Ed ecco anche il testo tratto da alcuni siti riguardante la sagra. Più tardi inserirò l'articolo a noi dedicato sul Giornale di Sicilia di Domenica
------------------------------
tratto da misilmeriblog
La sagra del kakì ha avuto il suo naturale epilogo ieri pomeriggio in piazza Comitato, riscuotendo una affluenza di visitatori davvero considerevole.
La giornata era iniziata nel migliore dei modi con il raduno a Piano Stoppa dei vincitori della scorsa edizione dei Misilmeri Oscar nella categoria Associazione Sportiva, ovvero i bikers dell Mtb Emyr che in carovana hanno fatto visita ad unazienda agricola locale per una degustazione di prodotti tipici.
Buona anche la cornice di pubblico nella frazione di Portella di Mare dove era possibile degustare il prodotto.
Abbiamo intercettato alcuni dei protagonisti di questa giornata, presenti domenica pomeriggio in Piazza Comitato; Il Sindaco Badami è apparso raggiante: La gente ha risposto bene a questo appuntamento, sono contento di vedere molti non Misilmeresi, questo significa che abbiamo centrato lobiettivo di far conoscere il nostro prodotto anche fuori dai nostri confini, è stata una bella giornata ha proseguito Badami- impreziosita dai ragazzi dellMtb Emyr che hanno dato il loro contributo anche in termini di colore e vivacità
Gli fa eco il Vice Sindaco Abbate: Anche a Portella cè stata una buona affluenza di persone provenienti dallinterland Palermitano che hanno potuto degustare e quindi apprezzare il prodotto
Tra i più attivi nellorganizzazione della manifestazione anche Pippo Di Chiara, responsabile per il Comune di Misilmeri delle attività produttive: Un doveroso ringraziamento alle associazioni che hanno collaborato per la buona riuscita di questa giornata, iniziata in mattinata con i bikers dellMtb che in massa hanno fatto visita ad unazienda agricola; un affettuso ringraziamento anche allassociazione culturale Pizzo Cannita e La veranda che si sono occupati della culinaria con pasticceria e di altri derivati del kakì
Soddisfazione anche nel volto di Pino Borgese, presidente dellMtb Emyr : Siamo molto felici della riuscita della manifestazione che bissa il successo dellanno scorso, in mattinata i bikers che hanno popolato le strade di piano stoppa erano più di ottanta
Lassessore Chinnici sottolinea il connubio vincente, fortemente voluto da egli stesso, tra movimento turistico/sportivo e quello prozionale del kakì
Abbiamo raggiunto anche Pietro Borgese, presidente dellAssociazione Tu.Ka.Mi: La nostra associazione nasce per valorizzare il prodotto sia nel nostro comprensorio sia oltre i nostri confini, abbiamo infatti instaurato contatti col Nord Italia, e addirittura con i cugini Francesi doltre alpe, dove il prodotto ha riscontrato notevole gradimento. Nel momento in cui vi parlo svariati quintali di kakì stanno arrivando nei mercati del Nord Italia. Altre iniziative- ha chiosato Borgese- sono in cantiere ad esempio le fattorie didattiche che coinvolgeranno a breve le scuole e lAssessorato regionale allagricoltura e foreste
-------------------------------
tratto da misilmerinews
Si è svolta ieri la sagra del kaki. Nella galleria fotografica, con un articolo trasmessoci dalla ASD MTB Emyr, alcune immagini della giornata che ha visto coniugare sport e agricoltura.
Si è svolta con enorme successo la manifestazione cultural-gastronomica misilmerese per eccellenza denominata Sagra del kaky, che da alcuni anni vede moltiplicarsi i suoi sostenitori e partecipanti. Allo stesso modo da un paio danni a tale evento si aggiunge una manifestazione sportiva organizzata dallA.S.D Mtb Emyr, una squadra dilettantistica della cittadina, che organizza nello stesso giorno un giro in mountain bike nei territori limitrofi, molto seguito ed apprezzato. La giornata accompagnata da un piacevole clima primaverile è stata scandita da momenti istituzionali che hanno visto lavvicendarsi delle figure politiche del comune interessate
al progetto, elencare le caratteristiche e limportanza che riveste tale coltivazione nel nostro territorio, non ultima limportanza di tutelare il kaki di Misilmeri, come già fa il consorzio TU.KA.MI, che è stato inserito nello speciale elenco dei prodotti agro-alimentari tipici siciliani con decreto del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, del 5 giugno 2009. Lassessore alle attività produttive Giuseppe Lo Bue, lassessore allo sport Giusto Chinnici e il sindaco di Misilmeri Salvatore Badami hanno aperto la manifestazione, in quel di Piano Stoppa, con una degustazione di prodotti a base di kaki, nonché di frutti esposti in eleganti confezioni. I partecipanti al kaki day, non meno di 80 hanno effettuato un percorso che da Piazza Comitato li ha portati fino a Piano Stoppa, quindi fino a Portella di mare dove si è assistito alla seconda parte della degustazione di prodotti alimentari a base di kaki. Infine ritorno a Misilmeri in Piazza Comitato, dove i partecipanti sono stati salutati non prima di aver gustato qualche altra prelibatezza ed essere stati omaggiati con simpatiche confezioni di kaki freschi. Le due manifestazioni tra loro collegate, hanno piacevolmente movimentato lo scorrere tranquillo della mattinata domenicale qui a Misilmeri dove bambini, passanti e curiosi si sono avvicinati agli stand ed hanno potuto inoltre sfogliare le interessanti brochure fornite dal comune, che illustrano le peculiarità di Misilmeri: le sue tradizioni, le sue attività, la sua storia.
Insomma quella di oggi è stata lennesima manifestazione del nuovo e proficuo processo di collaborazione tra Comune e cittadini, nella fattispecie delle associazioni operanti nel territorio, che portano momenti di grande benessere alla collettività. I partecipanti al kaki day, hanno colorato la giornata con i variegati riflessi dei loro completini ed hanno fermato lo sguardo dei più, che curiosi assistevano allo scorrere inaspettato di questa particolare fiumana. Il presidente dellA.S.D. Mtb Emyr, Pino Borgese e tutto lo staff che ha organizzato levento, si sono detti veramente soddisfatti della sua riuscita. Ogni anno aumentano le richieste di partecipazione ha commentato lo stesso presidente, stiamo già lavorando alledizione 2010, quindi non mancate.