Bughi ha scritto:
... anche io ci farei una capatina ... mi dici, tenendo come riferimento la chiesa di Viganò, quel' è il punto migliore per vedere la gara ???
Raggiungendo la chiesa di Viganò da Missaglia, alla rotonda prima della chiesa stessa devi andare a destra e sei subito alla zona della partenza-arrivo.
Qui (vedi cartine qui
http://www.torrevillamtb.com/team_2006/Italiani_XC_2006/html_pages/XC-06_altimetria.html) il percorso fa ben 4 passaggi per cui è il punto più strategico per quantità di gara che potrai vedere. Tra questi passaggi c'è anche una discesa creata per l'occasione con due/tre tornanti su terreno sabbioso e molto smosso che offrirà un bello spettacolo e farà vedere chi sa guidare (ho già visto delle tracce un po' larghe rispetto alla traiettoria ideale..). C'è anche un bel guado con salita ripida su sabbia dove ci si può insabbiare: io sempre.
Un altro bel punto secondo è quello che viene indicato (vedi sempre cartina) come cima Sirtori, dove finisce una salita dura e tecnica con una rampa e una curva secca sinistra. Si raggiunge facendo un 500m a piedi dalla zona Partenza-Arrivo. Oppure anche a cima Cappelletta Crippa, dove puoi vedere scendere una discesina ripida-ripida, curva secca a destra, salitina e tuffo in discesa veloce.
Poi c'è la parte del bosco (dopo cascina Boschetti), secondo me la più suggestiva e tecnica ma lì c'è poco spazio e non so se si potrà stare (ufficilamente dico, io conto di andarci). Lì devi proprio infrattarti però ne vale la pena per vedere il passaggio sui due ponticelli creati ad hoc ed altro ancora.
Il bello è che è tutto vicino, a piedi ci si può spostare in un baleno. Ho letto che ci saranno addirittura delle navette. Consiglio "di fare pratica" con le "gare minori" (senza offesa) del mattino per poi non perdersi nulla degli Elite. Se poi vuoi vedere le sportellate non c'è di meglio che le gare dei Mastrer la domenica.
Stasera conto di farci almeno una paio di giri. Ciao