25 aprile Camp. Reg. Point To Point

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
:bum-bum-:
fabryx80 ha scritto:
Tizia si tiridi.... E nau ki si d'appu!!!
Cindadai de logu po nai tontesasa??? NO!!
Innoi anca si chistionada de sa gara... :twisted:

Eh.. oh su Mod, tenisi arrexioni, eusu scantonau unu pagheddu, ma sempri de sa gara fustisi fueddendu! Comunque bando alle ciance: se vi servono altre info di tipo tecnico sul percorso (sempre che sia come l'anno scorso, ancora nessuno me l'ha confermato) sono qua a disposizione.
 

gnappo78

Biker poeticus
4/5/05
3.552
0
0
Cagliari
Visita sito
Excalib65 ha scritto:
:bum-bum-:

Eh.. oh su Mod, tenisi arrexioni, eusu scantonau unu pagheddu, ma sempri de sa gara fustisi fueddendu! Comunque bando alle ciance: se vi servono altre info di tipo tecnico sul percorso (sempre che sia come l'anno scorso, ancora nessuno me l'ha confermato) sono qua a disposizione.

Hai mai fatto la serpi?secondo te è piu dura Esca?
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
gnappo78 ha scritto:
Hai mai fatto la serpi?secondo te è piu dura Esca?

Bella domanda gnappo. Dipende, la risposta va articolata un pochino:
Se ti riferisci alla serpi del 2004 io l'ho finita in 2 ore e venti circa, mentre la serpi del 2005 non l'ho fatta il giorno della gara in quanto ero in sala parto insieme a mia moglie, ho fatto però il percorso agonistico la domenica prima, e sono arrivato alla macchina dopo più di 3 ore e mezza, praticamenti cun sa lingua tira-tira. Mentre Gonnos l'ho finita mi sembra in 2 ore e 50, per cui se devo esprimere il mio parere personale (tieni conto che sono piuttosto "leggerino", circa 55 kg, e quindi soffro meno di altri le salite lunghe, soprattutto se sono ripide) io trovavo MOLTO più leggera la vecchia serpi (l'ultima era cosa da farsi male veramente), anche perchè la facevo tutta in bici, mentre Gonnos l'ho sofferta un po' di più soprattutto perchè ci sono diversi falsipiani dove avere un minimo di massa aiuta (deu seu siccu che corru) ma soprattutto non bisogna farsi trascinare dall'orgasmo nei maledettissimi sali-scendi iniziali, che ti stroncano subito; se poi pensi che lo strappo più brutto è oltre metà gara, tra l'altro con un fondo non sempre pedalabile (più che altro perchè sei bello che cotto quando ci arrivi) trai tu le conclusioni.
In ogni caso sarà dura ma a me è piaciuta parecchio, soprattutto pechè c'è anche un minimo di tecnico, non è il solito STRADONE da fare a tottu pompa.:soffriba:
 

bikesardinia

Biker assatanatus
15/3/06
3.159
0
0
sanluri-sardegna
Visita sito
Excalib65 ha scritto:
Bella domanda gnappo. Dipende, la risposta va articolata un pochino:
Se ti riferisci alla serpi del 2004 io l'ho finita in 2 ore e venti circa, mentre la serpi del 2005 non l'ho fatta il giorno della gara in quanto ero in sala parto insieme a mia moglie, ho fatto però il percorso agonistico la domenica prima, e sono arrivato alla macchina dopo più di 3 ore e mezza, praticamenti cun sa lingua tira-tira. Mentre Gonnos l'ho finita mi sembra in 2 ore e 50, per cui se devo esprimere il mio parere personale (tieni conto che sono piuttosto "leggerino", circa 55 kg, e quindi soffro meno di altri le salite lunghe, soprattutto se sono ripide) io trovavo MOLTO più leggera la vecchia serpi (l'ultima era cosa da farsi male veramente), anche perchè la facevo tutta in bici, mentre Gonnos l'ho sofferta un po' di più soprattutto perchè ci sono diversi falsipiani dove avere un minimo di massa aiuta (deu seu siccu che corru) ma soprattutto non bisogna farsi trascinare dall'orgasmo nei maledettissimi sali-scendi iniziali, che ti stroncano subito; se poi pensi che lo strappo più brutto è oltre metà gara, tra l'altro con un fondo non sempre pedalabile (più che altro perchè sei bello che cotto quando ci arrivi) trai tu le conclusioni.
In ogni caso sarà dura ma a me è piaciuta parecchio, soprattutto pechè c'è anche un minimo di tecnico, non è il solito STRADONE da fare a tottu pompa.:soffriba:
excal ma tu devi venire?
 

gnappo78

Biker poeticus
4/5/05
3.552
0
0
Cagliari
Visita sito
MMMMMhmhmhmhh io insieme a gyagyu avevo iniziato il percorso dal parco fin su a salire verso le antenne , qs tratto è in discesa in gara oppure si fa in salita? gia quello cmq era tosto ma molto ma molto e ricordo di aver eclamato che rra piu duro del primo tratto della vecchia serpi il tratto che ti porta a monte traztalis!!!pero bellissimo posto veramente!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
gnappo78 ha scritto:
MMMMMhmhmhmhh io insieme a gyagyu avevo iniziato il percorso dal parco fin su a salire verso le antenne , qs tratto è in discesa in gara oppure si fa in salita? gia quello cmq era tosto ma molto ma molto e ricordo di aver eclamato che rra piu duro del primo tratto della vecchia serpi il tratto che ti porta a monte traztalis!!!pero bellissimo posto veramente!

Praticamente la serpi dell'anno scorso partiva uguale a quella precedente, salendo verso le antenne dal versante sud, poi, una volta scollinato siu scendeva sempre sul vecchio percorso fino alla pineta di Genn'e Funtana, a quel punto anzichè riprendere a scendere tranquillamente verso il basso, si faceva una bella capatina verso sinistra fino ai mille mt. di Niu Crobu per poi imbottigliarsi nella gola di Riu Pruna riprendendo la strada bianca dopo un'arrampicata con la bici in spalla di 70 mt di dislivello. A quel punto tutto come la vecchia fino all'altezza di Bruncu Cirronis, dove si svoltava a destra per un bel single track abbastanza tecnico (ma che non ti godevi perchè ormai stracotto) per riprendere la strada bianca che scende da Monti Arrubiu fatta tutta di saliscendi che mi hanno letteralmente distrutto. Poi di nuovo iltratto vecchio fino al paese attraverso l'ultimo single-track.
 

gnappo78

Biker poeticus
4/5/05
3.552
0
0
Cagliari
Visita sito
Excalib65 ha scritto:
Praticamente la serpi dell'anno scorso partiva uguale a quella precedente, salendo verso le antenne dal versante sud, poi, una volta scollinato siu scendeva sempre sul vecchio percorso fino alla pineta di Genn'e Funtana, a quel punto anzichè riprendere a scendere tranquillamente verso il basso, si faceva una bella capatina verso sinistra fino ai mille mt. di Niu Crobu per poi imbottigliarsi nella gola di Riu Pruna riprendendo la strada bianca dopo un'arrampicata con la bici in spalla di 70 mt di dislivello. A quel punto tutto come la vecchia fino all'altezza di Bruncu Cirronis, dove si svoltava a destra per un bel single track abbastanza tecnico (ma che non ti godevi perchè ormai stracotto) per riprendere la strada bianca che scende da Monti Arrubiu fatta tutta di saliscendi che mi hanno letteralmente distrutto. Poi di nuovo iltratto vecchio fino al paese attraverso l'ultimo single-track.

Ho capito Exca boh quela del 25 sarebe da provare quindi!!! l'anno scorso ha falto molto caldo se nn ricordo male e alla devastazione totale ci ha pensato pure quello!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
gnappo78 ha scritto:
Ho capito Exca boh quela del 25 sarebe da provare quindi!!! l'anno scorso ha falto molto caldo se nn ricordo male e alla devastazione totale ci ha pensato pure quello!

Ma certo! l'importante è partire preparati, e sapere cosa aspettarsi, soprattutto per non sparare tutte le cartucce troppo in anticipo. Se vuoi un consiglio, il punto chiave è lo strappone a metà, bisogna farselo con calma (scendere a piedi senza arrivare con la lingua per terra!) perchè dopo c'è una bella discesa dove è necessario essere ben svegli, altrimenti può essere pericoloso. Però proprio questo tratto è il più bello ed appagante, anche in relazione al paesaggio (che non vedrai se non ti fermi perchè sarai impegnato a guidare).
L'anno scorso il tempo è stato veramente vigliacco, minacciava tempesta mentre eravamo su al parco e ci siamo tutti vestiti alla grande, poi quando siamo arrivati giù in paese alla partenza ne è venuta fuori una giornata stravanata, tant'è che mi sono dovuto fermare per 8 minuti per togliermi da dosso tutta la bistimenta.
 

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
45
Donori CA
Visita sito
Excalib65 ha scritto:
Bah-bah... tui basta chi cicchisi una scusa po ti frimai e 'ndi carai de sa bicicretta...

Esatto...
Se poi tieni conto ke sarà la mia prima gara in assoluto è possibile ke durante mi inventi anke qualcosa d + strano ke nn fare le foto :))):
 

gnappo78

Biker poeticus
4/5/05
3.552
0
0
Cagliari
Visita sito
Excalib65 ha scritto:
Ma certo! l'importante è partire preparati, e sapere cosa aspettarsi, soprattutto per non sparare tutte le cartucce troppo in anticipo. Se vuoi un consiglio, il punto chiave è lo strappone a metà, bisogna farselo con calma (scendere a piedi senza arrivare con la lingua per terra!) perchè dopo c'è una bella discesa dove è necessario essere ben svegli, altrimenti può essere pericoloso. Però proprio questo tratto è il più bello ed appagante, anche in relazione al paesaggio (che non vedrai se non ti fermi perchè sarai impegnato a guidare).
L'anno scorso il tempo è stato veramente vigliacco, minacciava tempesta mentre eravamo su al parco e ci siamo tutti vestiti alla grande, poi quando siamo arrivati giù in paese alla partenza ne è venuta fuori una giornata stravanata, tant'è che mi sono dovuto fermare per 8 minuti per togliermi da dosso tutta la bistimenta.

Auz soffrire il caldo è ancora peggio cavolo!! si si nn penso di partire a fuoco all'inizio mi conosco l'ho fatto gia un paio di volet ee ho pagato di brutto,ormai l'esperienza im ha insegnato a controllare l'infogo iniziale sopratutto in qs occasioni vedi persone ch efuggono e vorresti raggiungerle poi deve raggiungerti l'ambulanza!!ahahahaah l'importante e tenere il proprio passo poi se ce ne si prova a metà gara perchè poi magari ti rimane l'amaro in boca se nn hai provato a spingere!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo