1^ bici: Canyon AL 6.0 o Radon 6.0 2012?

luca-

Biker popularis
Grazie per il consiglio sideman, ne terrò seriamente conto nonostante abbia scritto qui cercando forse più approvazione che un consiglio:pirletto:
Il fatto è che mi piacciono maledettamente le mtb rispetto alle altre e non escludo che effettivamente possa poi cominciare a darmi al mountain, considerando che abito vicino al Vesuvio:paur:
Come non escludo di comprare un'altra bici se mi appassiono alla strada NON urbana. Ti assicuro che per Napoli la mtb non è sprecata!
Per quanto riguarda i telai di Radon e Canyon, intendevo dire solo che il tubo inferiore del Canyon lo vedo più robusto. I tubi del Radon mi sembrano sottili; e anche qui, il mio è più un discorso di estetica non capendone un... tubo. In sostanza mi piace il telaio del Canyon AL 6.0 (con fili nascosti) ma il montaggio della Radon Race 6.0.:nunsacci:
Per quanto riguarda le geometrie vi chiedo solo se sono così diverse da non poter essere eventualmente "rese simili" con la sostituzione dell'attacco e del manubrio. Inizialmente ne dovrò fare un uso stradale-pianeggiante.
Ps: non mi sono fatte tutte ste pippe mentali neanche quando comprai la moto:roll:
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.375
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Grazie per il consiglio sideman, ne terrò seriamente conto nonostante abbia scritto qui cercando forse più approvazione che un consiglio:pirletto:
Il fatto è che mi piacciono maledettamente le mtb rispetto alle altre e non escludo che effettivamente possa poi cominciare a darmi al mountain, considerando che abito vicino al Vesuvio:paur:
Come non escludo di comprare un'altra bici se mi appassiono alla strada NON urbana. Ti assicuro che per Napoli la mtb non è sprecata!
Per quanto riguarda i telai di Radon e Canyon, intendevo dire solo che il tubo inferiore del Canyon lo vedo più robusto. I tubi del Radon mi sembrano sottili; e anche qui, il mio è più un discorso di estetica non capendone un... tubo. In sostanza mi piace il telaio del Canyon AL 6.0 (con fili nascosti) ma il montaggio della Radon Race 6.0.:nunsacci:
Per quanto riguarda le geometrie vi chiedo solo se sono così diverse da non poter essere eventualmente "rese simili" con la sostituzione dell'attacco e del manubrio. Inizialmente ne dovrò fare un uso stradale-pianeggiante.
Ps: non mi sono fatte tutte ste pippe mentali neanche quando comprai la moto:roll:

bene,
allora se compri pensando di appassionarti allora è un altro discorso, oltretutto il Vesuvio sarebbe spettacolare x andarci in MTB
Se vedi il tubo inferiore di una Decathlon ti sembrerà ancora più sottile di quello Radon, eppure non si hanno notizie di difettosità o rotture di quel particolare (e con quelle che ne vendono sarebbe risultato subito), questi sono telai fatti per essere buttati giù a 40 km/h per una sterrata piena di buche, roccie, e massi....hai idea dei contraccolpi che prendono....questa è la MTB vera :-)
Sulle geometrie lascia fare, non ti fare pippe mentali, sono tutte ottime e ripeto per poterne apprezzare le differenze dovresti essere un pro (e comunque si parla di differenze, no che uno sia meglio dell'altro...). Prendi quella che ti piace di più e che è montata meglio rispetto a quanto la paghi, e se ci vai in pianura...la forcella lasciala bloccata


sid
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
bene,
allora se compri pensando di appassionarti allora è un altro discorso, oltretutto il Vesuvio sarebbe spettacolare x andarci in MTB
Se vedi il tubo inferiore di una Decathlon ti sembrerà ancora più sottile di quello Radon, eppure non si hanno notizie di difettosità o rotture di quel particolare (e con quelle che ne vendono sarebbe risultato subito), questi sono telai fatti per essere buttati giù a 40 km/h per una sterrata piena di buche, roccie, e massi....hai idea dei contraccolpi che prendono....questa è la MTB vera :-)
Sulle geometrie lascia fare, non ti fare pippe mentali, sono tutte ottime e ripeto per poterne apprezzare le differenze dovresti essere un pro (e comunque si parla di differenze, no che uno sia meglio dell'altro...). Prendi quella che ti piace di più e che è montata meglio rispetto a quanto la paghi, e se ci vai in pianura...la forcella lasciala bloccata


sid

straquoto tutto :) :prost:

e aggiungo:
Come ti ho detto .. la foto inganna.
Anche il tubo obliquo della Radon è bello spesso.
Dalle foto sembra meno, io stesso ne sono rimasto piacevolmente sorpreso quando mi è arrivata La Radon a casa. :)
 

MTBff

Biker superis
7/3/12
458
0
0
Udine
Visita sito
Secondo me luca stai facendo un acquisto quantomeno sbagliato... Sono d'accordo con te perché anke io quando penso ad una bicicletta mi viene in mente subito la mtb, ma a pensarla su asfalto... :bleah: ... con la mia di asfalto faccio proprio le cose strettamente necessarie... È anke vero ke io a Napoli non ci sono mai stato (e i luoghi comuni, spesso non veri, sono diffusi) e quindi non ne ho mai visto le strade. Comunque per utilizzare una mtb (soprattutto del livello ke vuoi prendere tu) ci vogliono tre ingredienti: Fuoristrada, Discese (e Salite) e Velocità (mai troppa però :spetteguless: ) e dubito fortemente ke a Napoli le strade siano messe così male dai! Fossi in te comincerei col spendere un po' di meno per vedere se poi la cosa ti prende (anke perché ad iniziare su asfalto non si fa ke regalare km alla bicicletta, e su asfalto se ne fanno molti senza accorgersene, con come conseguenza diretta una maggiore usura dei componenti) e magari POI prendere in considerazione l'acquisto di una bici molto performante (magari full) per fare il salto di qualità! Anke perché normalmente la prima bici la si "consuma", proprio perché poco esperti riguardo ai componenti e alla tecnica di guida (ke se sbagliata porta a cadute, dove ti fai male tu e si fa male la bici, e ad una maggiore usura dei pezzi). Potresti anke prendere in considerazione l'acquisto di una biga non mtb, ma al cuor non si comanda...

Buone pedalate
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
Fossi in te comincerei col spendere un po' di meno per vedere se poi la cosa ti prende (anke perché ad iniziare su asfalto non si fa ke regalare km alla bicicletta, e su asfalto se ne fanno molti senza accorgersene, con come conseguenza diretta una maggiore usura dei componenti)

Buone pedalate

si ma sull asfalto l usura è mooolto inferiore. :)
Come per la catena ad esempio: Off Road si percorrono in media 2000 Km prima di doverla cambiare.. sull asfalto puo arrivare anche a 15/17000.
 

sagittario84

Biker urlandum
16/2/11
550
0
0
Drepanum
Visita sito
si ma sull asfalto l usura è mooolto inferiore. :)
Come per la catena ad esempio: Off Road si percorrono in media 2000 Km prima di doverla cambiare.. sull asfalto puo arrivare anche a 15/17000.
Una catena per bdc può arrivare anche a 8000 km, forse di più ma a 15/17000 mi sembrano un pò troppi :spetteguless:.
A parte l'usura o meno dei componenti resta il fatto che usare una mtb in città è come usare un fuoristrada per fare la spesa, pedalare sull'asfalto con una mtb è molto più faticoso che con una bdc, e le buche come le prendi con la bdc le prendi con la mtb, non è che la forca fa miracoli.
 

MTBff

Biker superis
7/3/12
458
0
0
Udine
Visita sito
Una catena per bdc può arrivare anche a 8000 km, forse di più ma a 15/17000 mi sembrano un pò troppi :spetteguless:.
A parte l'usura o meno dei componenti resta il fatto che usare una mtb in città è come usare un fuoristrada per fare la spesa, pedalare sull'asfalto con una mtb è molto più faticoso che con una bdc, e le buche come le prendi con la bdc le prendi con la mtb, non è che la forca fa miracoli.

Quoto in pieno...
 

luca-

Biker popularis
Secondo me luca stai facendo un acquisto quantomeno sbagliato... Sono d'accordo con te perché anke io quando penso ad una bicicletta mi viene in mente subito la mtb, ma a pensarla su asfalto... :bleah: ... con la mia di asfalto faccio proprio le cose strettamente necessarie... È anke vero ke io a Napoli non ci sono mai stato (e i luoghi comuni, spesso non veri, sono diffusi) e quindi non ne ho mai visto le strade. Comunque per utilizzare una mtb (soprattutto del livello ke vuoi prendere tu) ci vogliono tre ingredienti: Fuoristrada, Discese (e Salite) e Velocità (mai troppa però :spetteguless: ) e dubito fortemente ke a Napoli le strade siano messe così male dai! Fossi in te comincerei col spendere un po' di meno per vedere se poi la cosa ti prende (anke perché ad iniziare su asfalto non si fa ke regalare km alla bicicletta, e su asfalto se ne fanno molti senza accorgersene, con come conseguenza diretta una maggiore usura dei componenti) e magari POI prendere in considerazione l'acquisto di una bici molto performante (magari full) per fare il salto di qualità! Anke perché normalmente la prima bici la si "consuma", proprio perché poco esperti riguardo ai componenti e alla tecnica di guida (ke se sbagliata porta a cadute, dove ti fai male tu e si fa male la bici, e ad una maggiore usura dei pezzi). Potresti anke prendere in considerazione l'acquisto di una biga non mtb, ma al cuor non si comanda...

Buone pedalate
Per il momento vorrei prendere e avere solo una mtb. Quando andrò in città non farò di certo più fatica di quando pedalo in montagna, a parità di bici. Anzi sull'asfalto dovrei avere meno assorbimento di potenza.
La scelta è ormai ridotta a questi due modelli, GrandCanyon AL 6.0 e Radon Race 6.0.
Tuttavia sto considerando anche la GrandCanyon AL 7.0 che però non riesco a confrontare con la Radon Race 6.0.
Quasi tutti i componenti della Race 6.0 sono superiori alla AL 7.0. L'unico dubbio riguarda la forcella. La DT Swiss XR 100 che monta la AL 7.0 non viene venduta in commercio e quindi non riesco a capire il suo prezzo. Modelli simili vengono sui € 580 ma non so se sono molto differenti. La FOX Evolution 32 Float RL 100 O/B montata sulla Race 6.0 dovrebbe essere sui € 350, giusto?
Una curiosità: sommando i prezzi online di tutti i componenti (no telaio) della AL 7.0, esclusa la forcella DT di cui non ho trovato il prezzo, mi è venuto un conto di € 1.000. La bici costa € 1.300,00.
 

Anam1973

Biker novus
12/4/12
14
0
0
Roma
Visita sito
il bike-guard vale la pena? voglio dire, l'imballo standard è così fragile?
Ti rispondo a questo quesito essendro fresco di acquisto sul crucco.
Nonostante l'abbia pagato, a me hanno spedito senza bike box e l'imballo era normale cartone ma con polistirolo, insomma ben messo.
Considerando che i corrieri se ne fregano del contenuto, io il bike box lo prenderei sempre.
PS Mi hanno rimborsato il costo del bike box.
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
A parte l'usura o meno dei componenti resta il fatto che usare una mtb in città è come usare un fuoristrada per fare la spesa, pedalare sull'asfalto con una mtb è molto più faticoso che con una bdc,

Ma.. sul fatto che pedalare su asfalto con una Mtb sia più faticoso che farlo con una Bdc non si discute.
Ovvio che con un telaio.. delle ruote e dei cerchioni spessi quanto un capello si vada più veloci.
Però non si può fare paragoni passando da un estremo all altro.
Qui nessuno vuole stare dietro a una bdc.

Con la voglia.. su asfalto si può pedalare benissimo anche con una Mtb, ed anche andare veloci..
 

sagittario84

Biker urlandum
16/2/11
550
0
0
Drepanum
Visita sito
Ma.. sul fatto che pedalare su asfalto con una Mtb sia più faticoso che farlo con una Bdc non si discute.
Ovvio che con un telaio.. delle ruote e dei cerchioni spessi quanto un capello si vada più veloci.
Però non si può fare paragoni passando da un estremo all altro.
Qui nessuno vuole stare dietro a una bdc.

Con la voglia.. su asfalto si può pedalare benissimo anche con una Mtb, ed anche andare veloci..
Mountainbiker hai ragione a dire che nessuno vuole stare dietro ad una bdc, ed io sono il primo che sceglierei una mtb e non una bdc per girare anche solo su asfalto, ma se i miei giri fossero solamente asfalto allora il discorso cambia.
Premesso che ognuno è libero di fare ciò che vuole, a maggior ragione quando investe i propri soldi, e che al cuore non si comanda, IMHO investire una cifra importante per una mtb senza sapere se toccherà mai uno sterrato mi lascia un pò preplesso.
Tornando alla scelta delle bici, la canyon al7 in bianco è davvero bella, come componentistica siamo lì, stessi freni, stesse ruote e trasmissione migliore nella radon. La fox è una gran bella forca, ma la dt non è da meno.
Visto che cmq ci farai molta strada perchè non valuti una 29"?
 

FedeFlyer

Biker novus
27/6/11
8
0
0
Roma
Visita sito
ma perchè una Race?

Potresti spendere molto meno per avere una Mtb che cmq ti offrirebbe di più di quello che realmente necessiti :)

Radon Zr Team 6 - 2012 (799 euro)
http://www.bike-discount.de/shop/k1830/a58198/zr-team-6-0.html

Appunto, io sono indeciso invece tra la Radon Zr Team 6 del link citato e la Grand Canyon al 6.0 http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2539

Secondo voi la Canyon vale i 200 euro di differenza (la forcella è uguale, il cambio mi pare simile) ? sarebbe la mia prima mtb seria e non intendo farci asfalto :loll:
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.375
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Mountainbiker hai ragione a dire che nessuno vuole stare dietro ad una bdc, ed io sono il primo che sceglierei una mtb e non una bdc per girare anche solo su asfalto, ma se i miei giri fossero solamente asfalto allora il discorso cambia.
Premesso che ognuno è libero di fare ciò che vuole, a maggior ragione quando investe i propri soldi, e che al cuore non si comanda, IMHO investire una cifra importante per una mtb senza sapere se toccherà mai uno sterrato mi lascia un pò preplesso.
Tornando alla scelta delle bici, la canyon al7 in bianco è davvero bella, come componentistica siamo lì, stessi freni, stesse ruote e trasmissione migliore nella radon. La fox è una gran bella forca, ma la dt non è da meno.
Visto che cmq ci farai molta strada perchè non valuti una 29"?

si ma non è che la BDC sia migliore della MTB per andare su asfalto, è che nel panorama biciclettistico la MTB è il peggior mezzo per andare su asfalto, qualunque ibrida è sicuramente meglio
 

FedeFlyer

Biker novus
27/6/11
8
0
0
Roma
Visita sito
Come non detto! Ho eliminato la parte finale del link... La 7.0 come cambio e geometrie sembra pari alla canyon 6.0 ma con forcella e freni migliori e un po' più leggera! Inoltre radon ha i pedali inclusi.. Grazie del consiglio, le radon non le conoscevo proprio!!
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.500
1.901
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio, anzi qualcuno in più sulle
Radon 7.0 del 2010 http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/ZR-Race-7-0-2010_id_9902_.htm
Radon 6.0 del 2012 http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/ZR-Race-6-0_id_18383_.htm#ausstattung


Primo: essendo la mia prima bici non so che uso ne farò. Sicuramente all'inizio andrò solo per strade asflatate (e bucate!) ma non so se intraprenderò mai i sentieri di montagna. Quindi, in conclusione:
se farò solo uso cittadino le suddette bici si presteranno? Altre bici tipo da corsa o fitness non le considero proprio per ora.

Secondo: è migliore la forcella della 7.0 (SID) o della 6.0 (FOX). A quanto ho capito dal sito (in inglese:nunsacci:) la SID ha il blocco al manubrio mentre la FOX no. Su questo ci posso passare sopra visto che quello che non c'è non si rompe:il-saggi:. Quello che mi importa è sapere quale delle due è ad aria (senza molle giusto?)

Terzo: quanto si deve aggiungere al prezzo visualizzato su bike-discount per la consegna, iva, etc.?:cucù:

Quarto: la Grand Canyon AL 6.0 non la considero proprio? http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2539
Anche se mi secca dare 50 euro per la spedizione...

Vi ascolto volentieri!


tra le due linkate(la 2010 non esiste piòù) la migliore è la canyon,miglior forcella,monta una reba,e migliore allestimento nel complesso.
inoltre sulla canyon
Incluso nella spedizione
icon_werkzeug.gif
Strumenti Canyon Chiave dinamometrica
icon_pumpe.gif
Pompa Canyon pompa ammortizzatore
icon_rahmenschutz.gif
Proteggi telaio Pure Cycling Batticatena in neoprene
icon_handbuch.gif
Manuale Canyon Handbuch MTB

il che supera di valore il costo della spedizione,quindi vai di canyon,che costa pure meno della radon.

oppure invece della radon race,una team 7 che monta una forcella ancora meglio,una sid,ed ottimi componenti prezzo identico,mancano gli accessori sopra elencati assieme alla canyon.
http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/ZR-Team-7-0_id_18365_.htm



edit:il prezzo di spedizione per le radon è di 39€,quindi la pagheresti 1038,00€
 

FedeFlyer

Biker novus
27/6/11
8
0
0
Roma
Visita sito
Ciao Fede, allora la miglior bike al di sotto del 1000 euro è risultata essere questa http://www.bulls.de/modelle/cross-country/copperhead/copperhead-3.html seguita dalla Canyon AL 6 e a seguire la Radon ZR 7.0 qui l'articolo completo http://www.mountainbike-magazin.de/...st-neun-preiswerte-hardtail-mtbs.619145.2.htm


Ciao nikita, grazie! Dovrò farmi tradurre l'articolo dalla mia ragazza eh eh eh adesso cerco sul forum qualche info in più sella bull, specie sull'acquisto on line e assistenza...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo