salve ragazzi ma secondo voi è meglio in termini di comodità e di prestazioni da parte del biker il manubrio classico da mtb o quello da ctb?
Io ho una mtb con il manubrio da ctb e sinceramente credo che sostituisca bene il manubrio classico da mtb con le corna laterali, perchè con la forma che ha permette cmq un buon "aggrappo" da parte del biker nelle salite faticose in piedi sui pedali.
Oppure secondo voi è meglio il manubrio classico da mtb con le corna?
La secondo domanda che riguarda i cerchioni è:
Se vedo la ruota girare, noto che in un punto preciso il copertone "svirgola" un po....se porto a far vedere la bici me la risistemano stringendo e regolando i raggi oppure mi dicono di comprare un cerchio nuovo? (ovvio che mi dicono sicuramente di comprare un cerchio nuovo....quello che intendo chiedere è se è possibile raddrizzare il tutto operando con la chiavetta sui raggi).
Grazie di cuore a presto!!
Io ho una mtb con il manubrio da ctb e sinceramente credo che sostituisca bene il manubrio classico da mtb con le corna laterali, perchè con la forma che ha permette cmq un buon "aggrappo" da parte del biker nelle salite faticose in piedi sui pedali.
Oppure secondo voi è meglio il manubrio classico da mtb con le corna?
La secondo domanda che riguarda i cerchioni è:
Se vedo la ruota girare, noto che in un punto preciso il copertone "svirgola" un po....se porto a far vedere la bici me la risistemano stringendo e regolando i raggi oppure mi dicono di comprare un cerchio nuovo? (ovvio che mi dicono sicuramente di comprare un cerchio nuovo....quello che intendo chiedere è se è possibile raddrizzare il tutto operando con la chiavetta sui raggi).
Grazie di cuore a presto!!