Ciao Concu
Premetto che è sempre difficile dare un giudizio oggettivo sulla difficoltà di un percorso, perchè quello che per qualcuno è semplicissimo per altri è impegnativo.
Si tratta di un giro svolto al 99% su stradelli, viottoli e mulattiere e qualche pezzo di strada bianca: insomma un giro fuoristrada, che è comunque alla portata di chiunque pedali anche saltuariamente su un terreno di questo tipo, dove è richiesta un minimo di capacità di guida. Trattandosi di un raduno aperto a tutti che si svolge ad inizio stagione, il percorso è stato studiato in modo da non essere troppo difficile sotto tutti i punti di vista. Ci sono dei tratti un po' più tecnici, ma sono appunto tratti brevi, che si possono al limite affrontare a piedi; diciamo che la difficoltà è anche e soprattutto funzione della velocità con l aquale si affrontano i vari tratti, passare ad andatura rilassata magari è abbastanza semplice mentre andare pancia a terra diventa più delicato e rischioso.
Tieni conto che nelle scorse quattro edizioni nessuno ha dovuto abbandonare...