1 Novembre - Transcalvana per òmini veri

Rudy63

Biker cesareus
si conferma l'invio dalla valle del Bisenzio di 4 biker
Giorgio (la ns guida)
Sandro (il + forte, va tenuto a bada)
Francesco (ke sn io..ciclista completo, vo piano in salita, e anche in discesa)
Massimo, forse (ilns cicciaio di fiducia)
Salvo avverse condizioni meteo, ma avverse brutte.
Benvenuti o-o

Riguardo alle condizioni meteo, le previsioni a lunga scadenza danno un leggero peggioramento ma non così forte da farci rinunciare.

Se dovesse essere veramente tempucio si rimanda perché non è il caso di farsi tutto il crinale (e la Retaia) sotto l'acqua...

Però ... essimo fiduciosi !!!
 

OLDROCK

Biker forumensus
12/4/07
2.021
3
0
PRATO
www.scoop.it
Renzo ®;2463449 ha scritto:
:rosik:diobòno Billo, :il-saggi: anda' sulla calvana senza fa' i'crinale è come anda' a Roma e 'un vede' i'Papa, come andà a letto co' una e 'un tomballa............:smile:

secondo me i'Billo c'ha tombare con una, per quello fa il giro corto!!
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Renzo ®;2463449 ha scritto:
:rosik:diobòno Billo, :il-saggi: anda' sulla calvana senza fa' i'crinale è come anda' a Roma e 'un vede' i'Papa, come andà a letto co' una e 'un tomballa............:smile:

Renzo, la Calvana m'ha sempre dato l'idea delle seghe cinesi, cioè ti percuoti la fava con un martello...
mi dirai, quando godi? quando lo manchi!!!
ecco, lo stesso la Calvana, sali come un mulo, ti sanguina i' naso, arrivi in cima e poi?
devo scendè a piedi perchè non son bono...
quando godo? :smile:
 

Fraska

Biker velocissimus
20/5/03
2.640
1
0
61
Firenze
Visita sito
Bike
Adesso FANTIC XF1 INTEGRA 180 RACE
Alla Chiusa dove? Perchè se è davanti alla salumeria, io vi aspetto li!!!
99 % presente e un giro che mi galvanizza!
 

Rudy63

Biker cesareus
Renzo ®;2468429 ha scritto:
:nunsacci: 'un mi tornano le salite. Quando tu sei a Cantagrilli, per andare a poggio Cocolla, 'un è che ci sia da salire poi tanto. O no?

Da Cantagrilli scendi un pezzettino sui prati sommitali, poi punti verso la valle del Bisenzio e per andare a Poggio Cocolla devi farti un pezzo breve ma molto 'gnorante che, io almeno, fo di molto a spinta perché è in salita e poco pedalabile

Se vuoi lo declasso a colle di terza categoria :loll:
 

OLDROCK

Biker forumensus
12/4/07
2.021
3
0
PRATO
www.scoop.it
Da Cantagrilli scendi un pezzettino sui prati sommitali, poi punti verso la valle del Bisenzio e per andare a Poggio Cocolla devi farti un pezzo breve ma molto 'gnorante che, io almeno, fo di molto a spinta perché è in salita e poco pedalabile

Se vuoi lo declasso a colle di terza categoria :loll:

Rudy ti allego una parte della carta della Calvana. Si vede bene il nostro sentiero 20 del CAI, dal Crocicchio (sopra Valibona) fino a Pizzidimonte.

Si potrebbe considerare una variante dall'incrocio Retaia/Cavagliano/Casa Bastoni girare a dx verso quest'ultima, poi verso I Bifolchi (dove c'è la casa di Vieri, per chi gli interessa) e poi piccolo strappo fino a Casa Rossa e riprendere così il 20. Da lì chi vuol fare DH prende il SeccoMmass, altrimenti scende verso Pizzidimonte.

PRATO_CALVANA_piccolo.jpg
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
63
Empoli
www.gumasio.it
Da Cantagrilli scendi un pezzettino sui prati sommitali, poi punti verso la valle del Bisenzio e per andare a Poggio Cocolla devi farti un pezzo breve ma molto 'gnorante che, io almeno, fo di molto a spinta perché è in salita e poco pedalabile

Se vuoi lo declasso a colle di terza categoria :loll:

:smile: Così va bene o-o
Per quel che mi ricordo noi facemmo la salita fino a Cupo, poi un po' di discesa fino a le Croci di Calenzano; ancora salita da Regina del Bosco fino alle pendici del Monte Maggiore, breve discesa fino al Crocicchio (questo tratto può essere fatto in modo diverso passando da Valibona e poi salire al crocicchio), salita a Cantagrilli.
Quando sei al Cantagrilli è crinale, il crinale si sa, è tutto un saliscendi, ma non posso considerare una salita il Poggio Cocolla dopo che ho fatto Cupo e Cantagrilli :il-saggi:
:duello: O no? :nunsacci:
 

OLDROCK

Biker forumensus
12/4/07
2.021
3
0
PRATO
www.scoop.it
Renzo ®;2469851 ha scritto:
:smile: Così va bene o-o
Per quel che mi ricordo noi facemmo la salita fino a Cupo, poi un po' di discesa fino a le Croci di Calenzano; ancora salita da Regina del Bosco fino alle pendici del Monte Maggiore, breve discesa fino al Crocicchio (questo tratto può essere fatto in modo diverso passando da Valibona e poi salire al crocicchio), salita a Cantagrilli.
Quando sei al Cantagrilli è crinale, il crinale si sa, è tutto un saliscendi, ma non posso considerare una salita il Poggio Cocolla dopo che ho fatto Cupo e Cantagrilli :il-saggi:
:duello: O no? :nunsacci:

Dici bene. Cantagrilli è la cresta più alta da fare (818 mt), poi si scende fino a 750 mt e poi si risale senza grossi strappi sul Cocolla a 807 mt. La Retaia è a 768 mt.

OldRock
 

Classifica giornaliera dislivello positivo