13/11 - IV raduno Botolo GranPoti 2011

Andreanet

Biker tremendus
1/7/09
1.124
7
0
Arezzo
Visita sito
Non ci scherzate se facciamo tratti asfaltati creiamo intralcio al traffico ....

Era il dubbio che avevo posto all'attenzione tempo fà , siamo sicuri di non creare casini ?
Da villa severi allo sterro della prima salita c'è da attraversare via Anconetana o comunque fare tutto quell'altro pezzo di strada .. S'ha da attraversare la statale a stoppedarca e al torrino in dei punti mica poi tanto belli , passando per buono da s.severo in su che non è che sia trafficata un gran che :nunsacci:
 

Tonweya

Biker velocissimus
23/2/07
2.451
26
0
67
Castel de Rì (Rumagna)
www.bicicasteldelrio.it
Bike
Specialized SL Levo; Trek Checkpoint
Cispu, sei nei casini :omertà:: hai fatto come quella ragazzina che su facebook ha invitato tutti gli amici al suo compleanno: si sono ritrovati in
2.500 (duemilacinquecento) !!!
Se ti può servire ti allego una comunicazione che facciamo noi ai Sindaci dei Comuni interessati dal passaggio, però andrebbe fatta almeno 30 gg. prima.
o-o
 

Allegati

  • comunicazione manifestazione sportiva generica.doc
    125,5 KB · Visite: 14

Nikthenightfly

Nikbike
18/10/04
5.126
75
0
AR
nikbike.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy+9er EMD
Cispu, sei nei casini :omertà:: hai fatto come quella ragazzina che su facebook ha invitato tutti gli amici al suo compleanno: si sono ritrovati in
2.500 (duemilacinquecento) !!!
Se ti può servire ti allego una comunicazione che facciamo noi ai Sindaci dei Comuni interessati dal passaggio, però andrebbe fatta almeno 30 gg. prima.
o-o

ma questa non è una manifestazione sportiva..
 

Nikthenightfly

Nikbike
18/10/04
5.126
75
0
AR
nikbike.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy+9er EMD
Questo è quello che diciamo noi :spetteguless:

Non ci sono quote di iscrizioni, ma il fatto stesso che ci sia un topic sul Forum dimostra che una qualche forma di organizzazione c'è. :il-saggi:

vero. allora ogni uscita con un topic andrebbe autorizzata. anche quando ci ritroviamo nelle uscite local... :nunsacci:
tutto si può fare, ne parleremo, ma credo sia più logico usare il buonsenso ed al limite effettuare i passaggi su asf in fila indiana (per quanto difficile)
 

Tonweya

Biker velocissimus
23/2/07
2.451
26
0
67
Castel de Rì (Rumagna)
www.bicicasteldelrio.it
Bike
Specialized SL Levo; Trek Checkpoint
ma questa non è una manifestazione sportiva..
Il confine è MINIMO.
Lo scorso anno quando organizzammo il raduno del forum, ci fu suggerito di fare un'assicurazione per eventuali incidenti, anche senza la presenza di iscrizioni, perchè il semplice fatto di PUBBLICIZZARE un evento, con conseguente iscrizione on-line, può essere inteso come manifestazione.
In seguito i volantini relativi alle nostre notturne estive furono intitolati:
IO VADO IN NOTTURNA A..... chiarendo così che nessuno era costretto a seguire chi conduceva il gruppo.
 

sterro

Biker paradisiacus
10/11/06
6.357
3
0
Grosseto
Visita sito
ma questa non è una manifestazione sportiva..

E' un raduno non competitivo guidato , ma il problema è che si intralcia la circolazione!

Anche qui da noi, in certe occasioni, chiediamo l'autorizzazione e, se si esce dal comune, va chiesta anche in Provincia almeno 45 gg. prima.

Il numero, in teoria, non conterebbe, andrebbe chiesta anche se ci sono pochi ciclisti, ma è ovvio che, in pochi, si passa inosservati ed è più facile chiudere un occhio...
 

sterro

Biker paradisiacus
10/11/06
6.357
3
0
Grosseto
Visita sito
Qui sotto riporto il ns. regolamento, un po' farà.... cmq. non confondiamo la richiesta del permesso per la circolazione con le assicurazioni o il rifiuto di assumersi eventuali responsabilità!






ESTRATTO DEL REGOLAMENTO PER I PARTECIPANTI ALLE GITE FIAB





PREMESSA




Il fatto stesso di partecipare ad una gita implica la conoscenza e l’accettazione del presente regolamento.


Fiab-RampiGrifo Gr non si assume alcuna responsabilità per eventuali incidenti o danno a cose o a persone che si verificassero prima, durante e dopo le gite.
I minorenni non sono ammessi se non accompagnati da un adulto che solleva l’associazione da qualsiasi responsabilità. E’ loro vietato durante le gite stare presso il gruppo di testa.



LO “SPIRITO GIUSTO” PER LE CICLOPASSEGGIATE




Insieme…senza fretta !


Alle gite degli A.d.B. (Amici della Bicicletta) si pedala in allegra compagnia, si fanno nuove amicizie e si conosce il territorio percorrendo, il più possibile, strade secondarie, senza correre e fermandosi quando occorre. Chi vuole andare forte si stancherà poi ad aspettare gli altri e, se non vuole osservare il comportamento necessario per pedalare in gruppo, non deve venire con un’associazione Fiab.

Fiab-RampiGrifo Gr è un’associazione, non un’Agenzia Turistica. Chi conosce il percorso è un volontario, non retribuito e non qualificato, al pari degli altri partecipanti, che desidera divertirsi come tutti.
Pertanto tutti i partecipanti collaborano, osservano e fanno osservare le regole e il programma, si arrangiano autonomamente con la bici e, se possono, danno volentieri una mano a chi è in difficoltà. Accettano con un sorriso eventuali contrattempi !



PARTECIPATE PRUDENTI E RESPONSABILI




Sulle strade non ci siamo solo noi…


Gli AdB non sono in grado di diminuire i normali rischi connessi alla circolazione sulle strade aperte al traffico. Ogni partecipante deve assumere in proprio tali rischi e comportarsi con prudenza, osservando le normative vigenti.
Fare sempre molta attenzione, individualmente, anche se si è in gruppo, ai pericoli !
Alcuni partecipanti, anche se talvolta lo fanno, non possono segnalare tutte le situazioni di pericolo che si trovano sul percorso (ad es. traffico elevato, discese pericolose, strade accidentate, ecc.)da cui ogni partecipante deve essere in grado di percepirle da sé prestando la dovuta attenzione alla strada.



CONOSCI IL PROGRAMMA…è alla tua portata ?!


Chi vuol partecipare ad un’escursione si informa preventivamente anche facendo delle domande specifiche sia sul percorso che sul programma (chilometri, dislivelli, difficoltà, tempi necessari ecc.) Gli altri compagni non sono in grado di intervenire in caso di difficoltà di ordine fisico , meccanico o di altro genere, pertanto possono partecipare solo coloro che sono sicuri di poter compiere la gita in assoluta autonomia.
I partecipanti possono, volentieri, dare una mano in caso di bisogno come per una foratura (meglio se ve la cavate da soli), ma non possono rimediare alle inevitabili conseguenze di una vostra inesistente o cattiva manutenzione del mezzo che li costringerà a proseguire senza di voi.
La bici in buono stato è anche una questione di rispetto verso gli altri partecipanti oltre ad una sicurezza personale.
Il casco è obbligatorio; guanti , occhiali e borraccia con acqua fortemente consigliati.

LA SOTTOSCRIZIONE DELLA PRESENTE SARA’ ALTRESI’ CONSIDERATA AD OGNI EFFETTO AUTO DENUNCIA D’IDONEITA’ FISICA.

DATA………………. FIRMA LEGGIBILE……………………………………………
 
  • Mi piace
Reactions: Tonweya

brucio66

Biker serius
27/12/03
115
0
0
58
Monte Morello
Visita sito
1) Cispuglio
2) Morina - varianti hard
3) Nofix - varianti hard
4) Paupau
5) Nik
6) Jaxxon
7) Eneweb
8) Maghisi
9) Gallorix
10) Rob Shox
11) MarcoMo
12) Pezzey - varianti hard
13) Marchino.com
14) Mymmo
15) Crossandr
16) Crazysun - varianti hard
17) Danyryder82
18) @lex58
19) Dragorex
20) Marmoweb
21) Pistorius
22) Pluto04
23) Dido
24) Alessio
25) Magiste
26) kiko5 - varianti hard
27) Citrix
28) Il Vecio
29) Make
30) Make's friend
31) Angiolo1
32) Paolo52
33) King
34) Nello54
35) Bruna
36) Stefano Gi
37) Samanta De Grughe
38) Paolo V.
39) Massimo B.
40) Tiziana
41) expecto-patronum - varianti hard
42) Faffostyle
43) Valentino - cortona
44) Andrea - cortona
45) Marco - cortona
46) CS80
47) ininal
48) Pasteggia
49) Braun
50) Big Ant
51) Fiacca - varianti hard
52) Alessio
54) Talibano
55) SimoBiPapa'
56) MarcoTraslatore
57) Caffa
58) Egon
59) tomb - varianti hard
60) Will78
61) Paolo - Indicatore
62) raulino78 - varianti hard
63) Lucia - varianti hard
64) Fabiobike
65) Il Facenda
66) Luca "Tega"
67) Claudio
68) Quacqua
69) Maurino (il fratello di Cespuglio)
70) Lucignolo (Lucio Fedeli)
71) Civitex
72) Antonio
73) Tottero - varianti hard
74) Gove - varianti hard
75) nencio - varianti hard
76) ueppaa - varianti hard
77) Sembola - varianti hard (che non so che siano, ma suona bene)
78) Marco gruppo Sarteano
79) Roberto gruppo Sarteano
80) Franco gruppo Sarteano
81) Massimo gruppo Sarteano
82) Alberto gruppo Sarteano
83) Beca gruppo Sarteano
84) Mountainbike
85) Bomby
86) Istrice
87) Carra
88) Gianni (zio bello)
89) Leopra- variante hard
90) lupo76
91) Davide di Monte San Savino
92) MXL
93) Spomete
94) Gigi Lodi
95) Bokka
96) Polpaccini
97) bambolina
98) barbabike alias Barbagli Gian Luca
99) Akkinen
100) Gabri
101) Fra.ar
102)Leonardo
103) Federico
104)Olivander
105) Stefano Rocchio
106)Zanzara
107) Brucio66 varianti hard (dice Pezzey)
 

Tonweya

Biker velocissimus
23/2/07
2.451
26
0
67
Castel de Rì (Rumagna)
www.bicicasteldelrio.it
Bike
Specialized SL Levo; Trek Checkpoint
Qui sotto riporto il ns. regolamento, un po' farà.... cmq. non confondiamo la richiesta del permesso per la circolazione con le assicurazioni o il rifiuto di assumersi eventuali responsabilità!







ESTRATTO DEL REGOLAMENTO PER I PARTECIPANTI ALLE GITE FIAB






PREMESSA




Il fatto stesso di partecipare ad una gita implica la conoscenza e l’accettazione del presente regolamento.


Fiab-RampiGrifo Gr non si assume alcuna responsabilità per eventuali incidenti o danno a cose o a persone che si verificassero prima, durante e dopo le gite.
I minorenni non sono ammessi se non accompagnati da un adulto che solleva l’associazione da qualsiasi responsabilità. E’ loro vietato durante le gite stare presso il gruppo di testa.



LO “SPIRITO GIUSTO” PER LE CICLOPASSEGGIATE




Insieme…senza fretta !


Alle gite degli A.d.B. (Amici della Bicicletta) si pedala in allegra compagnia, si fanno nuove amicizie e si conosce il territorio percorrendo, il più possibile, strade secondarie, senza correre e fermandosi quando occorre. Chi vuole andare forte si stancherà poi ad aspettare gli altri e, se non vuole osservare il comportamento necessario per pedalare in gruppo, non deve venire con un’associazione Fiab.

Fiab-RampiGrifo Gr è un’associazione, non un’Agenzia Turistica. Chi conosce il percorso è un volontario, non retribuito e non qualificato, al pari degli altri partecipanti, che desidera divertirsi come tutti.
Pertanto tutti i partecipanti collaborano, osservano e fanno osservare le regole e il programma, si arrangiano autonomamente con la bici e, se possono, danno volentieri una mano a chi è in difficoltà. Accettano con un sorriso eventuali contrattempi !



PARTECIPATE PRUDENTI E RESPONSABILI




Sulle strade non ci siamo solo noi…


Gli AdB non sono in grado di diminuire i normali rischi connessi alla circolazione sulle strade aperte al traffico. Ogni partecipante deve assumere in proprio tali rischi e comportarsi con prudenza, osservando le normative vigenti.
Fare sempre molta attenzione, individualmente, anche se si è in gruppo, ai pericoli !
Alcuni partecipanti, anche se talvolta lo fanno, non possono segnalare tutte le situazioni di pericolo che si trovano sul percorso (ad es. traffico elevato, discese pericolose, strade accidentate, ecc.)da cui ogni partecipante deve essere in grado di percepirle da sé prestando la dovuta attenzione alla strada.



CONOSCI IL PROGRAMMA…è alla tua portata ?!


Chi vuol partecipare ad un’escursione si informa preventivamente anche facendo delle domande specifiche sia sul percorso che sul programma (chilometri, dislivelli, difficoltà, tempi necessari ecc.) Gli altri compagni non sono in grado di intervenire in caso di difficoltà di ordine fisico , meccanico o di altro genere, pertanto possono partecipare solo coloro che sono sicuri di poter compiere la gita in assoluta autonomia.
I partecipanti possono, volentieri, dare una mano in caso di bisogno come per una foratura (meglio se ve la cavate da soli), ma non possono rimediare alle inevitabili conseguenze di una vostra inesistente o cattiva manutenzione del mezzo che li costringerà a proseguire senza di voi.
La bici in buono stato è anche una questione di rispetto verso gli altri partecipanti oltre ad una sicurezza personale.
Il casco è obbligatorio; guanti , occhiali e borraccia con acqua fortemente consigliati.

LA SOTTOSCRIZIONE DELLA PRESENTE SARA’ ALTRESI’ CONSIDERATA AD OGNI EFFETTO AUTO DENUNCIA D’IDONEITA’ FISICA.

DATA………………. FIRMA LEGGIBILE……………………………………………
Interessante, te lo frego :omertà:
 

Nikthenightfly

Nikbike
18/10/04
5.126
75
0
AR
nikbike.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy+9er EMD
Scusa Sterro, ma proprio perché il numero non conta è bene precisare.
La pedalata può essere un raduno oppure un ritrovo tra amici come succede ogni weekend tra l'altro qui da noi e un po' dappertutto immagino.

FIAB e dintorni la conosco molto bene, ed anche qui ad AR quando fanno cicloescursioni li considerano veri e propri RADUNI, con tanto di permesso, assicurazione e lista partecipanti, come hai giustamente evidenziato tu (infatti fanno sottoscrivere un modulo da voi).

viceversa un ritrovo appunto della serie "io vado in notturna a.." non è la stessa cosa...come ha detto Tonweya ognuno di noi potrebbe tranquillamente fare percorsi diversi, addirittura vi saranno varie svolte, chi vorrà pedalare meno lo farà, ecc.
Magari credo che si debba porre attenzione alla sostanza, ovvero al non INTRALCIARE e causare problemi alla circolazione (anche se la domenica mattina non ci saranno grossi problemi).

Se poi un magistrato dirà che "vi è un minimo di organizzazione" e ce la farà scontare amen :-)
Vuol dire che ogni volta che ci ritroveremo la domenica non parteciperò più alla scelta del percorso del gruppo dei Botoli :-P :loll:

Nik
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.039
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
La questione è complessa, ne abbiamo parlato tante volte: ed è stato proprio questo insieme di problemi che di fatto hanno impedito l'effettuazione del Chianti for Malawi.

Il fatto è che quello che conta, e che viene preso in esame, non è tanto la forma quanto la sostanza. Qui c'è un topic che dice orario e luogo di ritrovo, che c'è un ristoro a fine giro, e che ci sono determinate persone che rispondono alle richieste di informazioni. Poi possiamo anche sostenere che domenica mattina ci siamo ritrovati per caso e che si va a zonzo senza un percorso prestabilito, tutto sta a vedere se ci credono.

Oltre alle considerazioni legate al traffico ce ne sono altre (più serie) legate alla responsabilità civile. Immagina che mentre ci si sfila lungo una stradina, come si fece l'anno scorso appena partiti, qualcuno striscia un'auto parcheggiata. E immagina che il proprietario scopra che c'era un "raduno", prova a pensare con chi va a rifarsela...

Tutto questo non per spaventare nessuno, io stesso organizzo un miniraduno: ma per far capire quali rischi corriamo e per convincere (se ce ne fosse bisogno) i partecipanti ai raduni a comportarsi in maniera più che corretta specie nei confronti di terzi.
 

sterro

Biker paradisiacus
10/11/06
6.357
3
0
Grosseto
Visita sito
Scusa Sterro, ma proprio perché il numero non conta è bene precisare.

FIAB e dintorni la conosco molto bene, ed anche qui ad AR quando fanno cicloescursioni li considerano veri e propri RADUNI, con tanto di permesso, assicurazione e lista partecipanti.

viceversa un ritrovo appunto della serie "io vado in notturna a.." non è la stessa cosa...come ha detto Tonweya ognuno di noi potrebbe tranquillamente fare percorsi diversi, addirittura vi saranno varie svolte, chi vorrà pedalare meno lo farà, ecc. Magari credo che si debba porre attenzione alla sostanza, ovvero al non INTRALCIARE e causare problemi alla circolazione (anche se la domenica mattina non ci saranno grossi problemi).

Se poi un magistrato dirà che "vi è un minimo di organizzazione" e ce la farà scontare amen :-)

Nik

Tengo a ribadire che il mio intervento non ha nessuna intenzione di criticare il raduno o l'organizzazione, anzi, mi complimento per le ottime premesse e sono sicuro che riuscirà alla grande, tanto è vero che sto cercando di partecipare!

Non ho la pretesa di "insegnare" nulla, ho solo detto di come impostiamo qui i cicloraduni sperando di fare cosa gradita. Lo so anch'io che è un bel casino ed è difficile stabilire una linea di confine tra un raduno organizzato e un ritrovo tra semplici bikers "ognuno per se..." e comportarsi di conseguenza con permessi e assicurazioni ecc!!!!

Purtroppo nemmeno le autorità sono sicure sulle misure da adottare!

Cmq. l'argomento è stato dibattuto ampiamente qui sul forum (Sembola docet) e immagino che qui non è il caso di riproporlo.
Chiudo ricordando, per quanto ne so, che anche il raduno per i bimbi del Malawi fu rimandato anche per questioni del genere.
 

sterro

Biker paradisiacus
10/11/06
6.357
3
0
Grosseto
Visita sito
La questione è complessa, ne abbiamo parlato tante volte: ed è stato proprio questo insieme di problemi che di fatto hanno impedito l'effettuazione del Chianti for Malawi.

Il fatto è che quello che conta, e che viene preso in esame, non è tanto la forma quanto la sostanza. Qui c'è un topic che dice orario e luogo di ritrovo, che c'è un ristoro a fine giro, e che ci sono determinate persone che rispondono alle richieste di informazioni. Poi possiamo anche sostenere che domenica mattina ci siamo ritrovati per caso, tutto sta a vedere se ci credono.

Oltre alle considerazioni legate al traffico ce ne sono altre (più serie) legate alla responsabilità civile. Immagina che mentre ci si sfila lungo una stradina, come si fece l'anno scorso appena partiti, qualcuno striscia un'auto parcheggiata. E immagina che il proprietario scopra che c'era un "raduno", prova a pensare con chi va a rifarsela...

Tutto questo non per spaventare nessuno, io stesso organizzo un miniraduno: ma per far capire quali rischi corriamo e per convincere (se ce ne fosse bisogno) i partecipanti ai raduni a comportarsi in maniera più che corretta specie nei confronti di terzi.

Oppps, non avevo ancora letto questo....
 

mauro66

Biker forumensus
18/1/03
2.102
0
0
59
Sesto Fiorentino
Visita sito
per risolvere in parte la questione o comunque alleggerirla non potreste partire in gruppi di 20/25 persone a distanza di 5 minuti l'uno dall'altro e poi ricongiungervi all'inizio dello sterrato? per il rientro invece sarete comunque scaglionati, questo succede sempre.
 

Nikthenightfly

Nikbike
18/10/04
5.126
75
0
AR
nikbike.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy+9er EMD
@Sterro: è proprio in questa chiave che ho risposto al tuo intervento, di cui ti ringrazio: ci mancherebbe!

@Sembola: d'accordo su molto, soprattutto quando ci appelliamo alla correttezza ed al rispetto delle regole minime per "noi" partecipanti. Sul fatto di definire "minimo di organizzazione" un raduno capisco che esistono zone/aree grigie e pelose che spesso portano a malintesi. Onestamente faremo il possibile per evitare casini.

@Mauro66: è proprio l'idea che avevo per domenica. in fondo si tratta di un paio di km in partenza, e semmai di 2 attraversamenti della Statale: magari per questi ultimi ci organizzeremo meglio possibile contando sulla collaborazione di tutti i partecipanti.

Vi aspettiamo domenica..anche a te Sterro eh :prost:!
Nik
 

Classifica giornaliera dislivello positivo