Ma poi che differenza c'è tra trail e am?
Io non l'ho ancora capito, e non sono ironico
A grandi linee, le bici da All Mountain si dividono in:
- trail: bici sui 120mm, ideali per escursionismo. Pedalabili in salita e discrete in discesa. Bici 65% salita e 35% discesa.
- all mountain propriamente dette: bici a 360°, escursione sui 140, pensate per salire molto e scendere altrettanto bene. 50% salita e 50% discesa.
- enduro: bici pedalabili in salita ma che sono in grado di dare parecchie soddisfazioni in discesa. Escursione sui 160, 35% salita e 65% discesa.
Ritornando al discorso AM da 13kg, che dire si può fare, praticamente con qualsiasi telaio. I pesi dei telai sono praticamente identici, al limite si hanno variazioni di 200-300g al massimo tra telai di marche diverse e di identica destinazione d'uso. Il resto lo fa il montaggio.
Teoricamente anche un telaio da 170, come il nuovo reign X che pesa 3,3kg si può montare sui 13kg. La domanda però sorge spontanea: ha senso?
Scendere di peso si può, basta montare compenenti leggeri, magari da XC un po robusti. Quanto valga la pena non so, dipende anche dal rider e da quello che si fa con la bici.
Se sei uno che va tranquillo, non hai particolari pretese discesistiche ma vuoi una bici con generosa escursione, ma che sia super pedalabile allora forse ha senso un montaggio ultraleggero. Ma a quel punto che senso ha spendere 6000€ per avere una bici 160-160 da 13kg quando le stesse cose si potrebbero fare con una 140-140, sempre da 13kg ma che costa 2000€ in meno?
Se sei invece uno a cui piace divertirti in discesa, che non si tira indietro se c'è da provare un passaggio o da aprire la manetta, allora il montaggio leggero per te non va bene. Che te ne fai di
ruote da 1,6kg che alla prima botta un po seria si piegano? Che te ne fai di un cambio XO che se spacchi devi vendere un rene per ricomprarlo? O di un manubrio che alla prima caduta o al primo fondocorsa si piega o peggio si spacca? Insomma è chiaro che preferisci aumentare di 1kg la bici piuttosto che rischiare di rimanere appiedato a metà giro o di dover cambiare pezzi ogni 3x2, cercando componenti più robusti e affidabili.
Come avrai capito sono molto scettico su questi montaggi leggerissimi, che imho al di fuori dell'ambito gare sono assolutamente inutili. Questi mezzi per me hanno solo senso nelle gare Enduro o nelle Avalanche, dove la maggior leggerezza, unita ad un manico e ad una bravura nella scelta delle linee che un biker normale neanche si sogna, permettono a certi rider di trarre obiettivamente dei vantaggi, ovvero di guadagnare nei tratti in salita grazie al minor peso, senza sacrificare i tratti in discesa grazie all'escursione e alle geometrie.
Ad un rider normale che fa escursionismo non cambia assolutamente la vita avere 1kg di bici in meno, ve lo garantisco. Se non hai il cronometro la fatica complessiva è pressochè la stessa.
Insomma per me si tratta di mezzi sprecati per un uso escursionistico, anzi addirittura inutili.