24 ore di IDRO -pessima informazione-

Gel

Biker superioris
14/11/02
971
3
0
58
Altare (SV)
abrondi.altervista.org
Bike
Specialized Turbo Levo, Giant Trance Advanced 29, Commencal Supreme DH, Cannondale F3000
Non riesco a capire perchè gli organizzatori di diverse 24H insistano nel proporre dei tracciati totalmente piatti e senza senso...
Fare 80 giri su un tracciato del genere è alienante! :azz-se-m:

Non dico fare dappertutto un tracciato tecnico come Finale che può essere estenuante per i solisti, ma ad esempio Cremona pur essendo piatto, possiede single-track e tratti da guidare che comunque divertono...

La Val Rendena, pur essendo molto ben organizzata, invece mi ha comunque deluso parecchio come tracciato, troppo facile e privo di dislivello... :wink: E lì le salite non mancherebbero...
 

number 23

Biker superioris
21/9/04
807
1
0
Lissone
Visita sito
appunto.. estenuante per i solisti... quando non sei più tanto lucido alcune discese possono diventare pericolose....

e poi le 24 ore dovrebbero essere per tutti. se si vuole il tecnico si va a fare XC.

a idro il fango faceva da protagonista, rendeva tecnico un tracciato da giretto della domenica con seggiolin per il bimbo attaccato al portapacchi... però il pericolo era nullo..

tecnico si, pericoloso no. e se è acsiutto, anche valrendena può diventare pericoloso. mi ricordo che l'ultima edizione alcuni si sono lamentati per l'eccesifa foga che molti avevano nell'affrontare il percorso semplice.. rendendolo pericoloso!!
 

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito
appunto.. estenuante per i solisti... quando non sei più tanto lucido alcune discese possono diventare pericolose....

e poi le 24 ore dovrebbero essere per tutti. se si vuole il tecnico si va a fare XC.

a idro il fango faceva da protagonista, rendeva tecnico un tracciato da giretto della domenica con seggiolin per il bimbo attaccato al portapacchi... però il pericolo era nullo..

tecnico si, pericoloso no. e se è acsiutto, anche valrendena può diventare pericoloso. mi ricordo che l'ultima edizione alcuni si sono lamentati per l'eccesifa foga che molti avevano nell'affrontare il percorso semplice.. rendendolo pericoloso!!

La pericolosità è intrinseca alla scelta di fare gareggiare su un tracciato ridotto chi fa il solo e chi la fa in squadra (sopratutto i team composti da agonisti molto forti che girano a 30 di media)... bisognerebbe riflettere sulla compatibilità" fra queste categorie di partecipanti è da questo che scaturisce il più grande pericolo.Ho visto sul mio garmin che sul pezzo di marciapiede largo un metro e mezzo che portava verso il lago ho toccato per 3-4 giri i 40km\h ed in quel tratto, avvisando per tempo chi stava davanti, si riusciva a passare abbastanza in sicurezza, immagino a quanto andavano quelli forti e che pericoli avranno fatto correre agli altri.
 

baz

Biker imperialis
La pericolosità è intrinseca alla scelta di fare gareggiare su un tracciato ridotto chi fa il solo e chi la fa in squadra (sopratutto i team composti da agonisti molto forti che girano a 30 di media)... bisognerebbe riflettere sulla compatibilità" fra queste categorie di partecipanti è da questo che scaturisce il più grande pericolo.Ho visto sul mio garmin che sul pezzo di marciapiede largo un metro e mezzo che portava verso il lago ho toccato per 3-4 giri i 40km\h ed in quel tratto, avvisando per tempo chi stava davanti, si riusciva a passare abbastanza in sicurezza, immagino a quanto andavano quelli forti e che pericoli avranno fatto correre agli altri.
quello che dici è verissimo... in effetti è un bel problema, strano che non si faccia male nessuno, mi piacerebbe fare la 24H della val rendena anche come solistario ma sentire alle mie spalle arrivare dei rulli compressori che urlano mi da fastidio :sculacci:, capisco le loro esigenze ma non è colpa mia se ci sono anche io in pista come solitario :zapalott::zapalott:
 

DDAAXX

Biker tremendus
17/3/04
1.245
1
0
51
Milano
www.teambikeolympo.it
La pericolosità è intrinseca alla scelta di fare gareggiare su un tracciato ridotto chi fa il solo e chi la fa in squadra (sopratutto i team composti da agonisti molto forti che girano a 30 di media)... bisognerebbe riflettere sulla compatibilità" fra queste categorie di partecipanti è da questo che scaturisce il più grande pericolo.Ho visto sul mio garmin che sul pezzo di marciapiede largo un metro e mezzo che portava verso il lago ho toccato per 3-4 giri i 40km\h ed in quel tratto, avvisando per tempo chi stava davanti, si riusciva a passare abbastanza in sicurezza, immagino a quanto andavano quelli forti e che pericoli avranno fatto correre agli altri.

Questo mi fa venire in mente che quando ho cercato di stare dietro a Deho, sul pezzetto infangato dove iniziava il lungolago di ritorno, dopo la megapozzanghera in curva, ho toccato i 37Km/h... era fango e con radici... questo ti fa capire come andavano quelli su tutto il percorso...
 

number 23

Biker superioris
21/9/04
807
1
0
Lissone
Visita sito
la cosa antipatica è quando ti passano e poi rientrare in triettoria ti chiudono... oppure, altra cosa antipatica quando due ti passano e uno ti passa a destra e uno a sinistra.. oppure, terza cosa.. quando ti urlano... "STAI a destra!!"... io posso capire solo "DESTRA" e quindi spostarmi a sinistra... alcuni ti toccano con la ruota.. idioti!

si supera SOLO a SINISTRA.. non dove si vuole. se si può si supera altrimenti si aspetta..

cmq la situazione sta peggiorando. rispetto alla prima che ho fatto (cremona 2003) noto molto meno rispetto..

e cmq.. in valrendena è venuto fruet... si è fatto dei giri ed era educatissimo.. faceva un HOP HOP.. ti passava e rientrava regolare. a IDRO deho invece smadonnava dietro a tutti...
 

baz

Biker imperialis
la cosa antipatica è quando ti passano e poi rientrare in triettoria ti chiudono... oppure, altra cosa antipatica quando due ti passano e uno ti passa a destra e uno a sinistra.. oppure, terza cosa.. quando ti urlano... "STAI a destra!!"... io posso capire solo "DESTRA" e quindi spostarmi a sinistra... alcuni ti toccano con la ruota.. idioti!

si supera SOLO a SINISTRA.. non dove si vuole. se si può si supera altrimenti si aspetta..

cmq la situazione sta peggiorando. rispetto alla prima che ho fatto (cremona 2003) noto molto meno rispetto..

e cmq.. in valrendena è venuto fruet... si è fatto dei giri ed era educatissimo.. faceva un HOP HOP.. ti passava e rientrava regolare. a IDRO deho invece smadonnava dietro a tutti...
ormai non ci sono più gare per amatori, sono solo per professionisti, basta che ce ne sia uno in gara comincia il casino :down:, se poi consideriamo anche gli amatori che si credono professionisti si può solo dire che sta finendo il divertimento :ahhh:
Prima o poi deho troverà qualcuno che si incazza e gliela spiega per bene in gara
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
appunto.. estenuante per i solisti... quando non sei più tanto lucido alcune discese possono diventare pericolose....

la mia paura era proprio di "annoiarmi" a fare sempre lo stesso giro, però non so perchè alla fine ciò non è avvenuto...

tecnico si, pericoloso no. e se è acsiutto, anche valrendena può diventare pericoloso. mi ricordo che l'ultima edizione alcuni si sono lamentati per l'eccesifa foga che molti avevano nell'affrontare il percorso semplice.. rendendolo pericoloso!!

2 anni fa in val rendena ho passato tutta la notte a sentire centinaia e centinaia di tonfi dovuti al fondo viscido per l'umidità nel tornantino fettucciato proprio dietro la mia tenda.... :-|
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
mi piacerebbe fare la 24H della val rendena anche come solistario ma sentire alle mie spalle arrivare dei rulli compressori che urlano mi da fastidio :sculacci:, capisco le loro esigenze ma non è colpa mia se ci sono anche io in pista come solitario :zapalott::zapalott:

bah... io a idro non ho avuto nessunissimo problema. basta tendere l'orecchio un po' e senti quando uno arriva, e ti scansi per tempo. quando poi ti chiedono di spostarti ("occhio di qua, passo di là...") difficilmente lo fanno con "maleducazione" (saranno quei 2-3 agonisti che puntano alla vittoria, che correranno una volta ogni 4 ore e fanno 2 giri, che magari neanche hai occasione di vedere o che ti passano in un tratto semplice.

Più di qualche biker dell'Olimpya mi ha passato a Idro e SEMPRE hanno chiesto strada con educazione e rispetto; mi son comunque reso conto che i "missili" capiscono anche loro la situazione dei "singoli", visto che quando tentennavo un po' per lasciarli passare in un punto più "sicuro" non facevano una piega e anzi ringraziavano, quasi a comprendere la ricerca di sicurezza per me ma anche loro. Si incazzavano solamente con quelli che andavano "forte"... :-)

Ovvio che poi se loro ti chiedono strada e te non ti scansi per un bel po' si incazzano.

C'è sempre la pecora nera in mezzo, è ovvio; la cosa più bella è capitata a un mio compagno di squadra: sentendosi chiedere strada in modo alquanto "arrogante", vedendosi costretto a deviare dalla traccia in un tratto molto impegnativo (il fettucciato fangoso) lui ha risposto a tono "ho pagato 42 euro come te: ho diritto anch'io alla sicurezza". Quelli dietro non ha aperto bocca.... :-| E non ha però neanche deviato nel fangazzo laterale, lo ha passato solo alla fine del campo!!!! :smile:
 

CalvinBiker's

Biker popularis
23/3/07
97
0
0
Brescia
Visita sito
quello che dici è verissimo... in effetti è un bel problema, strano che non si faccia male nessuno, mi piacerebbe fare la 24H della val rendena anche come solistario ma sentire alle mie spalle arrivare dei rulli compressori che urlano mi da fastidio :sculacci:, capisco le loro esigenze ma non è colpa mia se ci sono anche io in pista come solitario :zapalott::zapalott:

Sono daccordo con the.mtb.biker io ho corso da solitario sia a finale che a idro e il 99% dei partecipanti mi ha chiesto strada in maniera educata e mi ha ringraziato quando l'ho concessa...certo che poi puo capitare di trovare lo st...zo!

:offtopic:Se voi provare con le 24h la Val rendena te la consiglio.Il percorso non è tecnico è illuminato di notte e l'organizzazione è la migliore.

Ciao.:prost:
 

number 23

Biker superioris
21/9/04
807
1
0
Lissone
Visita sito
C'è sempre la pecora nera in mezzo, è ovvio; la cosa più bella è capitata a un mio compagno di squadra: sentendosi chiedere strada in modo alquanto "arrogante", vedendosi costretto a deviare dalla traccia in un tratto molto impegnativo (il fettucciato fangoso) lui ha risposto a tono "ho pagato 42 euro come te: ho diritto anch'io alla sicurezza". Quelli dietro non ha aperto bocca.... :-| E non ha però neanche deviato nel fangazzo laterale, lo ha passato solo alla fine del campo!!!! :smile:

siiiii L'HO SENTITO!!! ero vicino e ho assistito al siparietto!

UN GRANDISSIMO!
 

Dave Xc

Biker serius
30/10/07
244
0
0
Idro (BS)
www.zetatraining.it
Mi scuserete se riapro un topic vecchio di qualche mese ma vorrei spezzare una lancia a difesa dell'organizzazione che, è una delle migliori in Italia, certamente in Lombardia. La stessa che organizza da anni la Conca d'Oro che, quest'anno è stata scelta come sede del Campionato Italiano. Il GS Odolese organizza competizioni ad alto livello ed è innegabile che nell'ultima edizione della 24 ore ci siano stati dei problemi; ora che si sono capiti si sta facendo molto per evitarli. In primis il percorso, credo che verrà modificato e reso più impegnativo, più tecnico, con maggior dislivello...
Non s'è fatto i conti con l'enorme quantità di pioggia caduta, nessuno nemmeno il più pessimista si sarebbe aspettato una cosa del genere; s'è provveduto allo spostamento del percorso in gara a causa dell'ondata del fango. Quest'anno poi si farà di Domenica e Lunedì (festivo) per permettere l'arrivo dei bikers al Sabato; e speriamo proprio il sole ci sorrida stavolta!
Non faccio parte dell'organizzazione ma mi sembrava lecito difendere l'operato del GSO...
Tralaltro nella sezione emozioni c'è il mio racconto su questa 24 ore, indimenticabile a dir poco...
 

Dave Xc

Biker serius
30/10/07
244
0
0
Idro (BS)
www.zetatraining.it
Grosse novità:

Percorso completamente rinnovato: sarà presente un bel dislivello, con una salita molto impegnativa su asfalto, tratto tecnico e discese. Il tutto entro il centro storico del paese, con passaggio anche nelle zone limitrofe...ci sarà da faticare e molto anche...
 

robymitico

Biker superis
24/8/07
301
0
0
brescia
Visita sito
Grosse novità:

Percorso completamente rinnovato: sarà presente un bel dislivello, con una salita molto impegnativa su asfalto, tratto tecnico e discese. Il tutto entro il centro storico del paese, con passaggio anche nelle zone limitrofe...ci sarà da faticare e molto anche...


....mi sono permesso di riportare questo intevento anche sul calendario 24h Cup.

Grazie , roberto
 

Wu Ming

Biker velocissimus
12/10/05
2.361
-75
0
Acqui Terme
Visita sito
Grosse novità:

Percorso completamente rinnovato: sarà presente un bel dislivello, con una salita molto impegnativa su asfalto, tratto tecnico e discese. Il tutto entro il centro storico del paese, con passaggio anche nelle zone limitrofe...ci sarà da faticare e molto anche...

Spero che sia bene illuminato! e che non ci sia troppo singoltrek!
 

Dave Xc

Biker serius
30/10/07
244
0
0
Idro (BS)
www.zetatraining.it
....mi sono permesso di riportare questo intevento anche sul calendario 24h Cup.

Grazie , roberto

hai fatto benissimo...
s'è cercato di limitare lo sterrato per la paura della fanghiglia dell'anno precedente e anche perchè se si vuole rendere un pò più duro bisogna cambiare locazione e quindi preferire l'asfalto. Staremo a vedere..
Presto lo testerò e vi saprò dire..:-?
 

fnmtb

Biker serius
12/7/07
153
0
0
modena
Visita sito
salve a tutti .....rispolvero questo topic ... mi sono letto un po' i pensieri di tutti .......... a idro l'ha fatta da padrona il fango....... e l'organizzazione e stata non all'altezza ........ '' finito un turno '' ci si lavava con la gomma come se fossimo una siepe da innaffiare ........ ed era poi peggio arrrivare alla tenda x il meritato riposo prima dell'altro turno ..altro fango ad aspettarti...... qualcuno ha lamentato che spesso i troppo agonisti sono stati troppo bruschi nei sorpassi ....... forse e vero .... ma calcolando come era il percorso e il divario di minuti ....tra i solisti e i team con 12 atleti ....... la differenza in velocita' era notevole ..... di notte poi e saltata l'illuminazione in vari punti del percorso..e fino a mattino non e stato risolto il guasto......pertanto se uno agitato ti arriva dietro per sorpassare a tutti i costi ostiando era l'ultimo dei miei problemi......... sta' poi li ed aspetta .... come faccio sempre io.............. anzi come fanno tutti................

PS.......:nunsacci: X IL 2008 C'E UNA SQUADRA MAGARI DEL FORUM .... X UNA 24 ORE ....ho sentito che a ROMA non e stata male .......deve essere bellissimo pedalare in mezzo a tanta storia ............... :i-want-t:
 

robymitico

Biker superis
24/8/07
301
0
0
brescia
Visita sito
PS.......:nunsacci: X IL 2008 C'E UNA SQUADRA MAGARI DEL FORUM .... X UNA 24 ORE ....ho sentito che a ROMA non e stata male .......deve essere bellissimo pedalare in mezzo a tanta storia ............... :i-want-t:
Rimani in contatto ..... molti della FRT Vi partecipano in giro per l'Italia.
In ogni caso io con il mio Team farò quasi tutta la 24h Cup (...salterò la traasferta siciliana a Luglio )


roberto

P.S.......altre notizie utili http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=82388
 

Classifica giornaliera dislivello positivo