a me hanno consigliato una 29...il problema fondamentale e che ,essendo ignorante in materia, non riesco a capire quali sono i componenti migliori, se una bici e buona o no.
mi sono documentato sulla differenza tra 26 e 29...la 26 e piu agile nello stretto ma la 29 e piu veloce..mi piacerebbe solo non comprare una bici della quale pentirmi piu avanti...voi cosa mi consigliate?
io ho all'incirca 1200 euro di budget e chiedo a voi le mtb che ritenete migliori a quel prezzo....mi piacerebbe fare un po tutto, dalla strada ai percorsi un po piu difficili..
Ciao, cerco di darti una mano che mi sembri un pò confuso ;)
Ovviamente ti darò le mie opinioni, altri la penseranno in modo molto diverso e tu valuterai.
Prima di tutto cerca di capire cosa ti piace e cosa vorresti fare, "dalla strada ai percorsi un pò più difficili" è troppo generico. Considera che la mtb non è esattamente piacevole su strada, io qualche km (uscite tra i 40 e 60) di asfalto lo faccio e ti assicuro che sotto al sedere vorrei tutt' altro. Anche la montagna ha varie specialità, quindi dai un' occhiata qui:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=8662[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=8662[/URL] , con il primo post capirai molte cose.
Molto spesso i principianti partono con front da 100-120 e secondo me è una scelta sensata perchè sono bici polivamenti con le quali impari a guidare, ti ci diverti in montagna mantenendo una buona pedalabilità, l' assenza dell' ammo garantisce più semplicità di messa a punto e manutenzione, puoi non spendere un capitale e quindi evitare di sprecare soldi se ti accorgi che la mtb non è il tuo mondo.
Se ti indirizzi su una front da 100 tieni conto che oggi lo standard è la 29 e ciò potrebbe consentire di prendere 26 con buoni sconti. Penso che sia possibile ancora pedalare con una 26, anche se a leggere le riviste parrebbe di no e potrebbe essere una soluzione per partire con un budget ridotto.
Secondo me è intelligente comprare un prodotto abbastanza valido in modo da poterlo sfruttare per un paio di stagioni e poi fare altri acquisti con cognizione di causa. Se spendi troppo poco rischi di avere un mezzo che non ti soddisfa più dopo pochi mesi, se spendi troppo e poi dovessi pentirti avresti buttato soldi. Poi per carità, ognuno fa i conti con le sua tasche.
Per quanto riguarda i montaggi ti indico quelli che incontrari con più frequenza con il budget che hai in mente.
Forcella: suntor xcm, xcr. Le trovi su molte entry level, la seconda è migliore, entrambe a molla, sono buone giusto per iniziare.
Rock shox: xc (entry level a molla), recon (disponibile sia a molla che ad aria), reba (aria), sid (aria). Con la recon ad aria e la reba hai già un ottima forca.
Freni, trasmissione, componenti varie.
Shimano: in ordine crescente abbiamo acera, alivio, deore, slx, xt, xtr. Tu avrai a che fare con slx ed xt indicativamente, sono ottimi prodotti.
Sram: x5, x7, x9, x0, xx per quanto riguarda la trasmissione; avid elixir 1, 3, 5, 7, 9 per i freni.
Formula: molte bici moltano questi freni, la gerarchia -se non ricordo male- è rx, r1, r1, r0, probabilmente troverai rx, vai tranquillo.
Ora inizia a guardare queste radon, si comprano solo on line e dici che non ti interessano, però puoi iniziare a confrontare i montaggi secondo le indicazioni che ti ho dato ed avere un termine di paragone:
http://www.bike-discount.de/shop/k1830/a78442/zr-race-6-0.html?mfid=52[url]http://www.bike-discount.de/shop/k1830/a78442/zr-race-6-0.html?mfid=52[/URL]
http://www.bike-discount.de/shop/k1275/a78454/zr-race-29er-5-0.html?mfid=52[url]http://www.bike-discount.de/shop/k1275/a78454/zr-race-29er-5-0.html?mfid=52[/URL]
http://www.bike-discount.de/shop/k1275/a78464/zr-race-29er-6-0.html?mfid=52[url]http://www.bike-discount.de/shop/k1275/a78464/zr-race-29er-6-0.html?mfid=52[/URL]
Le Cube sono bici che hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, quasi al livello radon, canyon, rose che non hanno negozi fisici.
Sui prodotti entry level delle case blasonate (
trek,
scott,
specialized,
cannondale ecc) paghi molto il nome, io non te le consiglio, poi vedi te.
Per avere un esempio confronta questa con quelle di prima:
http://www.trekbikes.com/it/it/bike...kes/mountain/cross_country/4_series/4900_disc[url]http://www.trekbikes.com/it/it/bikes/mountain/cross_country/4_series/4900_disc/#/it/it/model/features?url=it/it/bikes/mountain/cross_country/4_series/4900_disc[/URL]
Dai un' occhiata anche alla classica 8.1 decathlon, da molti considerata la migliore qualità prezzo:
http://www.decathlon.it/mountain-bike-rockrider-81-id_8168918.html[url]http://www.decathlon.it/mountain-bike-rockrider-81-id_8168918.html[/URL]
Io ti consiglio di non spendere tutti i 1200 per la bici ma di assestarti sugli 850-900 perchè, oltre agli acquisti base e agli accessori che ti darà il
venditore, nel giro di poco tempo avrai esigenze e preferenze e sicuramente vorrai e/o dovrai fare altri acquisti per la tua bici.
Ora studiati questi link, chiarisciti le idee ed una volta ristretto il campo torna a chiedere consigli e chiarimenti, anche per la taglia e le componenti di cui non abbiamo parlato.
Nota a margine: prima di dire no all' acquisto on line, considera che con un pò di pazienza, manualità e i consigli del forum, la manutenzione base impari in fretta a farla da te e ciò è molto utile anche durante le uscite. Per i problemi più grandi puoi usufruire sia della garanzia che del ciclista di zona.
Prima di comprare in un negozio fisico confrontati sempre con gli esperti -non io

- del foro, perchè vicino a tanti venditori onesti e preparati ce ne sono parecchi che pur di rifilarti i modelli che hanno in negozio ti appioppano una bici inadatta a te o anche della misura sbagliata, rovinandoti l' esperienza della mtb.