2° gara point to point ad asuni

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


SORRES-71

Biker tremendus
4/2/06
1.198
0
0
VILLASOR CA
spaces.msn.com
gnappo78 ha scritto:
Sesi unu dannu o sorrese ahahaaha lassandi pudu a is attrusu,ma dentro dentro lo zaino idrico itta tenisi File e ferru!!hihihihiihi

o gnappo ma calli filu e ferru chini doppu sa primu calada appu perdiu sa boraccia e femmu morendi de sidi.
ho bevuto al primo rif. un bichiere d'abba e poi ho raccolto una borraccia da terra ma fudiada sbuida. quando sono arrivato al seccondo rif. mi hanno dato solo un bicchiere x la borraccia ed uno da bere al momento. ed all'ultimo ormai quasi a gara finita ci seu arrenesciu a mi da preni.:-P
ed a s'uttima aziada ad asuni mi seu sterriu in terra dai scrampusu femmu mottu.:down: :down: :down: :down: :down:
una cosa de diaicci mai sussedia:freeride: :freeride:
 

junkie

Biker superioris
19/3/04
968
0
0
56
tissi
Visita sito
Dai ragazzi il percorso non era poi così male. Il posto era fantastico, l'unica pecca era l'organizzazione che ha speso più energie nel farsi le magliette staff che nel mettere gente lungo il percorso. Dopo una galoppata di una 12na di km. c'era un bivio mal segnalato dove siamo rimasti almeno 5 minuti fermi nella ricerca di indicazioni sul percorso, nel frattempo tutti quelli che avevo passato erano nuovamente con me. Via di nuovo a schiacciare sui pedali. Con grande fatica riesco a risalire la fila in quella che più che una salita sembrava una scala scolpita sulla roccia. Prendo il largo e arrivo ad un bivio dove il dubbio si fa largo nella mia mente: destra salgo, sinistra scendo? Per un paio di minuti con un altro atleta come provetti sioux cerchiamo tracce e legnetti spezzati indicanti il passaggio di altri decidiamo di salire, male che vad sarà un buon allenamento.
E via di nuovo al galoppo sembra la strada giusta, dopo lo scollinamento al ripetitore si mollano i freni in discesa. Sembra che stia finalmente andando todo bien, quando al 30mo km iniziano le prime avvisaglie di grampi ad entrambe le gambe. Mi faccio coraggio e allungo il rapporto per tenere il muscolo disteso.Il sole brucia, la zip della maglia è aperta alla Pezzo (per mia fortuna non ho il suo decoltè!!!). Sono quasi arrivato e scopro davanti a me alcuni atleti della mia categoria che sapevo per certo avermi lasciato alle spalle, i quali consapevoli del loro errore mi lasciano andare via. Ok è quasi fatta a parte il fatto che si staglia davanti a me la salita iniziale abbagliante come un muro.
Stringo i denti e allo scollinamento mollo i freni e felice arrivo in paese. Pare che il dislivello totale sia stato pari a 1500 metri, ma dopo alcune birre dimentico la fatica e le disorganizzazioni che continuano anche al pranzo dove il formaggio veniva razionato come se stessero servendo caviale beluga!
Per non parlare delle premiazioni che si dilungano all'inverosimile, ormai stremato, pur essendo arrivato terzo di categoria, alle 5 insieme ai miei amici decidiamo di partire la strada per casa è lunga e una coppetta non vale il tempo che mi rimane da passare con mia moglie.
speriamo che la prox sia organizzata meglio.
PS io non parlo il campidanese, ma parlo bene il sardo, visto che cerchiamo di comunicare definiamo una lingua comune come ha fatto la regione oppure utilizziamo la lingua "continentale"?
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
junkie ha scritto:
Dai ragazzi il percorso non era poi così male. Il posto era fantastico, l'unica pecca era l'organizzazione che ha speso più energie nel farsi le magliette staff che nel mettere gente lungo il percorso. Dopo una galoppata di una 12na di km. c'era un bivio mal segnalato dove siamo rimasti almeno 5 minuti fermi nella ricerca di indicazioni sul percorso, nel frattempo tutti quelli che avevo passato erano nuovamente con me. Via di nuovo a schiacciare sui pedali. Con grande fatica riesco a risalire la fila in quella che più che una salita sembrava una scala scolpita sulla roccia. Prendo il largo e arrivo ad un bivio dove il dubbio si fa largo nella mia mente: destra salgo, sinistra scendo? Per un paio di minuti con un altro atleta come provetti sioux cerchiamo tracce e legnetti spezzati indicanti il passaggio di altri decidiamo di salire, male che vad sarà un buon allenamento.
E via di nuovo al galoppo sembra la strada giusta, dopo lo scollinamento al ripetitore si mollano i freni in discesa. Sembra che stia finalmente andando todo bien, quando al 30mo km iniziano le prime avvisaglie di grampi ad entrambe le gambe. Mi faccio coraggio e allungo il rapporto per tenere il muscolo disteso.Il sole brucia, la zip della maglia è aperta alla Pezzo (per mia fortuna non ho il suo decoltè!!!). Sono quasi arrivato e scopro davanti a me alcuni atleti della mia categoria che sapevo per certo avermi lasciato alle spalle, i quali consapevoli del loro errore mi lasciano andare via. Ok è quasi fatta a parte il fatto che si staglia davanti a me la salita iniziale abbagliante come un muro.
Stringo i denti e allo scollinamento mollo i freni e felice arrivo in paese. Pare che il dislivello totale sia stato pari a 1500 metri, ma dopo alcune birre dimentico la fatica e le disorganizzazioni che continuano anche al pranzo dove il formaggio veniva razionato come se stessero servendo caviale beluga!
Per non parlare delle premiazioni che si dilungano all'inverosimile, ormai stremato, pur essendo arrivato terzo di categoria, alle 5 insieme ai miei amici decidiamo di partire la strada per casa è lunga e una coppetta non vale il tempo che mi rimane da passare con mia moglie.
speriamo che la prox sia organizzata meglio.
PS io non parlo il campidanese, ma parlo bene il sardo, visto che cerchiamo di comunicare definiamo una lingua comune come ha fatto la regione oppure utilizziamo la lingua "continentale"?

Hai ragione sulle espressioni dialettali, e, per quanto mi riguarda, me ne scuso, ma mi sa che il "sardo" di cui parli non esiste: esiste il campidanese, il logudorese etc. ognuno conosce il "sardo" della sua zona, uno comune a tutti (se esiste) lo conoscono solo gli studiosi.
Comunque, a parte questa parentesi, sono d'accordo con te circa l'organizzazione:
- quasi un'ora di ritardo alla partenza perchè nessuno si era preoccupato del fatto che ci volesse un medico insieme all'ambulanza...
- il percorso (oltre a non essere ben segnalato) era pieno di deviazioni e ci sarebbero volute decine e decine di persone sul percorso per evitare che la gente si perdesse.
- io avevo il percorso tracciato sul gps (tanto non avendo velleità di classifica avevo tutto il tempo di guardarmi intorno e di consultare lo strumento) e addirittura hanno variato il percorso rispetto a quello riportato sulla locandina.
- trovandomi nella seconda metà del gruppo (sarebbe meglio dire alla fine... eh eh eh) c'era un motociclista (con moto a due tempi) che ci sorpassava continuamente asfissiandoci con lo scarico e rischiando di farci cadere continuamente, fino a quando (scusate l'espressione ma in italiano non renderebbe!) ci d'appu fattu craccai.
Insomma apprezziamo la buona volontà (del resto sono alle prime esperienze) e la bellezza del paesaggio, ma è meglio rimendare il giudizio al prossimo anno, andrà sicuramente meglio.
 

SORRES-71

Biker tremendus
4/2/06
1.198
0
0
VILLASOR CA
spaces.msn.com
O Goppai Excalib Gia Me Costada Sa Gara De Ariseru Atru 100€ E+ De Fioterapia Atrasa 10 Sedutasa.
A Sa Picciocheda Chini Mi Faidi I Massagiusu Mi Toccada A Di Nai De Andai Prusu A Fundu Cuni I Massagiusu Podidessi Chini Su Dapori De Schina Mi Passidi Prusu Alestru. Itta Di Narasa
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
SORRES-71 ha scritto:
O Goppai Excalib Gia Me Costada Sa Gara De Ariseru Atru 100€ E+ De Fioterapia Atrasa 10 Sedutasa.
A Sa Picciocheda Chini Mi Faidi I Massagiusu Mi Toccada A Di Nai De Andai Prusu A Fundu Cuni I Massagiusu Podidessi Chini Su Dapori De Schina Mi Passidi Prusu Alestru. Itta Di Narasa

HA HA HA... ma non astessi tui chi bolisi andai prusu A FUNDU cun sa picciocchedda?... Su sant'e chi ta fattu.... Attru che fisioterapia.... :mazziato:
 

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
45
Donori CA
Visita sito
SORRES-71 ha scritto:
O Goppai Excalib Gia Me Costada Sa Gara De Ariseru Atru 100€ E+ De Fioterapia Atrasa 10 Sedutasa.
A Sa Picciocheda Chini Mi Faidi I Massagiusu Mi Toccada A Di Nai De Andai Prusu A Fundu Cuni I Massagiusu Podidessi Chini Su Dapori De Schina Mi Passidi Prusu Alestru. Itta Di Narasa

Vai SORRES ARROGA TOTTU..
Naraddi ca connoscisi unu amigu medicu ki t'adi cunsillau de "intervenire al midollo" e tui faidda intervenni!!! :sborone:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Comunque a proposito del percorso ho elaborato alcuni dati interessanti:
come temevo fin dall'inizio il fatto che non ci fossero quote esagerate da raggiungere si è rivelato un'arma a doppio taglio, perchè innanzitutto il guadagno in salita totale ha raggiunto i 1500 mt (ricordo che a Gonnosfanadiga si trattava di poco più di 1150 mt), ma la cosa peggiore è stata che i continui sali-scendi avevano pendenze di tutto rispetto nonostante non fossero lunghissimi, infatti in parecchie occasioni si è superato il 20%, mentre lo strappone centrale subito dopo il guado era lungo quasi un km con pendenza media del 23% ed in alcuni punti di avvicinava parecchio al 30% (per non parlare del fondo costituito da una cunetta scavata dall'acqua intervallata a roccioni affioranti).

Non male per un percorso che dichiarava una quota massima di poco più di 550 mt. :!:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo