ciao Lorenzo (Sherman),
il vincolo più significativo è fissato dagli organizzatori della gara.
Ci sono alcuni organizzatori che consentono la partecipazione anche a chi non è tesserato con una società sportiva. Solo in questo caso è possibile partecipare con il FRT in qualità di Sostenitore, pur non essendo tesserato con una federazione (FCI, UISP. UDACE etc).
Se invece gli organizzatori prevedono, come prerequisito, il tesseramento dell'atleta partecipante presso una qualche federazione (FCI, UISP. UDACE etc), allora il "tesseramento" come sostenitore non è sufficiente, ma bisogna tesserarsi come cicloamatore o cicloescursionista. Quindi chi è tesserato con altra società sportiva, non può partecipare con il FRT.
Per concludere questo discorso contorto, mi rifaccio al caso di Petit Napoleon:
se a Finale pretendono che tutti i partecipanti siano tesserati con una Federazione Sportiva, Petit napoleon non può far parte del team FRT (in quanto gia tesserato con altra società), se invece basta avere un certificato medico valido (quindi l'accesso è consentito a chiunque fisicamente idoneo), è sufficiente l'adesione al FRT come sostenitore.
Se nonostante tutta questa spappardellata, non mi sono spiegato chiaramente, sentiamoci telefonicamente.
ciao
leo