Azz pensavo meno della metà
A chi lo dici...domani viene un mio parente ingegnere a metterci mano e se non risolve, valuterò...
Azz pensavo meno della metà
Poi una volta risolto, suggerisco quello che mi ha preparato un amico informatico: hard disc esterno e un comando sulla pagina principale che ogni tanto clikki e fa il backup automatico delle directory principali dove metti dati, foto, doc eccA chi lo dici...domani viene un mio parente ingegnere a metterci mano e se non risolve, valuterò...
La polizia postale dovrebbe averne una copiaEd io inizio bene sto ca@%0!! Di 2020...accendo il Pc...e sento '' tec tec tec...tectectecte..tec..tec...tec...guardo la sveglia, ascolto bene di nuovo e mi accorgo che mi è andato a remengo l'Hard Disc esterno....DISASTRO!!!
10 anni della mia vita persi per sempre, foto, giri mtb, dati scientifici, vari file...niente, out, nada, caput, dead,...
...iniziamo proprio bene...
![]()
Perché altrimenti si chiamerebbe gravel forum.E perché mai?
Solo? ma in che anno siamo, non è il 2984?Ma appunto era un anno fa...
Io la penso esattamente al contrario.Perché altrimenti si chiamerebbe gravel forum.
Esiste bdc forum? mi sembra più appropriato
Mi spiace, evidentemente non sei stato capace di salvarti le cose a dovere, ahimé capita per inesperienza.Si si...ma 500 più Iva, non son bruscolini...queste son le cifre che girano per gli HD con rotture meccaniche...
Forse la soluzione sono i drive SSD. Senza parti in movimento.Il problema è che anche tenendo qualche foto come dici tu, da qualche parte bisogna pur metterla...forse il supporto più sicuro resta il Cd
non è una soluzione affidabile per la conservazione a lungo termine dei datiForse la soluzione sono i drive SSD. Senza parti in movimento.
Possono sempre avere problemi, ma molto più raramente degli HD
Ottimo...aggiungerei il Cloud ormai i tempi sono maturi...ma in generale se uno non ha dimestichezza come con la bici...meglio affidarsi a chi è capace.I prezzi per recupero dati (in genere parziale) varia ctra i 500 e i 1000 €. Tanto non ci perdi niente, metti il tuo HD nel frigo per qualche ora, poi lo colleghi ad un altro pc tramite usb e vedi se riesci a recuperare qualcosa. Dipende dal danno ma io così ho recuperato più della metà dei dati per degli amici.
L'ideale sarebbe avere più backup e magari conservati in luoghi diversi. Io ho un NAS Synology sul quale automaticamente vienen salvato tutto in maniera automatica e sempre (smartphone, tablet, pc) il quale più volte durante la giornata crea degli snapshot su altro hd sullo stesso nas. Due volta la settimana, sempre in maniera del tutto automatica, un altro NAS sempre Synology si accende e su questo viene fatto un backup del NAS principale. Ogni due settimane, quando ne ho voglia e in genere dimentico, manualmente effettuo un backup su un hd esterno che porto al lavoro e lascio là nel cassetto.
Ma lo sfottendo @Koroviev ? Hai visto quando ha montato il suo mezzo !?Ottimo...aggiungerei il Cloud ormai i tempi sono maturi...ma in generale se uno non ha dimestichezza come con la bici...meglio affidarsi a chi è capace.
Fortuna...mi intendo di entrambe le cose...![]()
Ottimo...aggiungerei il Cloud ormai i tempi sono maturi...ma in generale se uno non ha dimestichezza come con la bici...meglio affidarsi a chi è capace.
Fortuna...mi intendo di entrambe le cose...![]()
Ma lo sfottendo @Koroviev ? Hai visto quando ha montato il suo mezzo !?se
Concordo con emmellevu...Visto che le gravel sono una via di mezzo tra bdc e mtb ... giusto avere una sezione gravel sia nel bdc forum che nell'mtb forum.
Non sono una via di mezzo sono delle bdc con ruote un po’ più da pista ciclabile sterrata. E non vedo cosa c’entra a quale bici si sentano più vicini gli utilizzatori di gravel bike: se uno che fa mtb volesse leggere di gravel apre i preferiti e va su bdc-forum/gravel ad esempio.Io la penso esattamente al contrario.
Visto che le gravel sono una via di mezzo tra bdc e mtb ... giusto avere una sezione gravel sia nel bdc forum che nell'mtb forum.
E infatti c'è una sezione anche nel bdc forum:
![]()
Ciclocross e Gravel
www.bdc-mag.com
Alcuni gravel bikers si sentono più vicini alla mtb, altri più vicini alla bdc. Quindi mi sembra una scelta perfetta della direzione del forum.
Guarda ti ho giusto risposto prima ancora di leggerti perché già lo sapevo che arrivava qualcuno a paventare la dittatura del gravityConcordo con emmellevu...
Se non piacciono le gravel, nessuno obbliga ad usarle o a visitare la sezione del forum ad esse dedicata.
Non è che siccome non faccio enduro io mi metta a dire che l'enduro non è vera MTB, ma che solo l'XC sia da considerare Vera MTB (è un esempio, me raccomando).
Perchè deve sempre esserci il censore di turno, che deve imporre la sua visione del mondo anche agli altri?![]()
Emmellevu: ci sta praticamente cacciando dal forum.e uno che fa mtb volesse leggere di gravel apre i preferiti e va su bdc-forum/gravel ad esempio.