comprare una Scott 26" data indietro da un cliente che è passato alla 29", come tutti oramai
Secondo me più che per i vantaggi, la 29" viene comprata anche perché oramai è una moda.
Per me che non sono un pro ma vado in bici a livello amatoriale, credo che una 26 top di gamma da 8.2 kg mi calzi anche troppo grossa :) È una Scott scale RC 2012 montata al top, ma andavo di fretta e non ho avuto modo di esaminarla perfettamente, andrò in settimana!
Che ne dite è una buona bici, viene 2000€ c.ca
Scusa se ho fatto una domanda mia nel tuo post, ma era per non aprirne uno nuovo
Grazie :-)
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.654
18.328
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Io sono in procinto di comprare una Scott 26" data indietro da un cliente che è passato alla 29", come tutti oramai
Secondo me più che per i vantaggi, la 29" viene comprata anche perché oramai è una moda.
Per me che non sono un pro ma vado in bici a livello amatoriale, credo che una 26 top di gamma da 8.2 kg mi calzi anche troppo grossa :) È una Scott scale RC 2012 montata al top, ma andavo di fretta e non ho avuto modo di esaminarla perfettamente, andrò in settimana!
Che ne dite è una buona bici, viene 2000€ c.ca
Scusa se ho fatto una domanda mia nel tuo post, ma era per non aprirne uno nuovo
Grazie :-)


La bici è buona.....non ci crederai...un amico ha recentemente acquistato una Cube in carbonio da 29 tutta Xt con Fox e freni Formula R1 dal peso di 10.2kg nuova e garantita a 2100 eur....:spetteguless:
 

sym1978

Biker novus
21/4/13
3
0
0
Visita sito
La Jekill carbon 2 se non ricordo male è una bici da 5000 euro, come può essere rivenduta a 2000 in condizioni perfette? Di che anno è?


è un 2012....stasera vado a vederla...dice che è praticamente perfetta..è una carrozza in conto visione...il cliente vorrebbe € 2300 ma con € 2000 la si dovrebbe portare a casa...ti sembra strano questo salto di prezzo?..se fosse perfetta mi consigli di investirci? vorrei utilizzarla per salite e dicese in alta collina 600-700mt...io vivo in collina.
 

Stojko

Biker serius
4/8/08
152
17
0
Cedrasco
Visita sito
Bike
Olympia Iron Team 1s 2020
È una Scott scale RC 2012 montata al top, ma andavo di fretta e non ho avuto modo di esaminarla perfettamente, andrò in settimana!
Che ne dite è una buona bici, viene 2000€ c.ca
Scusa se ho fatto una domanda mia nel tuo post, ma era per non aprirne uno nuovo
Grazie :-)

Se e in buono stato e se il montaggio e quello di default* ...e un ottimo acquisto a un prezzo più che buono :specc:

* http://www.evanscycles.com/products/scott/scale-rc-2012-mountain-bike-ec030805#features
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.102
4.423
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
è un 2012....stasera vado a vederla...dice che è praticamente perfetta..è una carrozza in conto visione...il cliente vorrebbe € 2300 ma con € 2000 la si dovrebbe portare a casa...ti sembra strano questo salto di prezzo?..se fosse perfetta mi consigli di investirci? vorrei utilizzarla per salite e dicese in alta collina 600-700mt...io vivo in collina.

Boh, comunque sono entrambe bici (soprattutto la Jekill), che, come già ti hanno fatto notare, puntano molto alla performance in discesa, pur rimanendo comunque molto pedalabili, non saprei se sia il genere di bici più adatto all'utilizzo che ne farai. In ogni caso ottime bici entrambe.
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Cari amici buonasera, un nuovo novello scrive in questo splendido forum...più che altro utilizzato e condotto da persone sempre disponibili e ben preparate (a volte in altri forum di tutt'altri argomenti sono sempre presenti persone arroganti verso i principianti che ahimè propongono sempre temi un pò rifritti).
Comunque veniamo a noi....premetto ho una vecchia MTB da "cassonettare"...ma non vecchia per modo di dire...vecchia vecchia!
Insomma sono in procinto di un acquisto per iniziare a fare percorsi divertenti sia in salita che in tecniche discese (una bella full)....sto sentendo pareri dal forum, da amici, da conoscenti, da nonni, zie...e chi più ne ha più ne metta.
Domani andrò in un negozio a valutare una SCOTT GENIUS 40 di fine 2012 in ottime condizioni e mi chiedono 1.500€ + € 200 per il sellino telescopico e una Cannondale Jekill carbon 2 a € 2000 anch'essa usata ma perfetta.
I quesiti sarebbero 3:
- Se fossero in ottime condizioni ne varrebbero 1500€ una e 2000€ l'altra?;
- Forse è una cifra troppo alta per iniziare?
- Visto che in giro si dice che gran parte della gente sta passando alla 29 non sto facendo un acquisto da pentirsene dopo un mese?
Ammetto sono molto incerto....aiuto.

Saluto e ringrazio di chi mi volesse assistere un attimino!

Per la questione "26 o 29", più che leggerti migliaia di post in cui non riuscirai mai a capire quale possa essere meglio per te, ti suggerirei di provare entrambi i formati in rapida successione.

Circa le alternative proposte, come ha chiarito Monorotula la Cannondale sulla carta sembra un vero affare!
Io sono a favore delle full (oltre che a favore delle 29er) e non ci vedo nulla di sbagliato nell'iniziare con una full suspended.
Mal che vada ti potresti scoprire "puro crosscountrista" e rivendere la Jeckyll senza perderci nulla, per acquistare una front con ridotta escursione il prossimo anno!

Ovviamente nella valutazione della Jeckyll ti suggerisco di farti assistere da un esperto e di farti dare le opportune garanzie dal negozio che funge da "mediatore": una full è complicata di suo, la Jeckyll ancora di più, e pertanto sono moltissimi i particolari da controllare per valutarne l'efficienza funzionale.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.102
4.423
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
ho dato un'occhiata.. quindi prendere una 26 ora (ero orientato su 8.1 o 8.3 rockrider) è un errore?

Non è detto, a quei livelli di budget le 29 sono sovente montate troppo in economia e parecchio pesanti. Non è che le 26 non vadano più bene come bici, per cui sono diventate un acquisto da evitare, sono semplicemente diverse.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo