[12-09-2010] Festa della Montagna 2010

matts

Biker infernalis
5/7/05
1.917
0
0
Roma
www.matts.it
  • PARTENZA SU ASFALTO:……….Km. 4;
  • DISCESA OFF ROAD:…………….Km. 8,22;
  • RISALITA OFF ROAD:…………… Km. 10,00;
  • TOTALE……………………………… KM. 22,00
DISLIVELLI GARA:

  • Partenza Serra Sant’Antonio……..: mt. 1.609;
  • Piazzale Campo Staffi……………..: mt. 1.726;
  • Piazzola di risalita…………………..: mt. 1.328;
  • Arrivo……………………………………: mt. 1.750
note:- Per i concorrenti che partecipano alla gara,lo staff, mette a disposizione una guida per provare il percorso gara il giono prima dalle ore 09:30. Il Biker Ginetto, sarà lieto di portare gli atleti e non al giro di prova. infoline: 366.4486916

DOVE DORMIRE:- Per chi desidera dormire il Club è convenzionato con la Pensione Monte Viglio, bagno in camera e prima colazione: camera con 2 persone € 60,00 (€ 30,00 a persona); camera con 3 persone € 70,00 (€ 23,50 a persona); camera con 4 persone € 90,00 (€ 22,50 a persona). Pensione Monte Viglio (**), Via Panoramica, 18 – 03010 FILETTINO (FR) – tel. 0775/581.240 – 0775/581.814.

Probabilmente si riesce ad organizzare anche qualche escursione per il sabato, per chi volesse trascorrere il we in bici

 

frenzgraph

Biker serius
15/4/08
158
18
0
Hatria
Visita sito
Bike
Orbea Oiz + Giant TCR
mi è appena arrivata l'email da giacomains.spero proprio di esserci.
un paio di domande:

che tipo di percorso è?
Bisogna essere tesserati per partecipare?
 

matts

Biker infernalis
5/7/05
1.917
0
0
Roma
www.matts.it
intanto qualche informazione sul percorso:
partenza da Valico Serra S. Antonio su asfalto, salita per i primi 3 km e poi 1km di pianura (praticamente tutto il piazzale di Campo Staffi).
Da lì comincia lo sterrato: si scende dalla pista di fondo verso rifugio Ceraso e poi si va verso Camporotondo e poi si torna indietro, passando per Fosso Fioio. il percorso è fondamentalmente a V : da Campo Staffi per 8km è tendenzialmente in discesa (il ritorno ovviamente salita) la strada è larga ci passano tranquillamente fuoristrada e piccoli camion. ci sono solo un paio di tratti col suolo sconnesso in cui la bici va un pò domata
 

Diosantos

Biker serius
2/5/10
180
2
0
Alatri (FR)
Visita sito
Bike
Frw Canmore
Bellissima gara(meglio chiamarla manifestazione^^) e grandissima organizzazione!!Solo una domada:bisogna disporre di bici abbastanza costose con grandi escursioni di forcella e cambi a molte velocità??Perchè io non ho problemi a partecipare ma volevo portarmi dietro due amici...e la forcella delle loro MTB(uguali essendo fratelli) non è poi così buona =) Se è una cosa leggera verranno di sicuro :D
 

matts

Biker infernalis
5/7/05
1.917
0
0
Roma
www.matts.it
Il fatto di avere una buona forcella ti consente di affrontarla con maggiore velocità e disinvoltura: quando ho cominciato ad andare da quelle parti 20 anni fa, usavo una bici con forcella non ammortizzata. andando piano il problema non si dovrebbe porre.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo