03 giugno - Orvieto GRAN FONDO DEGLI ETRUSCHI

frred

Biker superis
7/7/04
355
7
0
Riano (RM)
Visita sito
...c'è compreso il trasferimento da orvieto città sino alla base della rupe (circa 5km) ...quindi "l'anguilla si scorcia" :mrgreen:

okkio che nn è Orvieto-Acquapendente ma bensì Orvieto- san Lorenzo nuovo lido (lago di Bolsena)

http://it.wikipedia.org/wiki/San_Lorenzo_Nuovo#Geografia

Acquapendente, San Lorenzo Nuovo, Gradoli, Bolsena.....
Comunque sò troppo lontani da raggiungere in bici :saccio:
solo dei matti possono pensare di andarci in mtb pè campi :))):
francesco
 

l'etrusco

Biker grossissimus
i cicloamatori possono fare il corto???

aahhh ora ho capito, il tuo MP mi ha fatto accendere la luce :bacetto:


Gli agonisti devono correre nelle loro categorie di riferimento e di conseguenza sul percorso prestabilito; in pratica :

le categorie
donne (unica)
giovani (fino a 18 anni)
se (oltre 56 anni)

fanno il corto , gli altri :prega: la lunga te compreso.:soffriba:

diversamente segui la tua indole e ti segni come cicloturista :bacetto:
 

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
59
Roma
Visita sito
aahhh ora ho capito, il tuo MP mi ha fatto accendere la luce :bacetto:


Gli agonisti devono correre nelle loro categorie di riferimento e di conseguenza sul percorso prestabilito; in pratica :

le categorie
donne (unica)
giovani (fino a 18 anni)
se (oltre 56 anni)

fanno il corto , gli altri :prega: la lunga te compreso.:soffriba:

diversamente segui la tua indole e ti segni come cicloturista :bacetto:


Allora per i cicloamatori è una Marathon!!!! Non una GF :saccio:

Mi sa che farò il cicloescursionista
 

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
59
Roma
Visita sito
Scusa “l’Etrusco”, ma non permettere agli agonisti di partecipare alla Gran Fondo mi sembra una cavolata, posso capire che come organizzazione non vogliate fare una premiazione per ogni gruppo sia alla GF che alla Marathon.
Ti do un consiglio fai la divisione in gruppi, con le relative premiazioni, come l’avete stabilita e poi una classifica unica GF e una classifica unica Marathon.
Che mi dici?? Fammi (facci) sapere.
Ciao e grazie
Leo


P.s. sto cercando di fare un bel gruppo di amici che viene da Roma
 

l'etrusco

Biker grossissimus
Scusa “l’Etrusco”, ma non permettere agli agonisti di partecipare alla Gran Fondo mi sembra una cavolata, posso capire che come organizzazione non vogliate fare una premiazione per ogni gruppo sia alla GF che alla Marathon.
Ti do un consiglio fai la divisione in gruppi, con le relative premiazioni, come l’avete stabilita e poi una classifica unica GF e una classifica unica Marathon.
Che mi dici?? Fammi (facci) sapere.
Ciao e grazie
Leo


P.s. sto cercando di fare un bel gruppo di amici che viene da Roma


era così sino a 2/3 anni fà poi per esigenze di regolamento, ossia la necessità di uniformarci al circuito abbiamo cambiato......non è detto che dal prox anno la cosa ritorni.....

La mia personalissima opinione è che chi corre sul corto sia considerato un vincitore di "serie B" ....quindi io preferirei far confrontare tutti (in base alle categorie) su un solo percorso.

Sempre in base alle pref personali, visto che tanto non sono un vincente, preferisco arrivare 12mo di categoria sul lungo pittosto che sesto sul corto.


Dal lato organizzativo la cosa cambia di molto poco poichè le premiazioni del lungo si fanno arrivare sino al 15ma posizione (per le categorie più numerose) cosicchè le persone a premi sono sempre quelle.
 

professor

Biker superioris
27/2/06
943
0
0
Urbe
Visita sito
Una domanda all'Etrusco e a chi è informato: com'è il percorso marathon? Negli anni passati c'era il corto (45), il medio (60) e il lungo (82). Da quest'anno, o forse anche da lo scorso anno ma non c'ero causa frattura, i percorsi sono due: corto da 45 e lungo da 73. Avendo fatto sempre il medio da 60 vorrei sapere a cosa andrò incontro quest'anno che mi tocca il lungo.:zapalott:
 

geppo960

Biker grossissimus
23/6/03
5.441
-1
0
Roma NW
www.ebic.it
Una domanda all'Etrusco e a chi è informato: com'è il percorso marathon? Negli anni passati c'era il corto (45), il medio (60) e il lungo (82). Da quest'anno, o forse anche da lo scorso anno ma non c'ero causa frattura, i percorsi sono due: corto da 45 e lungo da 73. Avendo fatto sempre il medio da 60 vorrei sapere a cosa andrò incontro quest'anno che mi tocca il lungo.:zapalott:

Te lo dico io a che vai incontro Lambe'.
A un mazzo della madonna :smile:

P.s. ci sto pensando anche io a farla pero'.
 

l'etrusco

Biker grossissimus
Una domanda all'Etrusco e a chi è informato: com'è il percorso marathon? Negli anni passati c'era il corto (45), il medio (60) e il lungo (82). Da quest'anno, o forse anche da lo scorso anno ma non c'ero causa frattura, i percorsi sono due: corto da 45 e lungo da 73. Avendo fatto sempre il medio da 60 vorrei sapere a cosa andrò incontro quest'anno che mi tocca il lungo.:zapalott:

Il marathon è un percorso abbastanza impegnativo, e rispetto a 2 anni fà ( quando c'era la 82km) è stato oltre che accorciato tecnicamente rivisto per far abbassare le medie di percorrenza.

rispetto alla 60km che conoscevi tu, non ci sono differenze sino all'abitato di Allerona (ti ricordi l'attraversamento in quell' abitato dopo i calanchi ?)

Ora quell'abitato non si attraverserà più, si passerà lungo il fiume sino al ristoro (zona cantine Scambia circa 1 km dopo il 2° bivio lungo corto ricordi?)
e poi comincerà il grattaculo che ti porterà sino al GPM di Villa Chaen : 6 kmdi salita , i primi 2 al 13% di pendenza media poi i restyanti 4 in un bellissimo single track molto più tenero ma tecnicamente impegnativo. Quindi la discesa che ti porterà al guado....il resto lo conosci
 

professor

Biker superioris
27/2/06
943
0
0
Urbe
Visita sito
Il marathon è un percorso abbastanza impegnativo, e rispetto a 2 anni fà ( quando c'era la 82km) è stato oltre che accorciato tecnicamente rivisto per far abbassare le medie di percorrenza.

rispetto alla 60km che conoscevi tu, non ci sono differenze sino all'abitato di Allerona (ti ricordi l'attraversamento in quell' abitato dopo i calanchi ?)

Ora quell'abitato non si attraverserà più, si passerà lungo il fiume sino al ristoro (zona cantine Scambia circa 1 km dopo il 2° bivio lungo corto ricordi?)
e poi comincerà il grattaculo che ti porterà sino al GPM di Villa Chaen : 6 kmdi salita , i primi 2 al 13% di pendenza media poi i restyanti 4 in un bellissimo single track molto più tenero ma tecnicamente impegnativo. Quindi la discesa che ti porterà al guado....il resto lo conosci

Se non ho capito male rispetto al percorso dei vecchi 60 si è aggiunta questa "salitella" di 6 km che potrebbe essere propedeutica a quella di Torre Alfina :azz-se-m: , ma la cosa che non mi è chiara è quando dici "... tecnicamente rivisto per far abbassare le medie di percorrenza" perchè c'è stato qualcuno che ha superato i limiti di velcità? :nunsacci:

Cmq grazie delle informazioni e a presto! :prost:
 

alessandro237

Biker serius
26/10/03
109
0
0
58
foriporta di cingoli-MC
Visita sito
Il marathon è un percorso abbastanza impegnativo, e rispetto a 2 anni fà ( quando c'era la 82km) è stato oltre che accorciato tecnicamente rivisto per far abbassare le medie di percorrenza.

rispetto alla 60km che conoscevi tu, non ci sono differenze sino all'abitato di Allerona (ti ricordi l'attraversamento in quell' abitato dopo i calanchi ?)

Ora quell'abitato non si attraverserà più, si passerà lungo il fiume sino al ristoro (zona cantine Scambia circa 1 km dopo il 2° bivio lungo corto ricordi?)
e poi comincerà il grattaculo che ti porterà sino al GPM di Villa Chaen : 6 kmdi salita , i primi 2 al 13% di pendenza media poi i restyanti 4 in un bellissimo single track molto più tenero ma tecnicamente impegnativo. Quindi la discesa che ti porterà al guado....il resto lo conosci

ALLORA ETRUSCO..COM'E' QUESTA GARA?TOSTA...DA MANGIARCI IL PANE E SALITA...OGNI TANTO TI FA RESPIRARE...HO DATO UN OCCHIATA ALLA CLASSIFICA DELL'ANNO PRECEDENTE ED ANCHE VERSO LA SECONDA META' LE MEDIE SONO ABBASTANZA ALTE..INSOMMA PER ESSERE LUNGA!!!
FAMMI SAPERE QUALCOSA SULLE SALITE...SAI VEDENDO L'ALTIMETRIA MI SEMBRA UN TANTINO NERVOSA..
CIAO
 

l'etrusco

Biker grossissimus
Se non ho capito male rispetto al percorso dei vecchi 60 si è aggiunta questa "salitella" di 6 km che potrebbe essere propedeutica a quella di Torre Alfina :azz-se-m: , ma la cosa che non mi è chiara è quando dici "... tecnicamente rivisto per far abbassare le medie di percorrenza" perchè c'è stato qualcuno che ha superato i limiti di velcità? :nunsacci:

Cmq grazie delle informazioni e a presto! :prost:



...perchè l'anno scorso la media del vincitore è stata oltre 27km/h :-(( :-((
ergo poca tecnica che invece nn guasta mai nel ns caro sport...anzi ne è parte integrante.o-o
 

l'etrusco

Biker grossissimus
ALLORA ETRUSCO..COM'E' QUESTA GARA?TOSTA...DA MANGIARCI IL PANE E SALITA...OGNI TANTO TI FA RESPIRARE...HO DATO UN OCCHIATA ALLA CLASSIFICA DELL'ANNO PRECEDENTE ED ANCHE VERSO LA SECONDA META' LE MEDIE SONO ABBASTANZA ALTE..INSOMMA PER ESSERE LUNGA!!!
FAMMI SAPERE QUALCOSA SULLE SALITE...SAI VEDENDO L'ALTIMETRIA MI SEMBRA UN TANTINO NERVOSA..
CIAO

tostarella ......ma abbastanza scorrevole il chè ti permette di respirare....

le prime salite continue, sono strappi tosti ma nn più lunghi di 2/300 mt

la seconda......sò c@zzi per usare un francesismo :loll:
primi 2km al 13% di media poi 4km in single track al 4/5% ma molto tecnico.

la terza è la solita (se la conosci) dal guado al castello di torre alfina 7 km al 5/6% di media....

in mezzo tratti semplici o discese comode che ti permettono di respirare.

Non si può dire che alla fine dell'ultima ascesa la gara sia conclusa, ma a dispetto del kmetraggio ancora da fare, si potrebbe considerare fatto almeno un buon 90% delle fatiche
 

Classifica giornaliera dislivello positivo