Ok Maury, ho ricevuto le foto, con quelle non posso sbagliare la tracciatura sul gps nemmeno se lo volessi (certo che se mi avessi mandato la traccia di Google avresti fatto molto prima... eh eh eh).... Per cui ragazzi vi informo che probabilmente tra 2 domeniche io e Bike andiamo a provare il percorso, dotati della solita attrezzatura (helmet-cam e gps) per cui garantiamo personalmente che non sbaglieremo neanche di un metro il percorso (che sia tracciato integralmente oppure senza nemmeno uno straccio di bandierina... ma non credo visto che lo tracceranno sabato mattina... beh... non si sa mai... un tornado nel frattempo...). Chi si vuole aggregare è ufficialmente invitato, più siamo più ci divertiamo.... se poi come dice Maury ci sono anche delle belle discesine tecniche.... beh... itta faisi... ti privasa????
Volevo comunque ricondurre brevemente il discorso (e poi lo concludo finchè non avro dei dati certi sul tracciato, onde evitare di sparare ca..ate!!!) al metodo di tracciatura utilizzato da molti club quest'anno. Come dice l'amico gnappo (chi parridi tottu sciokkau.... e forzisi esti propriu aicci...

ma donnia tanti ndi contara una giusta....

) sarà pur vero che nel continente hanno elevato i "dislivelli" (scusate ma continuo ad avere problemi ad usare questo termine che secondo me non è corretto.... il dislivello è la differenza tra quota minima e quota massima, mentre sarebbe corretto dire ascesa totale o guadagno in salita, quindi la somma di tutti i dislivelli in salita) a 1500 mt, ma qui in Sardegna fino all'anno scorso al massimo si arrivava a 1200; non si può pretendere che ci si adegui nell'arco di una singola stagione (o addirittura nell'arco di una gara). Certo che gli atleti più forti come te non subiscono più di tanto il problema, anzi, sarete sicuramente avvantaggiati nel momento in cui vi spostate a fare gare in ambito nazionale, ma l'effetto di un cambiamento così radicale rischia di scoraggiare una parte piuttosto consistente di agonisti che comunque servono all'ambiente per evitare che ad ogni gara si presentino i soliti 4 gatti. Io penso che sia una maggior soddisfazione anche per voi (oltre che per i club) vincere una gara con 200 o 300 agonisti piuttosto che i soliti 80-90 che si vedevano fino a qualche stagione fa... correggimi se sbaglio. Poi sul discorso di adeguarsi alle gare nazionali possiamo anche condividere.... ma facciamolo per gradi, altrimenti il lavoro fatto negli ultimi anni per tirar su tutto il movimento rischia di essere vanificato; e poi come si fa a convincere la gente a tornare a gareggiare???