100 km dei forti 2008

666 le demon

Biker dantescus
24/8/05
4.725
164
0
64
REGGIO EMILIA...E...INFERNO
Visita sito
Bike
mtb Trek Superfly 20er-Specialized Fat Boy e bdc Specialized Tarmac
bene, farò tesoro dei consigli, considerando poi che dall'inzio dell'anno ho 1300 km, ma ho rincarato la dose dei km in una sola uscita nell'ultimo periodo.
s'ha fiducia! l'ìimportante è arrivare in fondo ed essere in grado di guidare fino a Firenze.

Non farti prendere dal ritmo della gara e parti tranquillo ...con motore da DIESEL...risparmia energie preziose per la seconda parte... quella piu' impegnativa e vedrai che farai un'ottima gara :-?

Ciauzzz e in bocca al lupo

666
le
demon
:cucù:
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
allora....vediamo un pò che si combina.....mi sa che si va a fare una bella girata, e speriamo che il tempo tenga......


Comunque a vedere l'altimetria sono tutti strappi che prendono poca quota e poco dislivello, son tutti pedalabili?
Come discese la situazione qual'è?
Incrociando le dita per il tempo, quale scelta gomme?

leggendo un vecchio mtb magazine (che porterò per consultare), le salite toste, vuoi perchè arrivano dopo parecchi km nelle gambe, sono dopo il bivio del corto
(per modo di dire...corto), ossia il comando austriaco (malga chiaperc) e anche la precedente malag grimmen. sul comando austriaco (jaaa) spingevano tutti nel 2004.
piuttosto, mi sa che in ogni caso, la mattina ci voglia lo shearling!
 

scubafox68

Biker forumensus
23/4/07
2.332
2
0
VERONA
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper expert evo 2013, canyon ultimate cf sl 7
DOMENICA 15/6 - lavarone......10°C!!!!


Ora TempoT (°C) Vento (km/h)PrecipitazioniWind chillInd.CaloreUmiditàPressioneQuota 0°CVisibilità02.00
s108.gif
coperto 5.2°
wind1h-e.gif
E 5 / max 10
debole
spacer.png
-- assenti --5 °C6 °C91 %1012mb2200m>10km
buona05.00
s108.gif
coperto 4.4°
wind1h-ene.gif
ENE 4 / max 7
debole
spacer.png
-- assenti --4 °C5 °C93 %1012mb2150m>10km
buona08.00
s5.gif
pioggia e schiarite 7.8°
wind1h-ne.gif
NE 4 / max 5
debole
spacer.png
0.2 mm
deboli8 °C8 °C79 %1013mb2150m
neve a 2070m>10km
buona11.00
s5.gif
pioggia e schiarite 9.9°
wind1h-e.gif
E 4 / max 4
debole
spacer.png
0.7 mm
deboli10 °C10 °C68 %1012mb2250m
neve a 2100m>10km
buona14.00
s10.gif
pioggia 9.9°
wind1h-sse.gif
SSE 7 / max 9
debole
spacer.png
1.2 mm
deboli9 °C10 °C73 %1012mb2290m
neve a 2090m>10km
buona17.00
s10.gif
pioggia 9.9°
wind1h-s.gif
S 6 / max 9
debole
spacer.png
1 mm
deboli10 °C10 °C74 %1012mb2340m
neve a 2160m>10km
buona20.00
s103.gif
poco nuvoloso 8.5°
wind1h-s.gif
S 5 / max 9
debole
spacer.png
0.4 mm
deboli8 °C9 °C82 %1012mb2350m
neve a 2230m>10km
buona23.00
s103.gif
poco nuvoloso 3.5°
wind1h-s.gif
S 6 / max 13
debole
spacer.png
-- assenti --3 °C4 °C90 %1013mb2250m>10km
buona
 

Minni

Biker tremendus
leggendo un vecchio mtb magazine (che porterò per consultare), le salite toste, vuoi perchè arrivano dopo parecchi km nelle gambe, sono dopo il bivio del corto
(per modo di dire...corto), ossia il comando austriaco (malga chiaperc) e anche la precedente malag grimmen. sul comando austriaco (jaaa) spingevano tutti nel 2004.
piuttosto, mi sa che in ogni caso, la mattina ci voglia lo shearling!

anche MTB Magazine di questo mese ha un articolo sulla 100 km dei Forti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo