140mm, un'escursione poco coperta?quali scelte?

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
potrebbe!

sarebbe interessante capire perche il produttore non abbia mai rilasciato una patch (in questo caso un foglio di istruzioni collaudato) per questo problema che ha afflitto in pratica tutti....

Per quello che e' stata la mia esperienza la posizione del produttore in questione e' sempre la stessa: per noi funziona bene cosi'.
Sempre per quello che e' stata la mia esperienza personale, anche la posizione del cliente e' sempre la stessa... vediamo chi indovina qual'e'...
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
IO mi permetto di intervenire da possessore di AM1 desert, quella del 2005.
Devo dire che la MIA forca, se ha qualche difetto (io ho lamentato la eccessiva linearità per i miei gusti...) non è certo la scorrevolezza...
La mia ha carico di stacco praticamente nullo ed è "burrosa" come a molti piace dire...
Ho però letto molti problemi su AM2 e Am3 dello stesso periodo...
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.219
44
0
44
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
IO mi permetto di intervenire da possessore di AM1 desert, quella del 2005.
Devo dire che la MIA forca, se ha qualche difetto (io ho lamentato la eccessiva linearità per i miei gusti...) non è certo la scorrevolezza...
La mia ha carico di stacco praticamente nullo ed è "burrosa" come a molti piace dire...
Ho però letto molti problemi su AM2 e Am3 dello stesso periodo...
sulla am1 sul forum ho letto di utenti soddifatti e di altri no, mentre per am2 3 e sl, il difetto "insensibilità" è stato più volte denunciato.
diciamo anche che un certo negoziante ebay, citato qualche volta sul forum, ha venduto (e vende ancora) camionate proprio di am2 3 ed sl a prezzi vantaggiosi, quindi il problema è di molti :))):.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Oltre all'escursione considera l'altezza della forca. La pike che monto ora e ha escursione di 140mm è alta come l'am3 2005 (pessima) che montavo prima. La differenza sta altrove....
Comunque la Pyre per dare il meglio soprattutto come geometrie richiede una bella forca da 150mm. un amico monta sulla Pyre una AM2 eta 06 QR da 150mme le calza a pennello.
E la si trova anche a un ottimo prezzo, e come rigidità non credo sia inferiore allamia pike con pp maxle.

ciao
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
50
Guidonia (Roma)
Visita sito
sulla am1 sul forum ho letto di utenti soddifatti e di altri no, mentre per am2 3 e sl, il difetto "insensibilità" è stato più volte denunciato.
diciamo anche che un certo negoziante ebay, citato qualche volta sul forum, ha venduto (e vende ancora) camionate proprio di am2 3 ed sl a prezzi vantaggiosi, quindi il problema è di molti :))):.

Quoto, ho l'AM2 2005 sulla full, e prima del cambio dell'olio era una vera tragedia (pensa che x un periodo sono andato in giro con la Reba settata a 115 e andava molto meglio). Dopo il cambio dell'olio suggerito dal mecca la forka ha cominciato ad andare molto meglio (anche grazie alla lubrificazione frequente degli steli), rimane il fatto che è pigra e poco "burrosa". Se decidessi di sostituirla con un'altra forka ad aria andrei di sicuro sulla Revelation oppure (se avessi i soldi) sulla Talas.
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
IO mi permetto di intervenire da possessore di AM1 desert, quella del 2005.
Devo dire che la MIA forca, se ha qualche difetto (io ho lamentato la eccessiva linearità per i miei gusti...) non è certo la scorrevolezza...
La mia ha carico di stacco praticamente nullo ed è "burrosa" come a molti piace dire...
Ho però letto molti problemi su AM2 e Am3 dello stesso periodo...

Anch'io avevo trovato la AM1 gialla un'ottima forca, non mi sento di dire impeccabile solo perche' non ho avuto modo di provarla tarata per il mio peso.
L'impressione che ho comunque e' che le marzocchi siano calibrate per biker tra i 75 e gli 85kg.
La AM3 2005 era un rutto.
 

KaiserSOSE

Biker novus
11/3/06
16
0
0
Brianza
Visita sito
Siamo tornati al punto di partenza, temo, cioè che il giudizio sul funzionamento di Marzocchi è quantomeno controverso mentre su certe altre forcelle c'è quasi unanimità (Float, Revelation o Pike):
Io sto valutando una All mountain SL 2006 o 2005, se però devo mettere in conto qualche cambio olio, varie imprecazioni e tempo perso, sospetto che ricomprarmi una Revelation e vendere la mia con il canotto corto potrebbe essere la soluzione migliore rimanendo sui 350-380 euro.

Per quanto limitarmi a 130mm di escursione mi sembra un vero peccato, alla luce delle geometrie e soprattutto delle potenzialità del telaio...

Grazie a tutti per le risposte finora! mi sa che anche per questo weekend la Pyre rimarrà ai box, con mia ormai cocente frustrazione.:soffriba:
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
50
Guidonia (Roma)
Visita sito
Da quando mi hai messo la pulce nell'orecchio ho telefonato a mare e monti per sapere se c'era qualcuno disposto a farmene provare una. Quando finalmente l'ho provata non ho più avuto dubbi, come dice Cos l'unico difetto è la mancanza dell'escursione variabile. Però come scorrevolezza e "burrosità" non c'è paragone, ed io ho provato (e poi preso) la versione 2005, non voglio immaginare quella di quest' anno che se non sbaglio ha giusti giusti 140mm.
Grande consiglio Lele o-o
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
Da quando mi hai messo la pulce nell'orecchio ho telefonato a mare e monti per sapere se c'era qualcuno disposto a farmene provare una. Quando finalmente l'ho provata non ho più avuto dubbi, come dice Cos l'unico difetto è la mancanza dell'escursione variabile. Però come scorrevolezza e "burrosità" non c'è paragone, ed io ho provato (e poi preso) la versione 2005, non voglio immaginare quella di quest' anno che se non sbaglio ha giusti giusti 140mm.
Grande consiglio Lele o-o

E' proprio vero che il cliente soddisfatto e' la miglior pubblicita'... ;-)
Anch'io ho la 2005, la 2007 per il mio telaio era troppo alta, ho trovato una RLC usata, ne sono davvero molto soddisfatto, poi a quanto ho visto anche fare la manutenzione ordinaria (olio, boccole, raschiapolvere) non mi pare tanto difficile e sul sito fox e' anche molto ben documentata tutta la procedura con tanto di foto :-?
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.363
1.417
0
Torino
Visita sito
ho trovato una RLC usata, ne sono davvero molto soddisfatto, poi a quanto ho visto anche fare la manutenzione ordinaria (olio, boccole, raschiapolvere) non mi pare tanto difficile e sul sito fox e' anche molto ben documentata tutta la procedura con tanto di foto :-?
facile , veloce e volendo personalizzabile. se fuori garanzia hai le lamelle di compressione sotto al naso e puoi agire moderatamente sul livello dell'olio (al ribasso) e sulla densita' (a piacere)
rinunciando ad un pelino di scorrevolezza (ma proprio "ino" perche' imho sono praticamente indistinguibili da un originale che non perde ) si possono montare tenute aftermarket che di solito durano abbastanza di piu' delle originali (con le quali dopo 6 mesi l'olioatura degli steli cominciava ad essere avvertibile)
http://enduroforkseals.com/id17.html
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
50
Guidonia (Roma)
Visita sito
Anche io ho preso la RLC, con tutte quelle regolazioni puoi regolarla come più ti piace :-?

@KaiserSOSE: se per te la forcella a molla non è un problema, e se non ti serve l'escursione variabile, la Vanilla 2007 potrebbe fare al caso tuo!
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
facile , veloce e volendo personalizzabile. se fuori garanzia hai le lamelle di compressione sotto al naso e puoi agire moderatamente sul livello dell'olio (al ribasso) e sulla densita' (a piacere)
rinunciando ad un pelino di scorrevolezza (ma proprio "ino" perche' imho sono praticamente indistinguibili da un originale che non perde ) si possono montare tenute aftermarket che di solito durano abbastanza di piu' delle originali (con le quali dopo 6 mesi l'olioatura degli steli cominciava ad essere avvertibile)
http://enduroforkseals.com/id17.html

Fatto il bookmark, grazie!!! o-o
Tu hai montato queste? Come ti trovi?
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.363
1.417
0
Torino
Visita sito
Fatto il bookmark, grazie!!! o-o
Tu hai montato queste? Come ti trovi?
tutto ok. montaggio facile e buona scorrevolezza.
a differenza delle originali sono in due pezzi, un raschiapolvere di plastica piu' dura ed un anello di tenuta in plastica morbida. per facilitare il montaggio basta tenerle in frigo prima di agire.
sono fatte per non lasciar trafilare nulla; sulla carta dovrebbero essere meno scorrevoli ma ti garantisco che rimane cmq una scorrevolezza elevatissima. le spugnette imbevute rimangono di serie quindi la lubrificazione locale della tenuta non viene diminuita
le ho provate solo perche' le originali mi duravano veramente troppo poco, chi non ha questo problema puo' farne tranquillamente a meno e continuare con le fox.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo