Il Trofeo Gentilis diventa maggiorenne
Domenica 3 marzo andrà in scena la 18ª edizione del Trofeo Gentilis, prima prova del Campionato Regionale XC 2013.
La manifestazione viene proposta in maniera ininterrotta, sin dal lontano 8 settembre 1996 nello splendido scenario dell’omonimo parco, quando il Team Arkitano aveva solo pochi mesi di vita.
Nella prima edizione i partenti furono 59, nell’ultima ben 260. Il Team Arkitano identifica questa gara una po’ come la sua storia, il parco Gentilis è il posto abitualmente utilizzato per gli allenamenti e dove i principianti apprendono le prime lezioni di tecnica di guida. Di anno in anno, massimo è l’impegno a cercare nuovi sentieri, strappandoli ai rovi e alle sterpaglie, per rendere il percorso sempre più spettacolare ed avvincente. Nell’edizione 2013, per la prima volta il tracciato di gara, (eccetto il lancio in asfalto di 615 mt), si svolge totalmente su sterrato, la lunghezza totale è di 6320 mt con un dislivello di 228 mt. a giro Per le categorie giovanili verrà proposto un percorso ridotto di 3300 mt.
Anche l’edizione 2013 è dedicata a Stefano Prinzis, un caro amico e compagno di tante uscite che un anno fa ci ha lasciato all’improvviso.
Maggiori dettagli sul sito www.arkitano.it
Domenica 3 marzo andrà in scena la 18ª edizione del Trofeo Gentilis, prima prova del Campionato Regionale XC 2013.
La manifestazione viene proposta in maniera ininterrotta, sin dal lontano 8 settembre 1996 nello splendido scenario dell’omonimo parco, quando il Team Arkitano aveva solo pochi mesi di vita.
Nella prima edizione i partenti furono 59, nell’ultima ben 260. Il Team Arkitano identifica questa gara una po’ come la sua storia, il parco Gentilis è il posto abitualmente utilizzato per gli allenamenti e dove i principianti apprendono le prime lezioni di tecnica di guida. Di anno in anno, massimo è l’impegno a cercare nuovi sentieri, strappandoli ai rovi e alle sterpaglie, per rendere il percorso sempre più spettacolare ed avvincente. Nell’edizione 2013, per la prima volta il tracciato di gara, (eccetto il lancio in asfalto di 615 mt), si svolge totalmente su sterrato, la lunghezza totale è di 6320 mt con un dislivello di 228 mt. a giro Per le categorie giovanili verrà proposto un percorso ridotto di 3300 mt.
Anche l’edizione 2013 è dedicata a Stefano Prinzis, un caro amico e compagno di tante uscite che un anno fa ci ha lasciato all’improvviso.
Maggiori dettagli sul sito www.arkitano.it