Veramente leggo anch'io con stupore la tua esperienza, perchè mi risulta parecchio strano che il 205 sia più "stabile" del 305. Ormai è più di un anno che faccio prove comparative tra Foretrex, Edge 305 (qualche volta 205) e 60 CSx, inoltre provo a comparare il tutto con dei DEM a 5 mt (quelli a 90 sono "plausibili" solo in zone particolarmente piatte, non certo in zone montagnose). Bene, ameno che non vogliate dubitare delle qualità ricettive del 60 CSx, quello che più ci si avvicina (nella rilevazione delle quote in realtà è sullo stesso piano) è il 305, senza nessun dubbio. Il 205 è assolutamente paragonabile al 305 nella rilevazione del tracciato, ma sulle quote, non appena il segnale comincia a diminuire, non c'è proprio confronto.
Per quanto riguarda il confronto con i DEM, è assolutamente IMPIETOSO. Allego 3 immagini in cui sono presenti 4 diverse tracce. Una rilevata da un 60 CSx, una da un Edge 305 (in un giorno diverso), una ricalcolata con i DEM STRM a 90 mt, l'altra con i DEM a 5 mt. La traccia rossa è una di quelle rilevate dai gps (come potete vedere sono perfettamente sovrapposte, per distinguerle ho dovuto zoomare parecchio, come vedete nella terza immagine sono parecchio vicine, e le differenze sono dovute alla diversa posizione dei punti di rilevazione piuttostto che a differenze di quota), quelle gialle più "ballerine" sono quelle ricalcolate (quella relativamente più vicina alla rossa è quella ricalcolata con i DEM a 5 mt, l'altra con gli STRM). Su calcolo dell'ascesa accumulata poi le differenze sono ancora più macroscopiche (effettuate con il parametro di correzione spostato da 5 a 2): 469 mt per il 60 CSx, 470 mt per l'Edge, 578 DEM 5 mt, 737 DEM 90 mt. Ora non ho a disposizione una traccia di un 205, ma dalle prove che ho fatto in precedenza si posizionava tra quella del 305 e i DEM a 90 mt (più vicina all'uno o all'altro in funzione del livello del segnale), mentre il 305 nella rilevazione delle quote è indipendente dal livello del segnale (l'unoco problema è rappresentato, in funzione dei vari firmware, dal corretto allineamento iniziale del barometrico).
In sostanza, il mio sospetto (non avendo a disposizione dati precisi sulla disponibilità del segnale nella prova fatta da Frodo) è che il suo gps abbia qualcosa che non va, oppure il segnale era particolarmente debole. Sarebbe molto interessante confrontarlo con un altro 205 (ed anche un 305 o 60 CSx) nello stesso perscorso e nello stesso momento.