Un po' di indicazioni.
Ho provato ad unire le varie tracce che avevo ed è venuto fuori questo giro:
Distanza totale: 33 km (poi sarà qualcuno in più)
Massima Altitudine: 814 mt (Cantagrilli)
Dislivello totale : 1.200 mt (più o meno)
Il percorso è fatto dalle seguenti tratte (valori approssimativi), sono indicati il punto di partenza e arrivo (fra parentesi l’altitudine), il tipo di pendenza prevalente, il dislivello totale, il tipo di terreno e la distanza approssimativa.
LaChiusa (100 mt) - Ginori (280 mt), pianura/salita, disl. 180 mt, asfalto, 2 km
Ginori (280 mt) - Cupo (480 mt), salita, disl. 200 mt, sterrato/bosco, 8 km
Cupo (480 mt) - Le Croci (430 mt), discesa, disl. -50 mt, sterrato, 1 km
Le Croci (430 mt) - Regina del Bosco (500 mt), salita, disl. 70 mt, asfalto, 2 km
Regina (500 mt) - Valibona (570 mt), salita, disl. 70 mt, sterrato, 3 km
Valibona (570 mt) - Cantagrilli (815 mt), salita, disl. 245 mt, bosco/prato, 2 km
Cantagrilli (815 mt) - Retaia (760 mt), saliscendi, disl. -55 mt, prato, 3 km
Retaia (760 mt) - Bivio Cavagliano (550 mt), discesa, disl. -210 mt, tènnico, 1km
Bivio Cavagliano (550 mt) - Poggio Castiglioni (400 mt), saliscendi, disl. -150 mt, sterrato, 2 km
Poggio Castiglioni (400 mt) - La Querce (100 mt), discesa, disl. -300 mt, sterrato, 4 km
La Querce (100 mt) - La Chiusa (100 mt), pianura, disl. 0 mt, asfalto/sterrato, 7 km
[FONT="]
[/FONT]Come ho scritto la durata è intorno alle 6/7 ore, se il terreno è pesante ci vorrà un po' di più, in ogni caso alle quattro dovremmo essere alla Chiusa.
Il mangiare è a barrette/panini, poi chi vuole si può fermare alla Chiusa per una birra e un panino, in altre parole sono previste solo soste tecniche sennò s'arriva a bujo.
Non ci sono molte fonti d'acqua (salvo quella che viene dal cielo...) possiamo fare un rifornimento alle Croci ma poi ci deve bastare fino a casa.
Per il meteo, nonostante le gufate
sembra che sabato ci debba essere un miglioramento, naturalmente il terreno sarà motoso e pesante però se 'un vi piace i' fango potete scegliere un altro sport
.
Se poi venerdì sera dovesse diluviare si rimanda (almeno io non vengo) perché la Calvana sotto l'acqua non è il caso.
Come detto si va piano, s'aspetta tutti, però c'è da pedalare (tutti si preoccupano della discesa e nessuno della salita, o che saranno tutti Absolon ?
)[FONT="].
[/FONT]
Ho provato ad unire le varie tracce che avevo ed è venuto fuori questo giro:
Distanza totale: 33 km (poi sarà qualcuno in più)
Massima Altitudine: 814 mt (Cantagrilli)
Dislivello totale : 1.200 mt (più o meno)
Il percorso è fatto dalle seguenti tratte (valori approssimativi), sono indicati il punto di partenza e arrivo (fra parentesi l’altitudine), il tipo di pendenza prevalente, il dislivello totale, il tipo di terreno e la distanza approssimativa.
LaChiusa (100 mt) - Ginori (280 mt), pianura/salita, disl. 180 mt, asfalto, 2 km
Ginori (280 mt) - Cupo (480 mt), salita, disl. 200 mt, sterrato/bosco, 8 km
Cupo (480 mt) - Le Croci (430 mt), discesa, disl. -50 mt, sterrato, 1 km
Le Croci (430 mt) - Regina del Bosco (500 mt), salita, disl. 70 mt, asfalto, 2 km
Regina (500 mt) - Valibona (570 mt), salita, disl. 70 mt, sterrato, 3 km
Valibona (570 mt) - Cantagrilli (815 mt), salita, disl. 245 mt, bosco/prato, 2 km
Cantagrilli (815 mt) - Retaia (760 mt), saliscendi, disl. -55 mt, prato, 3 km
Retaia (760 mt) - Bivio Cavagliano (550 mt), discesa, disl. -210 mt, tènnico, 1km
Bivio Cavagliano (550 mt) - Poggio Castiglioni (400 mt), saliscendi, disl. -150 mt, sterrato, 2 km
Poggio Castiglioni (400 mt) - La Querce (100 mt), discesa, disl. -300 mt, sterrato, 4 km
La Querce (100 mt) - La Chiusa (100 mt), pianura, disl. 0 mt, asfalto/sterrato, 7 km
[FONT="]
[/FONT]Come ho scritto la durata è intorno alle 6/7 ore, se il terreno è pesante ci vorrà un po' di più, in ogni caso alle quattro dovremmo essere alla Chiusa.
Il mangiare è a barrette/panini, poi chi vuole si può fermare alla Chiusa per una birra e un panino, in altre parole sono previste solo soste tecniche sennò s'arriva a bujo.
Non ci sono molte fonti d'acqua (salvo quella che viene dal cielo...) possiamo fare un rifornimento alle Croci ma poi ci deve bastare fino a casa.
Per il meteo, nonostante le gufate


Se poi venerdì sera dovesse diluviare si rimanda (almeno io non vengo) perché la Calvana sotto l'acqua non è il caso.
Come detto si va piano, s'aspetta tutti, però c'è da pedalare (tutti si preoccupano della discesa e nessuno della salita, o che saranno tutti Absolon ?

[/FONT]