eccoci qui, soddisfatti entusiasti ma stanchi morti per 24 ore passate senza dormire.
Per Anna è stata la gara più impegnativa che ha partecipato.
Non solo a detta sua, ma anche di Rebecca Rusch, la vincitrice della categoria elite di questa gara che comprende nella sua selezione le migliori rappresentanti femminili delle 24 ore di Nord America, Australia e vari paesi europei.
Al sesto posto della classifica solo female elite, Anna Mei ha chiuso il World Solo Championship.
Una gara tremenda, 26 km di percorso nella foresta tra radici sassi e difficoltà tecniche di notevole spessore e sui pendii del Canmore Nordic Center talvolta ridotti a una melma insidiosa dagli improvvisi e fastidiosi temporali pomeridiani ch non erano affatto attesi.
Un vera prova di forza, tenacia e dimostrazione di possedere capacità tecnche se si voleva andare avanti.
Anna è riuscita nell'intento. completare la gara in condizoni climatiche proibitive,Al sesto posto come prima atleta a partecipare con un sola bike mentre tutte le precedenti in classifica cambiavano il mezzo appena si manifestava il bisogno.
Female Elite - Final - Unofficial Results
1.Rebecca Rusch (USA) - 14 laps 23:26:21
2.Katrin Van der Spiegel (AUS) - 13 laps 22:59:23
3.Jennifer Gersbach (USA) - 12 laps 22:55:01
4.Carena Dean (CAN) - 12 laps 24:07:08
5.Karen Armstrong (USA) - 10 laps 22:50:43
6.Mei Anna (ITA)
7.Megan Dimozantos (NZL)
8.Jean Boyd (CAN)
9.Kate Aardal (NOR)
10.Melinda Behrens (AUS)
11.Monilee Atkinson (USA)
12.Caroline Goulard (USA)
13.Margie Smith (CAN)
ore 8 locali di Lunedi 29 Luglio, stiamo chiudendo le valige con Anna che cammina un pò a stento. Ma si sente bene.
Ho fatto un pò di foto durante la gara e nelle pause che Anna prendeva alla pit area. Anche qualche video, compreso il taglio del traguardo con la bandiera italiana addosso.
Non è riportato il risultato in termini di tempo, vi posso dire che Anna ha compiuto 10 giri arrivando a 20' dalla 5ta classificata.
E' stata una grande avventura, Anna era partita male all'undicesimo posto per problemi ad una gamba nella corsa dopo la partenza sui pendii del Nordic Center. Il tempo è stato tremendo: splendido nelle prime ore poi due temporali hanno cambiato la consistenza del percorso.
Gara dura ed intensa. Anche per noi della Crew.
Abbiamo fatto tantissime conoscenze, di riders e team delle diverse parti del mondo. Tutti simpatici e disponibili.
Questo è il nostro ultimo 'comunicato' in terra Canadese. Appuntamento Martedi pomeriggio da Milano.
Grazie a tutti per il sostegno!