.

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Fra1968

Biker novus
5/1/13
10
0
0
Visita sito
Scrivo solo perchè la mia esperienza può dare coraggio a tutti coloro che affrontano un problema fisico. Nel 1994 in un incidente di moto mi sono letteralmente distrutto la caviglia, frattura del malleolo esterno, tutti i legamenti esterni lacerati e tilt astragalico (in pratica astragalo sbriciolato). Dopo vatie peripezie sono stato operato da un tizio (otto ore la prima due la seconda) per il quale farmi "fare le scale" sarebbe stato un successo. Bene, non ci ho mai creduto, mi sono letteralmente sfatto di fisioterapia (13 mesi 5 ore al giorno), poi di palestra. E dopo neanche 2 anni sono tornato sullo snowboard (di nascosto da tutti le prime volte, donna, genitori, medico..), gioco a tennis, vado in bici...Chiaro, la caviglia è quello che è, il polpaccio dx è la metà del sx, spesso mi fa male, ma non ho mai mollato. Quindi, fate ciò che vi consigliano i medici e i fisioterapisti, ma ascoltate il vostro corpo, provate, con criterio, a fare tutto, perchè una cosa è sicura, il movimento fa bene al fisico; e la bici, che non ha movimenti bruschi o traumatici, come la corsa o il tennis, è uno degli sport più indicati per chi ha problemi.
My two cents
 

EmanueleSF

Biker superis
2/5/11
449
18
0
53
TORINO
Visita sito
Bike
Stumpjumper Carbon Comp (2021)
Quindi, fate ciò che vi consigliano i medici e i fisioterapisti, ma ascoltate il vostro corpo, provate, con criterio, a fare tutto, perchè una cosa è sicura, il movimento fa bene al fisico; e la bici, che non ha movimenti bruschi o traumatici, come la corsa o il tennis, è uno degli sport più indicati per chi ha problemi.
My two cents

:celopiùg:
 

Mariin

Biker superis
5/9/09
357
0
0
Monza
Visita sito
a fare tutto, perchè una cosa è sicura, il movimento fa bene al fisico; e la bici, che non ha movimenti bruschi o traumatici, come la corsa o il tennis, è uno degli sport più indicati per chi ha problemi.
My two cents


sottoscrivo lo spirito di provare tutto quello che ti fa bene, ma ho qualche perplessità:

1) che la cura di un'ernia protrusa sia paragonabile a quella di una caviglia
2) che il tennis non comporta movimenti bruschi e torsionali, che possono fare danni alla schiena.

forse mi sto sbagliando....pareri?


m.
 

EmanueleSF

Biker superis
2/5/11
449
18
0
53
TORINO
Visita sito
Bike
Stumpjumper Carbon Comp (2021)
e la bici, che non ha movimenti bruschi o traumatici, come la corsa o il tennis

nel senso "al contrario della corsa e il tennis"

il tennis poi, è proprio deleterio per una schiena non a posto
 

Mariin

Biker superis
5/9/09
357
0
0
Monza
Visita sito
e come sta andando? :)

Complessivamente meno doloroso del periodo luglio-novembre. Lo noto dalla quantità di antidolorifici che prendo.

la sciatica è costante e aumenta se sto in piedi o cammino, ed alcune volte mentre dormo. Riesco a stare seduto più a lungo pero dopo un po, faccio fatica ad alzarmi.

non sono ancora in grado di condurre una vita normale come prima. Non basta abituarsi al dolore e cercare di non sforzare la gamba sofferente.
 

Fra1968

Biker novus
5/1/13
10
0
0
Visita sito
sottoscrivo lo spirito di provare tutto quello che ti fa bene, ma ho qualche perplessità:

1) che la cura di un'ernia protrusa sia paragonabile a quella di una caviglia
2) che il tennis non comporta movimenti bruschi e torsionali, che possono fare danni alla schiena.

forse mi sto sbagliando....pareri?


m.
2)m904cc ha risposto per me
1) Mai dato suggerimenti sulla cura, me ne guardo bene. Riporto solo la mia esperienza e il mio punto di vista: ascoltare ciò che dicono i medici ma anche ciò che dice il proprio corpo e non farsi abbattere. Stai sicuro che se provi a giocare a tennis con l'ernia la schiena ti ringrazia dopo neanche due minuti...
Penso di capire il tuo stato d'animo, io ho sofferto come un cane per mesi, facevo fatica a salire sull'autobus, e non mollare è stato fondamentale.
 

Mariin

Biker superis
5/9/09
357
0
0
Monza
Visita sito
2)m904cc ha risposto per me
1) Mai dato suggerimenti sulla cura, me ne guardo bene. Riporto solo la mia esperienza e il mio punto di vista: ascoltare ciò che dicono i medici ma anche ciò che dice il proprio corpo e non farsi abbattere. Stai sicuro che se provi a giocare a tennis con l'ernia la schiena ti ringrazia dopo neanche due minuti...
Penso di capire il tuo stato d'animo, io ho sofferto come un cane per mesi, facevo fatica a salire sull'autobus, e non mollare è stato fondamentale.

e chi starebbe per mollare? :nunsacci:

sono passati 7 mesi da quando mi hanno proposto l'operazione e invece io vado avanti.

Sono riuscito anche a cambiare lavoro nel frattempo....

Esco pure in bici...

m.
 

Mariin

Biker superis
5/9/09
357
0
0
Monza
Visita sito
Sono alla seconda settimana di ginnastica posturale e devo dire che qualche effetto lo fa. Gli esercizi più dolorosi (di stretching) mi sembrano quelli più' efficaci. Bisogna insistere.

Pero fare 10gg di seguito mi sembra esagerato. Occorrerebbe fare delle pause.
 

EmanueleSF

Biker superis
2/5/11
449
18
0
53
TORINO
Visita sito
Bike
Stumpjumper Carbon Comp (2021)
Ciao,
sinceramente a quest'ora pensavo e speravo di essere messo meglio...
cammino senza problemi, mi muovo meglio, nuoto... ma ho ancora fastidi, e non tanto alla gamba sinistra (quella "malata" di sciatalgia), ma alla destra... il che mi mette un'ansia tremenda... sento piccoli bruciori su un'area molto vasta, dal gluteo, all'inguine, a volte il fianco destro sopra l'anca... un po' al muscolo che credo sia il peroneo (quello che corre all'esterno della tibia)... ho un dolore tipo metatarsalgia al piede destro, mi scrocchia la caviglia (sempre destra). se guardo la suola delle scarpe, posso dire senza sbagliare troppo che appoggio il 70% del peso sulla gamba destra.

ho visto il fisioterapista 3 volte tra febbraio e marzo e ogni volta mi ha visto "meglio" della precedente, questo mi conforta, ma intanto i fastidi li sento.

non ho mai avuto indolenzimenti alla schiena (tranne forse una o due mattine)

la bici la rimando, 'sto mese è stato una schifezza meteorologicamente parlando e ho anche un po' di "paura"...

E tu? come sei messo?
 

marco.longo

Biker novus
1/4/13
1
0
0
35
www.facebook.com
Discussione vecchia ma...a 30 anni anche io ho vissuto 4 anni terribili per due ernie lombari.
Mi dicevano di accontentarmi di qualche passeggiata...a 30 anni!
Poi dopo 4 anni di sofferenze, con 12 mesi di fisioterapia, posturale e chiropratica, tutto vissuto come ultima spiaggia...il miracolo!
E molto lentamente ho ripreso a vivere.
Oggi gioco a tennis, scio, pedalo fino a 3000 metri facendo traversate dell'Etna, mi alleno con rulli e spinning!
Abolita la corsa ed il nuoto.
Basta non fermarsi e fare qualche piccolo, banale esercizio di posturale e poi borse di ghiaccio in quantità: ormai "tengo" da 6 anni e ogni anno meglio! Speriamo bene per il futuro!
In bocca al lupo
 
  • Mi piace
Reactions: nemox and Nig

EasyRider_02

Biker novus
24/3/13
9
0
0
Rivoli (TO)
Visita sito
Lo sport fa bene... a chi non lo pratica! :maremmac:

Scherzi a parte da decenni combatto con dolori a volte invalidanti e altrettanto spesso la tentazione di smettere, cedendo alla mia natura di pigro, è stata forte. Tuttavia alla fine mi convinco che muoversi significa, almeno per chi passa le giornate seduto davanti ad una scrivania come me, dare un po' di brio alla propria vita. Così anno dopo anno ho superato la soglia del mezzo secolo pieno di acciacchi, ma con la determinazione ad andare avanti. Ieri ho ripreso a correre dopo dieci giorni di sosta a causa di una lombalgia e seppur con fatica e con tempi disdicevoli ho percorso i miei classici 10 km di allenamento. Nel frattempo domenica non ho disdegnato un giro in MTB nel fango delle nostre colline. Insomma, secondo me, non esistono regole universali e ognuno deve regolarsi su sé stesso, ma credo sia necessario cercare di superare i limiti imposti da qualche dolore che inevitabilmente più o meno sempre ci affligge.
 
Ho letto dei vostri problemi e me ne dispiaccio molto .
Anche io sono dei "vostri" , il 16 di aprile devo fare la risonanza e scoprirò definitivamente dove è il problema .
Al momento sto facendo esercizi posturali , prima del fisioterapista aspetto i risultati della risonanza .
È veramente dura stare a casa senza poter pedalare .....
In questi periodi poi passano nella testa tanti di quei pensieri , tra i quali pensavo di cambiare da front a full , ho una stumpjumper e pensavo alla epic .....
Voi che ne dite ? Ci avete pensato ?
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
11
0
reggio emilia
Visita sito
Ho letto dei vostri problemi e me ne dispiaccio molto .
Anche io sono dei "vostri" , il 16 di aprile devo fare la risonanza e scoprirò definitivamente dove è il problema .
Al momento sto facendo esercizi posturali , prima del fisioterapista aspetto i risultati della risonanza .
È veramente dura stare a casa senza poter pedalare .....
In questi periodi poi passano nella testa tanti di quei pensieri , tra i quali pensavo di cambiare da front a full , ho una stumpjumper e pensavo alla epic .....
Voi che ne dite ? Ci avete pensato ?
guarda sicuramente una full aiuta, ma io ho avuto solo full, ed i problemi alla schiena ne ho avuti, fino all'intervento,nel mio caso quello che mi dava(anche adesso ) fastidio alla schiena era spingere sui pedali in salita,
 

Mariin

Biker superis
5/9/09
357
0
0
Monza
Visita sito
E tu? come sei messo?

Perdonami se non ti ho risposto prima, ma: 1) ero a letto con l'influenza quindi non riuscivo a capire bene come stavo; 2) stavo riflettendo su cosa scrivere (anche per motivi di scaramanzia).

Come sai, l'ultima terapia stavo facendo erano le iniezioni di ozono ( da novembre) e ho fatto 2 settimane di esercizi posturali. Alla fine, il Dott. fisiatra (una bravissima persona) si è arreso e mi ha consigliato l'operazione.

Sono tornato a casa un po demoralizzato. In questo thread, molti ti dicono di non arrendersi, ma se i primi a mollare sono i medici....?

Comunque, non mi sono arreso. Visto che la medicina tradizionale mi aveva "scartato", sono andato da un medico "alternativo" consigliato da un amico. L'idea era di fare un po di agopuntura....tanto, cosa avevo da perdere?

Oltre all'agopuntura, questo medico mi faceva la ionoferesi con degli antinfiammatori omeopatici, delle iniezioni di ozono e del kinesio taping. Con molto sceticismo feci 4 sedute (1 volta alla settimana). Essendo un privatista, le iniezioni di ozono forse le faceva piu' "mirate" rispetto a quella ospedaliere e in quantità elevata.

Comunque, dopo 4 settimana, anche lui mi stava "scaricando" consigliandomi l'operazione.

Ho mollato? No.

Avevo deciso di intensificare gli esercizi posturali e stretching e avevo preso accordi con il dottore di tornare da lui quando credevo di averne bisogno, cercando di farne a meno il piu' possibile. La prima volta sono tornato dopo una settimana, la seconda dopo 10 giorni, la terza dopo 2 settimane. Ora sono quasi 3 settimane che non lo vedo.

Quindi, credo di sentirmi meglio. Lo dico toccando le parti basse, perché questa malattia è molto altalenante (come saprete tutti).

Sintomi che ho ora:

- il dolore statico (quello costante, quando non fai niente, per esempio nel piede o polpaccio che era sempre presente) si ridotto tantissimo, quasi scomparso.
- gli addominali rinforzati aiutano (a muoversi, alzarsi, entrare e uscire dalla macchina, ecc)
- lo stretching costante (quando puoi) aiuta. All'inizio piangevo dal dolore, ma ora sono piu' elastico. Riesco ad alzare la gamba molto di piu' rispetto a 2 mesi fa.
- prendo meno antidolorifici (brufen)
- non sono guarito, perché posso stare in piedi o camminare al massimo 30-45 minuti e poi mi devo sedere.
- personalmente trovo che i gel antinfiammatori, applicati all'altezza del problema (L4-L5) aiutano. Forse è un effetto placebo, ma chi se ne frega.

Insomma, tutti i medici mi hanno consigliato l'operazione (dicendo che ho diritto di fare una vita normale) ma visto che sono migliorato nelle ultime settimana, perche farlo proprio ora?

Ho intenzione di provare a fare un giro con i miei amici il prima possibile. Sto aspettando che facciano un giro non troppo difficile (dislivello) perché sono fuori forma. Ho cambiato la postura quando sto sulla bici, cerco di non sforzare la schiena, tengo gli addominali sempre pronti.

(Ecco, spero di non rimanere bloccato domani mattina dopo aver pronunciato queste parole piene di ottimismo....):omertà:

m.
 
Perdonami se non ti ho risposto prima, ma: 1) ero a letto con l'influenza quindi non riuscivo a capire bene come stavo; 2) stavo riflettendo su cosa scrivere (anche per motivi di scaramanzia).

Come sai, l'ultima terapia stavo facendo erano le iniezioni di ozono ( da novembre) e ho fatto 2 settimane di esercizi posturali. Alla fine, il Dott. fisiatra (una bravissima persona) si è arreso e mi ha consigliato l'operazione.

Sono tornato a casa un po demoralizzato. In questo thread, molti ti dicono di non arrendersi, ma se i primi a mollare sono i medici....?

Comunque, non mi sono arreso. Visto che la medicina tradizionale mi aveva "scartato", sono andato da un medico "alternativo" consigliato da un amico. L'idea era di fare un po di agopuntura....tanto, cosa avevo da perdere?

Oltre all'agopuntura, questo medico mi faceva la ionoferesi con degli antinfiammatori omeopatici, delle iniezioni di ozono e del kinesio taping. Con molto sceticismo feci 4 sedute (1 volta alla settimana). Essendo un privatista, le iniezioni di ozono forse le faceva piu' "mirate" rispetto a quella ospedaliere e in quantità elevata.

Comunque, dopo 4 settimana, anche lui mi stava "scaricando" consigliandomi l'operazione.

Ho mollato? No.

Avevo deciso di intensificare gli esercizi posturali e stretching e avevo preso accordi con il dottore di tornare da lui quando credevo di averne bisogno, cercando di farne a meno il piu' possibile. La prima volta sono tornato dopo una settimana, la seconda dopo 10 giorni, la terza dopo 2 settimane. Ora sono quasi 3 settimane che non lo vedo.

Quindi, credo di sentirmi meglio. Lo dico toccando le parti basse, perché questa malattia è molto altalenante (come saprete tutti).

Sintomi che ho ora:

- il dolore statico (quello costante, quando non fai niente, per esempio nel piede o polpaccio che era sempre presente) si ridotto tantissimo, quasi scomparso.
- gli addominali rinforzati aiutano (a muoversi, alzarsi, entrare e uscire dalla macchina, ecc)
- lo stretching costante (quando puoi) aiuta. All'inizio piangevo dal dolore, ma ora sono piu' elastico. Riesco ad alzare la gamba molto di piu' rispetto a 2 mesi fa.
- prendo meno antidolorifici (brufen)
- non sono guarito, perché posso stare in piedi o camminare al massimo 30-45 minuti e poi mi devo sedere.
- personalmente trovo che i gel antinfiammatori, applicati all'altezza del problema (L4-L5) aiutano. Forse è un effetto placebo, ma chi se ne frega.

Insomma, tutti i medici mi hanno consigliato l'operazione (dicendo che ho diritto di fare una vita normale) ma visto che sono migliorato nelle ultime settimana, perche farlo proprio ora?

Ho intenzione di provare a fare un giro con i miei amici il prima possibile. Sto aspettando che facciano un giro non troppo difficile (dislivello) perché sono fuori forma. Ho cambiato la postura quando sto sulla bici, cerco di non sforzare la schiena, tengo gli addominali sempre pronti.

(Ecco, spero di non rimanere bloccato domani mattina dopo aver pronunciato queste parole piene di ottimismo....):omertà:

m.

Ciao Mariin , da quello che ho capito sei stato proprio messo male , ti auguro davvero di riprenderti in modo definitivo , la tua bike ti aspetta .
 

Classifica giornaliera dislivello positivo