185cm cavallo 86-87 quale taglia?

maurizio75

Biker serius
7/6/07
161
0
0
Firenze
Visita sito
Secondo voi quale è la mia taglia ideale
altezza 185cm cavallo 86-87
il mio negoziante la prima volta che ho comprato la Mtb mi ha dato una "M" ma secondo me è stata più una sua esigenza (visto che era disponibile),
qualcuno mi può anche spiegare come funzionano le taglie numeriche 18..19... ecc grazie
 

pauldesign

Biker serius
2/8/07
110
0
0
Gallarate
Visita sito
Scusate mi intrometto in questa discussione per non aprirne una uguale, sono alto 1.78 ed ho un cavallo di 85. Sulla mia bici da corsa pedalo con la sella a 75 cm dal centro del movimento centrale. Attualmente mi sono avvicinato al XC e sto usando una stumpjumper in prestito taglia 18". Mi trovo bene ma ho un fuorisella notevole: 25 cm di solo reggisella.
Mi chiedevo è giusto così oppure è meglio optare per una 19"?
Mi sono anche accorto che alcuni costruttori tipo trek propngono la 17,5" e la 19.5" oppure la 17" e la 19", in questi casi cosa dovrei scegliere?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Le misure purtroppo non hanno un significato univoco. 16, 18 o 20 pollici corrispondono (o meglio, dovrebbero corrispondere) alla misura del tubo di sella, che nelle mtb non ha significato in quanto quello che conta è la lunghezza del telaio. Alcuni costruttori usano una "scalatura" diversa, usando le sigle S, M, L e XL. Altri ancora usano i pollici ma con scalatura differente (per esempio 17,5 e 19 o 17 e 18,5).

Più o meno una 17" equivale ad una S, una 18" ad una M ed una 19" ad una L. Dico più o meno perchè quello che conta è la lunghezza effettiva del tubo superiore, vale a dire la distanza orizzontale tra il nodo superiore di sterzo (l'intersezione tra tubo superiore e tubo di sterzo) e l'asse del cannotto di sella.
Se hai la pazienza di controllare diversi modelli, vedrai che è molto più semplice confrontare la lunghezza del tubo superiore piuttosto che le taglie. Un esempio al volo:
Specialized Stumpjumper: taglia 15,5 lunghezza 555 mm, 17" 585 mm, 18" 600 mm, 19" 620mm, 21" 640mm.
Cannondale Caffeine: taglia S lunghezza 565 mm , M 597 mm, L 622 mm, XL 635mm.
MDE Duster: taglia S lunghezza 555 mm , M 579 mm, L 604 mm, XL 628 mm.

@pauldesign: quello che conta è la lunghezza del telaio. Il fuorisella è un parametro esclusivamente estetico: nel mondo della strada qualcuno ha decis che meno fuorisella c'è e più la bici è "equilibrata", vai a sapere perchè.
 

pauldesign

Biker serius
2/8/07
110
0
0
Gallarate
Visita sito
Ti ringrazio per la risposta molto esauriente, ho fatto poche uscite in XC ma da quel che ho capito mi piace pedalare "corto". La bici che sto usando ora ha un orizzontale virtuale di 590 con una pipa infinita da (13,5cm), ho recuperato qualcosina capovolgendola ma credo che mi troverei ancora meglio con una pipa da 12... Quindi cercherò telai con pressapococ questa misure.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ti ringrazio per la risposta molto esauriente, ho fatto poche uscite in XC ma da quel che ho capito mi piace pedalare "corto". La bici che sto usando ora ha un orizzontale virtuale di 590 con una pipa infinita da (13,5cm), ho recuperato qualcosina capovolgendola ma credo che mi troverei ancora meglio con una pipa da 12... Quindi cercherò telai con pressapococ questa misure.

Ecco, intendevo proprio questo. Sapendo che un telaio da 590 + un attacco da 120 va bene, puoi giocare coi valori quando cambi la bici, ovviamente entro certi limiti e tenendo in considerazione il diverso comportamento con diverse lunghezze degli attacchi manubrio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo